Dal 31 gennaio 2025 le Camere di Commercio italiane hanno lanciato una campagna di comunicazione nazionale volta a promuovere la digitalizzazione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap). Questo importante progetto, inserito nel contesto del Pnrr, rappresenta un passo decisivo nella semplificazione delle procedure burocratiche per le imprese, i professionisti e i cittadini.
Il Suap, già operativo a livello comunale, si configura come il punto di riferimento unico per tutte le attività produttive sul territorio. Grazie alla digitalizzazione, ogni utente, dal commerciante al fornitore di servizi, può ora usufruire di un sistema online integrato che centralizza la gestione delle pratiche amministrative. Utilizzando il portale Impresa in un giorno, le pratiche possono essere inviate in modalità telematica, eliminando la necessità di interazioni fisiche e riducendo notevolmente i tempi di attesa.
Questa semplificazione non si limita alla sola presentazione delle pratiche, ma si estende a tutta la fase di gestione e smistamento tra le amministrazioni coinvolte. Inoltre, il Suap garantisce l’omogeneità e la trasparenza dei servizi offerti, riducendo i margini di errore e migliorando l’efficienza nella risposta alle esigenze delle imprese.
La piattaforma Impresa in un giorno rappresenta uno degli strumenti principali in questo processo di digitalizzazione. Dal 2021, tutte le pratiche destinate al Comune di Genova, tra cui quelle per attività commerciali e di servizi, devono essere inviate esclusivamente tramite questo sistema, che assicura una gestione tempestiva e conforme alla normativa.
Questa campagna mira quindi a sensibilizzare le imprese e gli utenti sulla necessità di utilizzare il portale per facilitare l’accesso ai servizi e rispettare i tempi di invio delle pratiche. Inoltre, vengono illustrate le nuove opportunità offerte dalla digitalizzazione per una governance territoriale più agile, con un miglior coordinamento tra le autorità locali, grazie all’interoperabilità tra i vari enti pubblici e privati.
La Camera di Commercio di Genova, così come le altre Camere di Commercio italiane, svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnare le imprese verso questa evoluzione digitale, contribuendo alla modernizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione. Con questa iniziativa, la Pubblica Amministrazione si prepara a rafforzare la propria competitività, mettendo a disposizione degli imprenditori un sistema più semplice, veloce e sicuro per avviare e gestire le proprie attività.