Da giovedì 13 marzo a mercoledì 9 aprile è possibile presentare domanda di iscrizione ai nidi d’infanzia comunali di Savona per il prossimo anno educativo. La procedura si svolgerà interamente online e riguarderà i bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 6 aprile 2025.
«Per noi è un servizio strategico – spiega l’assessore alle Politiche Educative, Elisa Di Padova – sia dal punto di vista del welfare, perché consente il rientro al lavoro per le mamme, sia perché è un primo momento del cammino delle bambine e dei bambini nel progetto educativo della città. È un cammino che segue l’approccio del sistema integrato 0/6, con l’avvio dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali ed è pienamente sinergico con il progetto “Città dell’educazione” che stiamo portando avanti insieme a Fondazione Compagnia di San Paolo e per cui sono previste novità nei prossimi mesi. Guardando da dove siamo partiti non posso che dire che la strada è quella giusta: nel 2021 i posti disponibili erano 151, oggi sono 211, mentre l’anno prossimo saranno 219, passo dopo passo stiamo costruendo una città sempre più a misura di famiglie che si caratterizza come un luogo ideale per nascere, crescere e vivere».
Di seguito le informazioni dettagliate sulle iscrizioni e l’organizzazione del servizio.
La procedura per l’iscrizione agli asili nido deve essere effettuata esclusivamente online collegandosi al portale genitori a questo link.
È importante sottolineare che le famiglie dei bambini già iscritti e frequentanti non devono presentare una nuova domanda di ammissione.
A ciascuna domanda di iscrizione verrà attribuito un punteggio e saranno formate distinte graduatorie per residenti e non residenti, distinte per tre fasce di età:
- piccoli (nati dal 01/10/2024 al 06/04/2025)
- medi (nati dal 01/01/2024 al 30/09/2024)
- grandi (nati dal 01/01/2023 al 31/12/2023)
Le graduatorie saranno pubblicate sui canali istituzionali il 7 maggio 2025 e conteranno l’indicazione del codice identificativo del bambino e corrispondenti nido e orario assegnati.
Entro il 21 maggio 2025, salva diversa comunicazione, sarà necessario inviare apposito modulo di accettazione del posto e pagare la somma di iscrizione.
Per i bambini nati dopo il 6 aprile 2025, sarà possibile inviare una domanda di iscrizione al Servizio Nido anche dopo la chiusura del bando, a partire dal 10 aprile e fino al 30 settembre 2025. Queste domande saranno inserite in lista d’attesa secondo l’ordine cronologico d’arrivo.
L’ammissione avverrà solo nel caso in cui ci siano posti disponibili, a seguito di eventuali rinunce, e solo dopo che le liste d’attesa, sia per i residenti che per i non residenti, siano state esaurite.
SEZIONE PRIMAVERA
Sono aperte anche le iscrizioni alla Sezione Primavera dell’Istituto comprensivo 2 Carando, nata in collaborazione con il Comune, per altri 20 posti per le bambine e i bambini tra i 24 e i 36 mesi, anche in questo caso come per i nidi la quota di iscrizione mensile potrà quasi interamente essere coperta dal bonus Inps e dai voucher regionali, che anche quest’anno sono stati confermati. Tutte le info a questo link.
ANNO SCOLASTICO 2024/2025, NOVITÀ E NUMERI
›Nel 2024 – spiega sempre l’assessore Di Padova – abbiamo inserito la possibilità dell’iscrizione ‘fuori bando’ che ha avuto un esito molto positivo. Sono domande che vengono inserite in lista d’attesa, ordinate cronologicamente e la cui ammissione può avvenire solo se ci sono posti disponibili una volta esaurite le graduatorie del bando, come avviene per i non residenti. L’anno educativo 2024-25, inoltre, ha visto l’avvio del nostro nido Stella Marina di Zinola la cui ristrutturazione è stata possibile grazie a un progetto PNRR, proprio su questo nido si sta lavorando a ritmo serrato sugli spazi esterni con la collaborazione del Comitato di quartiere per realizzare uno spazio di attività con la creazione di un orto verticale, una bellissima novità, uno spazio dedicato al nido ma condiviso – in prospettiva e in ottica di futuro Polo 0/6 – con i bimbi della scuola dell’infanzia».
Per quanto riguarda i numeri dell’attuale anno educativo:
– tre graduatorie residenti (piccoli – medi – grandi) esaurite;
– posti coperti: 211;
– non residenti ammessi: 7 (graduatoria esaurita);
– fuori bando ammessi: 15 residenti (lista d’attesa esaurita)
ELENCO DEI NIDI D’INFANZIA COMUNALI
Aquilone in Via Crispi, 20 (quartiere Lavagnola)
Arcobaleno in via Moizo, 1 (quartiere Mongrifone)
Stella Marina in via Brilla, 1 (quartiere Zinola)
Piramidi in Corso Mazzini, 27 (Centro città)
Quadrifoglio in via Chiappino (quartiere Legino)
LE SCADENZE
Le principali scadenze relative al bando di iscrizione ai nidi d’infanzia per l’anno 2025/2026 sono:
Dal 13 marzo al 9 aprile: apertura delle iscrizioni online al nido d’infanzia per i nati dal 01/01/2023 al 06/04/2025.
Dal 10 aprile al 30 settembre (fuori bando): possibilità di iscrizione tardiva.
7 maggio: pubblicazione delle graduatorie.
21 maggio: termine ultimo per l’invio del modulo di accettazione del posto e pagamento della somma di iscrizione.
I criteri generali e i dettagli sulle graduatorie sono consultabili nella news pubblicata sul sito internet del Comune a questo link.