• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Comune di Genova, Piciocchi presenta i due nuovi assessori e il rimpasto di deleghe. Il commiato di Bucci

Comune di Genova, Piciocchi presenta i due nuovi assessori e il rimpasto di deleghe. Il commiato di Bucci

Sancita ufficialmente la decadenza da primo cittadino, Pietro Piciocchi diventa a tutti gli effetti il vicesindaco reggente

Un tecnico del Comune neopensionato e un esponente del terzo settore. Il vicesindaco di Genova e, da oggi pomeriggio, sancita la decadenza di Marco Bucci, ufficialmente facente funzioni da primo cittadino, Pietro Piciocchi, un po’ a sorpresa ha presentato in consiglio comunale i due nuovi ingressi nella sua giunta, entrambi “esterni”.

Si tratta di Ferdinando De Fornari, già direttore dell’area Infrastrutture e opere pubbliche, e di Enrico Costa, presidente del Ceis (Centro di solidarietà) di Genova.

I nomi erano circolati negli ultimi giorni, ma non erano ancora stati confermati. Lo riporta l’agenzia Dire. E che l’ufficialità sia arrivata per prima in sala Rossa, viene fatto notare in ambienti vicini al vicesindaco reggente, è un segnale che vuole caratterizzare da subito il nuovo corso.

Ai due nuovi ingressi si affianca un più complessivo rimpasto di deleghe tra gli altri assessori, necessario anche dopo l’addio per il consiglio regionale di Matteo Campora.

De Fornari, di fatto, continuerà a occuparsi delle materie di cui era dirigente apicale a Palazzo Tursi e avrà le deleghe a Lavori pubblici, grandi opere strategiche, manutenzioni, partenariati. Per Enrico Costa, invece, inevitabile la delega alle Politiche sociali, famiglia, giovani, terza età e disabilità.

Le motivazioni

«I nuovi assessori sono stati scelti in base a un criterio che privilegia il merito e la qualità delle persone − afferma Piciocchi a margine del consiglio comunale che ha sancito la sua investitura da facente funzioni da primo cittadino − sono due profili altissimi per capacità, per onestà, per integrità morale, per conoscenza degli ambiti di cui sono stati chiamati a occuparsi. Sono assolutamente fiducioso che potranno fare un ottimo lavoro». A chi gli fa notare che, quando sono iniziati a circolare i nomi, c’è stato più di qualcuno che ha storto il naso sia in ambito civico comunale che, soprattutto, nella componente totiana del centrodestra, Piciocchi replica: «Ho percepito una maggioranza estremamente coesa, unita al mio fianco su queste scelte. Queste sono scelte civiche: certo, sono civici fuori dalla mischia, persone che fino a oggi non erano ancora entrate nell’agone della politica. Ma se il nostro criterio è quello di allargare anche il consenso nella società civile e attrarre al lavoro nell’amministrazione le migliori competenze della società civile, credo che nessuno possa lamentarsi di queste scelte».

De Fornari sarà al lavoro già da stasera, mentre per Costa la nuova avventura inizierà sabato. «Avevo bisogno di persone competenti, che potessero subito iniziare a occuparsi della materia perché ci lavorano già da anni» aggiunge Piciocchi. tra il rimpasto delle altre deleghe, il vicesindaco reggente si sofferma anche sull’aumento di peso che avrà in giunta la segretaria genovese della Lega, Francesca Corso, che ha ottenuto tra le altre la delega alla Scuola, a scapito di Marta Brusoni, in un riequilibrio tutto interno al Carroccio: «Corso è una persona molto capace e intelligente, fino a oggi secondo me poco valorizzata. E la delega alla Scuola è molto delicata, ho bisogno di qualcuno che ci metta la testa a tempo pieno: sono certo che Corso saprà farlo, anche con la sensibilità di neo-mamma».

Il rimpasto delle deleghe

L’assessora Lorenza Rosso cede le Politiche sociali, ma riceve la delega alla Cultura, prima tenuta dall’ex sindaco Bucci.

Il vicesindaco reggente Piciocchi terrà le deleghe a Bilancio e indirizzi alle partecipate. L’assessore Sergio Gambino (FdI) tiene le deleghe a Sicurezza, Polizia locale e Protezione civile, e ottiene quelle a Mobilità sostenibile e Trasporto pubblico. L’assessore

Mauro Avvenente (Vince Genova), che ha perso la delega alle Manutenzioni, mantiene quella a Decoro della città e centri storcici, e acquisisce quelle ad Ambiente, economia circolare e Amiu.

L’assessora Francesca Corso (Lega) tiene la delega alle Pari opportunità, riceve le deleghe alla Scuola dalla collega Marta Brusoni (Lega) e ottiene anche i rapporti tra la giunta e il consiglio comunale nonché con la Città metropolitana. Brusoni perde la Scuola, tiene i servizi civici e ottiene la delega a Smart city, Intelligenza artificiale e rapporti con IIt.

Per l’assessora Paola Bordilli (Lega), che tiene le deleghe a Commercio, artigianato e tradizioni, arrivano anche le deleghe agli Animali (dalla collega Corso), ai rapporti con i municipi e alla sussidiarietà orizzontale.

All’assessora Alessandra Bianchi (FdI), che tiene le deleghe a Sport e Turismo, arriva anche il Marketing territoriale.

Per Mario Mascia (FI), che resta assessore a Lavoro e Urbanistica, anche la delega a Sviluppo economico sostenibile e Sviluppo e innovazione tecnologica.

Francesco Maresca (FdI), già assessore a Patrimonio e porto, ottiene anche la delega alla Blue economy.

I consiglieri delegati

Ai consiglieri delegati Davide Falteri e Barbara Grosso (Vince Genova), Fabio Ariotti e Alessio Bevilacqua (Lega), Federica Cavalleri (Liguria al centro), Valeriano Vacalebre e Laura Gaggero (FdI), si uniscono i nuovi consiglieri delegati Lorenzo Pellerano (Liguria al centro) per il ribaltamento a mare di Fincantieri, Elena Manara (Vince Genova) per i rapporti con l’Università e Vincenzo Falcone (FdI) per l’evasione fiscale.

Il commiato di Bucci

Marco Bucci ha lasciato il Comune senza discorso ufficiale di saluto in consiglio comunale, nel giorno della votazione dell’ultimo provvedimento che sancisce la sua decadenza da sindaco di Genova, dopo l’elezione a presidente della Regione Liguria. Bucci ha confessato ai giornalisti prima di entrare in Sala Rossa, che voleva «evitare situazioni commoventi e imbarazzanti. Ieri ho provato a leggere il discorso di saluto alla città che sarà diffuso stasera, ma non ce la faccio ad andare oltre la metà: evitiamo queste scene, non è una bella cosa. Non c’è bisogno di piangere, magari qualcuno oggi festeggia e fa canti di gioia». L’ormai ex primo cittadino sostiene di lasciare «un Comune estremamente migliore di come l’ho trovato. C’è un po’ di dispiacere, ma le scelte sono state fatte: non me ne vado, il mio servizio per i cittadini è aumentato. Sono sicuro di aver fatto il mio dovere. Sono sicuro che lasciamo il Comune in buone mani, la giunta porterà a termine tutte le cose che avevamo messo nel programma fino a giugno 2027. Abbiamo tanti progetti ancora a metà: ho estrema fiducia che possano essere fatti bene per dare a Genova ancora più eccellenza e qualità di vita». Dice di non aver un progetto che gli dispiace non aver concluso: «Avrei voluto fare tutto. Non vedo l’ora di poter salire sulla funivia per i forti».

Poi, per l’ultima volta, ha rotto il protocollo del consiglio comunale ed è intervenuto per un rapido saluto all’aula, subito dopo il voto che ne segna la sua decadenza definitiva da primo cittadino. «Non esisto più − scherza mentre il microfono non si accende − il presidente del consiglio mi ha appena detto che non posso più parlare». Poi, augura «buon lavoro a tutto il consiglio comunale e alla città di Genova».

Stretta di mano con il presidente dell’aula, Carmelo Cassibba, Bucci ha lasciato la Sala Rossa con la standing ovation dai banchi della maggioranza, e si è accomodato in tribuna stampa per ascoltare il discorso di chi da ora a quando Genova sarà di nuovo chiamata alle urne farà le sue veci, il vicesindaco reggente Pietro Piciocchi.

Il discorso di Piciocchi

«Il legislatore ha sapientemente previsto che la decadenza del sindaco non comporti alcun immediato arresto nel governo dell’ente. Il ruolo del vicesindaco reggente non è una carica dimezzata, depotenziata, un simulacro del sindaco per il solo disbrigo degli affari correnti». Esordisce così Pietro Piciocchi nel nuovo ruolo di vicesindaco reggente del Comune di Genova, in consiglio comunale dopo la decadenza del sindaco Marco Bucci. «Il primo messaggio che intendo rivolgere ai genovesi e a chi li rappresenta è che desideriamo interpretare il ruolo di un governo cittadino solido, autorevole e credibile che non esiterà ad assumere decisioni importanti per rispondere al superiore interesse pubblico e non rinuncerà ad attuare l’indirizzo politico che gli elettori hanno scelto nel 2022 per questa città. Genova non merita una guida timida, spenta e senza visione».

Poi, ammette di aver ricevuto da Marco Bucci «un’eredità gigantesca che mi carica di responsabilità». Dall’ex sindaco dice di aver ricevuto tre lezioni, «quelle del coraggio, della visone e della fiducia». Poi, prova a delineare alcuni punti che caratterizzeranno il suo operato e parla di valorizzazione della sussidiarietà orizzontale, di lavoro per costruire una città con alta capacità della vita, connessa al mondo e che favorisca il legame con i genovesi che l’hanno resa famosa al di fuori e che tanto hanno da restituirle.

Piciocchi assicura che «saremo incondizionatamente al favore delle grandi opere pubbliche. Su questo non possiamo arretrare, se non al prezzo di condannare la nostra città alla decrescita e all’irrilevanza. Lotteremo per il mantenimento dei servizi nelle delegazioni». E sottolinea che «i genovesi non ci chiedono cose straordinarie, ma di fare bene quelle ordinarie: vogliamo una città bella, ordinata e decorosa», obiettivo per cui chiede «il contributo generoso di tutti» e assicura la massima collaborazione ai Municipi, «nostri avamposti sul territorio».

redazioneby redazione
in Istituzioni
Dicembre 11, 2024
Tags: enti localiMarco BucciPietro Piciocchi
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Psa Italy, nel 2024 crescita di volumi e investimenti nei 3 terminal di Genova e Venezia

Psa Italy, nel 2024 crescita di volumi e investimenti nei 3 terminal di Genova e Venezia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.