Virtualizzazione delle colonnine telefoniche, collocate in 39 posteggi taxi in tutta la città, e lancio di un sito web rinnovato: sono le ultime novità della Cooperativa RadioTaxi Genova 5966.
Grazie alla virtualizzazione delle colonnine telefoniche, si può contattare direttamente il tassista disponibile più vicino, semplicemente componendo il numero del posteggio ed evitando possibili attese al centralino. Un messaggio di pre-connessione garantirà trasparenza sul trattamento dei dati personali, in linea con le normative vigenti. La possibilità di chiamare il posteggio è dedicata esclusivamente alla richiesta immediata di una vettura. Per prenotazioni, informazioni, oggetti smarriti o altre necessità, occorre sempre fare riferimento alla centrale operativa della Cooperativa RadioTaxi, al numero 010 5966.
La Cooperativa ha inoltre rinnovato il sito www.5966.it e ha aggiunto una nuova funzione di acquisto online per tratte predefinite. L’integrazione con il portale Globix di Microtek ha permesso inoltre di automatizzare la generazione e la gestione dei voucher, migliorando l’efficienza operativa e offrendo un servizio aggiuntivo ai clienti.
Le colonnine virtuali e il nuovo sito web vanno ad affiancarsi alla app YourTaxi, per chiamare il taxi, prenotare e pagare le corse e personalizzare il servizio e ad altre recenti innovazioni tecnologiche, tra cui: la creazione di una nuova sala server in grado di garantire elevata efficienza e continuità del servizio; l’aggiornamento hardware e software per consentire la piena innovazione dei processi di distribuzione del servizio e dell’organizzazione interna; il passaggio dalla rete telefonica in rame a una linea Voip; l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale con Iris, operatore virtuale che affianca gli addetti durante i picchi di richiesta; l’automatizzazione della gestione delle chiamate, per ridurre i tempi di attesa e personalizzare l’esperienza del cliente.
Tutte queste novità sono state realizzate dalla Cooperativa RadioTaxi Genova 5966 grazie al Progetto Innovazione dei Processi e dell’Organizzazione, cofinanziato dall’Unione europea tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale Por Fesr Liguria 2021-2027 con le risorse stanziate sul Bando Innovazione di Regione Liguria, gestito da Filse, obiettivo di policy 1.1 azione 1.1.1. e Azione 1.2.3: Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” in fase di chiusura e rendicontazione finale.