È stata inaugurata ieri, 27 aprile, la nuova palazzina della Gioielleria Lucchetti 1873, nel “Caruggio dritto” di via Martiri della Liberazione a Chiavari, a pochi metri dallo storico negozio fondato 152 anni fa. Al taglio del nastro hanno partecipato le autorità locali e oltre trecento persone. Dopo il momento ufficiale dell’inaugurazione, la nuova palazzina Lucchetti si è aperta alla città con visite guidate del nuovo negozio.
La Gioielleria Lucchetti 1873 è uno dei pochi rivenditori autorizzati Rolex in Liguria. Conta un team di 12 dipendenti e oltre alla seconda sede a Chiavari, lo storico negozio da cui partì l’attività 152 anni fa, a metà maggio è prevista l’apertura di un nuovo negozio a Santa Margherita Ligure.
«Dopo due anni di intenso lavoro su questo progetto, siamo felici e orgogliosi di poter condividere il traguardo raggiunto con le autorità, con i nostri clienti e con tutta Chiavari – dichiara Pietro Lucchetti -. Per la nostra famiglia si è trattato di un investimento importante, che avevamo programmato da tempo nell’attesa dell’occasione giusta, che si è presentata poco più di due anni fa con questa bellissima palazzina a pochi passi dal nostro storico negozio. Abbiamo pensato e realizzato tutto con materiali di pregio e finiture ricercate, ma soprattutto abbiamo voluto rivoluzionare la distribuzione degli spazi prevedendo un piano terra destinato all’accoglienza dei clienti e poi uno sviluppo verticale nei piani superiori. Una tipologia di negozio che in Italia non esisteva e che noi vogliamo sperimentare importandola da realtà come Parigi».
La nuova sede, che si sviluppa su tre piani, nasce dall’esigenza di espandere gli spazi commerciali. Il concept della palazzina si ispira a modelli internazionali, in particolare Parigi con i sui negozi sviluppati in verticale, non solo nel settore della gioielleria.
Al piano terra, dedicato all’accoglienza, si trova una vetrina esclusiva e una conciergerie, mentre il primo piano è interamente dedicato agli orologi Rolex. Il secondo piano ospita vari marchi di orologeria. Sulla terrazza panoramica che si affaccia sui tetti della città, un giardino con un grande olivo.
In questa nuova palazzina troverà spazio anche il laboratorio, elemento fondamentale dell’attività di Lucchetti. Una delle peculiarità della gioielleria è la possibilità di gestire in house ogni tipo di riparazione e intervento sugli orologi di lusso.
Il progetto, che recepisce le rigorose direttive di Rolex, è stato realizzato dagli architetti Sara Rossetto, chiavarese, e Nicola Spinetto, della Nicola Spinetto Architectes, originario di Chiavari ma residente in Francia da oltre vent’anni insieme ai colleghi dello studio Bba di Milano.