La Borsa di Milano sale in apertura. Il Ftse Mib segna un +0,72% a quota 34.084 punti e accelera con il passare degli scambi. Nel listino principale brilla il lusso: Brunello Cucinelli +4,4%, Moncler +4,32%. In calo gli energetici: Saipem -2,85%, Eni -2,47%, Tenaris -0,98%.
Le Borse europee sono positive in avvio. Parigi sale dell’1,29% con il Cac 40 a 7.663 punti Francoforte dell’1% con il Dax a 19.107 punti. Anche Londra è in rialzo con il Ftse 100 che segna un +0,68% a 8.325 punti.
Borse asiatiche in rally con Tokyo (+2,79% il Nikkei) trainata dagli acquisti sul settore della tecnologia.
A dare la spinta anche le misure di stimolo della Cina che valuta una maxi iniezione di oltre 140 miliardi di dollari nelle sue grandi banche statali per sostenere l’economia in difficoltà.
Prezzi del petrolio in forte calo in avvio di giornata. I contratti sul greggio Wti con consegna novembre scendono sotto quota 68 dollari, a 67,95 dollari al barile, segnando un ribasso del 2,50%. Giù anche il Brent che scende a 71,67 dollari al barile (-2,44%).
Nei cambi euro in lieve rialzo sul dollaro sui mercati valutari. Passa di mano a 1,152 dollari (+0,17%). Sullo yen l’euro è a quota 161,37 in aumento dello 0,13%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 129 punti base (-1,16%). Il rendimento è a +3,43%.