All’expo permanente delle soluzioni innovative e sostenibili del Genova Blue District è il turno della transizione energetica, con tre imprese innovative, tra loro collegate, che progettano e producono sistemi e prodotti certificati basati su tecnologie ad idrogeno.
Mercoledì 18 dicembre, alle 11, si svolgerà un incontro di networking con le imprese del gruppo Ber, per conoscere da vicino le tre realtà, i loro progetti e le loro prospettive: Bluenergy Revolution, società cooperativa che si occupa di integrazione e sviluppo di sistemi basati su tecnologie ad idrogeno; H2Boat srl (H2B) che propone l’integrazione a bordo nave delle tecnologie ad idrogeno; Methydor srl specializzata in progettazione e costruzione di sistemi di stoccaggio idrogeno ed idruri metalli. Tutte e tre le realtà propongono soluzioni basate sull’idrogeno verde, prodotto cioè da fonti rinnovabili.
«C’è sempre maggiore interesse per l’idrogeno come parte del mix energetico sostenibile delle aziende- dichiara l’assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca Francesco Maresca– Abbiamo bisogno di fare affidamento su più tecnologie diverse e vale la pena capirne fin da ora i vantaggi, in modo da essere pronti a sfruttare al meglio i benefici che questa tecnologia può offrire. Per questo il Genova Blue District si conferma come uno spazio indispensabile per sviluppare idee d’impresa legate settore della blue economy, basate sul concetto di “open innovation, un incubatore di innovazione per le imprese, un acceleratore di start-up, un luogo aperto e dinamico su varie aree tematiche, dalle infrastrutture, all’ambiente, lo sviluppo economico e produttivo, il turismo, la cultura e la valorizzazione di risorse naturali, fondamentale per sostenere le imprese, fare innovazione, ricerca tecnologica, e trovare nuove forme di business legate alla blue economy».
«Abbiamo creato negli anni un gruppo di persone con competenze tecniche trasversali, ingegneri meccanici, navali, chimici, controllisti- racconta Thomas Lamberti uno dei cofounder delle tre realtà- che insieme progettano, prototipano, testano, certificano e producono sistemi di varia natura».
Nello specifico, le tre realtà che saranno presenti mercoledì al Genova Blue District realizzano elettrolizzatori che producono idrogeno ed ossigeno dall’elettrolisi dell’acqua, consumando corrente; celle a combustibile, macchine che producono elettricità a partire da idrogeno e ossigeno avendo come scarto acqua e calore e idruri metallici, sistemi in grado di immagazzinare idrogeno a bassa pressione e a temperatura ambiente.
All’expo permanente delle soluzioni innovative, del Village del Genova Blue District, le tre imprese innovative del gruppo Ber saranno presenti fino al febbraio 2025 con i seguenti Poc: elettrolizzatore Mose realizzato da Ber, sistema di stoccaggio Hydor di Met e l’esempio di integrazione a bordo barca realizzato da H2B. Il corner è animato con video esplicativi, rollup e altri materiali narrativi. Ai visitatori verrà anche proposta un’esperienza immersiva, divertente ed istruttiva, sui diversi sistemi di propulsione.