• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Demografia imprese nelle Riviere: La Spezia prima per tasso di crescita nel 2° trimestre anche del Nord Ovest

Demografia imprese nelle Riviere: La Spezia prima per tasso di crescita nel 2° trimestre anche del Nord Ovest

Bilancio positivo per le tre province della Camera di Commercio Riviere di Liguria nel secondo trimestre dell’anno con La Spezia che è la migliore del trittico.

Secondo le elaborazioni sui dati Movimprese − l’analisi statistica trimestrale della nati-mortalità delle imprese condotta da InfoCamere, per conto dell’Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di Commercio italiane − al 30 giugno 2024, in provincia della Spezia, risultano 20.690 imprese registrate. Nel 2° trimestre 2024 il saldo tra iscrizioni e cessazioni risulta positivo (+127 unità pari a un tasso di crescita dello 0,61%), in linea con l’andamento dell’ultimo decennio in cui il saldo è sempre stato col segno positivo. Imperia si ferma a +0,43%, Savona a +0,22%.

Provincia della Spezia

Confrontando i dati di iscrizioni e cessazioni del 2° trimestre 2024 con quelli del 2° trimestre 2023, emerge un aumento sia delle iscrizioni (dalle 303 nuove aperture del 2° trimestre 2023 si è infatti passati alle 330 dell’analogo periodo 2024) che delle cessazioni non d’ufficio passate dalle 197 del 2° trimestre 2023 alle 203 del 2° trimestre 2024.

Passando al confronto tra aree geografiche, l’analisi della Camera di Commercio evidenzia come il tasso di crescita delle imprese dello spezzino riferito al 2° trimestre 2024 (0,61%) risulti superiore sia rispetto a quello regionale (0,37%) che a quello del Nord Ovest (0,56%) e dell’Italia (0,50%).

L’analisi per settori evidenzia una variazione percentuale positiva per l’agricoltura (+0,43%), l’industria (+1,04%), le costruzioni (+1,06%) ed i servizi (+1,21%). Unico settore in flessione, il Commercio (-0,13%).

L’analisi della forma giuridica delle imprese conferma il rafforzamento della struttura del sistema imprenditoriale spezzino. Le società di capitale fanno registrare un saldo pari a +82 unità (dato che, in termini di tasso di crescita, si traduce in un +1,28%), le società di persone sono aumentate di 2 unità (tasso di crescita pari a +0,05%), le imprese individuali, che tra l’altro costituiscono il 48% del totale delle imprese della provincia, sono aumentate di 37 unità (tasso di crescita +0,37%) e infine le altre forme presentano un saldo di +6 unità ed un tasso di crescita di +0,84%.

Iscrizioni, cessazioni e saldi trimestrali per Comune – II trimestre 2024

Provincia della Spezia

Comune

Registrate

Iscrizioni

Cessazioni non d’ufficio

Saldo

AMEGLIA

398

9

7

2

ARCOLA

738

13

6

7

BEVERINO

138

2

2

0

BOLANO

486

10

5

5

BONASSOLA

102

3

1

2

BORGHETTO DI VARA

81

3

1

2

BRUGNATO

173

3

2

1

CALICE AL CORNOVIGLIO

92

0

1

-1

CARRO

39

0

2

-2

CARRODANO

50

1

0

1

CASTELNUOVO MAGRA

674

13

7

6

DEIVA MARINA

147

2

1

1

FOLLO

411

7

7

0

FRAMURA

67

1

0

1

LA SPEZIA

8.904

148

87

61

LERICI

730

7

6

1

LEVANTO

638

4

3

1

MAISSANA

78

1

0

1

MONTEROSSO AL MARE

321

2

2

0

LUNI

633

8

9

-1

PIGNONE

47

2

2

0

PORTOVENERE

286

4

5

-1

RICCO’ DEL GOLFO DI SPEZIA

225

5

3

2

RIOMAGGIORE

365

10

3

7

ROCCHETTA DI VARA

83

1

0

1

SANTO STEFANO DI MAGRA

648

9

9

0

SARZANA

2.915

50

18

32

SESTA GODANO

133

2

1

1

VARESE LIGURE

296

1

5

-4

VERNAZZA

237

4

2

2

VEZZANO LIGURE

491

4

5

-1

ZIGNAGO

64

1

1

0

TOTALE

20.690

330

203

127

Fonte: Elaborazioni CCIAA Riviere di Liguria su dati Unioncamere-Infocamere, Movimprese

 

Provincia di Imperia

Si mantiene su livelli positivi la demografia delle imprese nella provincia di Imperia. Al 30 giugno 2024, in provincia di Imperia, sono 25.051 le imprese registrate alla Camera di Commercio e il saldo tra iscrizioni e cessazioni risulta positivo (+108 unità pari a un tasso di crescita dello 0,43%) e quindi in linea con l’andamento dell’ultimo decennio in cui il saldo è sempre stato caratterizzato dal segno positivo.

Segnali positivi arrivano anche dal confronto tra i dati di iscrizioni e cessazioni del 2° trimestre 2024 rispetto a quelli del 2° trimestre 2023. Dal confronto emerge un leggero aumento delle iscrizioni (dalle 339 nuove aperture del 2° trimestre 2023 si è infatti passati alle 341 dell’analogo periodo 2024) e una diminuzione delle cessazioni non d’ufficio passate dalle 244 del 2° trimestre 2023 alle 233 del 2° trimestre 2024.

Il confronto tra aree geografiche evidenzia come il dato relativo al tasso di crescita delle imprese dell’imperiese riferito al 2° trimestre 2024 (0,43%) risulti superiore rispetto a quello regionale (0,37%) ma inferiore sia a quello del Nord Ovest (0,56%) che a quello dell’Italia (0,50%).

Dal punto di vista settoriale, si rileva una crescita per l’industria (+0,23%), le costruzioni (+0,88%) ed i servizi (+1,03%); segno meno invece per l’agricoltura (-0,28%) ed il commercio (-0,13%).

La lettura dei dati suddivisi per forma giuridica evidenzia infine, nell’arco del 2° trimestre 2024, una crescita che riguarda le società di capitale (aumentate di 71 unità con tasso di crescita pari a +1,64%), le società di persone (aumentate di 12 unità con tasso di crescita +0,23%) e le imprese individuali che costituiscono il 60% del totale delle imprese della provincia (+26 unità con tasso di crescita +0,17%).

scrizioni, cessazioni e saldi trimestrali per Comune – II trimestre 2024

Provincia di Imperia

Comune

Registrate

Iscrizioni

Cessazioni non d’ufficio

Saldo

AIROLE

33

0

0

0

APRICALE

50

0

0

0

AQUILA DI ARROSCIA

20

0

1

-1

ARMO

5

0

0

0

AURIGO

30

0

0

0

BADALUCCO

104

3

1

2

BAJARDO

39

0

0

0

BORDIGHERA

1.341

15

10

5

BORGHETTO D’ARROSCIA

57

0

0

0

BORGOMARO

97

1

0

1

CAMPOROSSO

585

7

6

1

CARAVONICA

35

0

0

0

CASTELLARO

102

2

1

1

CASTEL VITTORIO

38

0

0

0

CERIANA

123

2

1

1

CERVO

127

0

1

-1

CESIO

30

0

0

0

CHIUSANICO

92

0

2

-2

CHIUSAVECCHIA

91

1

0

1

CIPRESSA

116

1

0

1

CIVEZZA

53

0

1

-1

COSIO DI ARROSCIA

25

0

0

0

COSTARAINERA

60

0

0

0

DIANO ARENTINO

63

0

0

0

DIANO CASTELLO

179

3

1

2

DIANO MARINA

900

13

8

5

DIANO SAN PIETRO

111

1

2

-1

DOLCEACQUA

237

4

3

1

DOLCEDO

140

3

4

-1

IMPERIA

5.109

69

56

13

ISOLABONA

88

1

1

0

LUCINASCO

32

1

0

1

MENDATICA

27

1

0

1

MOLINI DI TRIORA

58

1

1

0

MONTEGROSSO PIAN LATTE

4

0

0

0

OLIVETTA SAN MICHELE

14

0

1

-1

OSPEDALETTI

397

10

7

3

PERINALDO

104

2

3

-1

PIETRABRUNA

94

0

0

0

PIEVE DI TECO

155

2

1

1

PIGNA

75

1

0

1

POMPEIANA

77

1

3

-2

PONTEDASSIO

265

5

3

2

PORNASSIO

72

0

0

0

PRELA’

48

0

1

-1

RANZO

61

0

0

0

REZZO

27

0

0

0

RIVA LIGURE

302

6

4

2

ROCCHETTA NERVINA

23

0

0

0

SAN BARTOLOMEO AL MARE

399

8

6

2

SAN BIAGIO DELLA CIMA

106

4

0

4

SAN LORENZO AL MARE

166

4

1

3

SANREMO

6.635

93

47

46

SANTO STEFANO AL MARE

266

3

2

1

SEBORGA

48

0

1

-1

SOLDANO

82

2

2

0

TAGGIA

1.798

23

20

3

TERZORIO

21

0

0

0

TRIORA

46

1

0

1

VALLEBONA

130

1

3

-2

VALLECROSIA

721

10

5

5

VASIA

38

0

0

0

VENTIMIGLIA

2.552

35

21

14

VESSALICO

33

0

2

-2

VILLA FARALDI

50

1

0

1

MONTALTO CARPASIO

45

0

0

0

TOTALE

25.051

341

233

108

Fonte: Elaborazioni CCIAA Riviere di Liguria su dati Unioncamere-Infocamere, Movimprese

Provincia di Savona

Nel savonese sono 345 le nuove imprese iscritte alla Camera di Commercio Riviere di Liguria nel secondo trimestre 2024.

Alla data del 30 giugno 2024, in provincia di Savona, la demografia delle imprese vede registrate 28.676 imprese e il saldo tra iscrizioni e cessazioni risulta positivo (+64 unità pari a un tasso di crescita dello 0,22%), in linea con l’andamento dell’ultimo decennio in cui il saldo è sempre stato caratterizzato dal segno più.

Dal confronto tra iscrizioni e cessazioni del 2° trimestre 2024 con quelle del 2° trimestre 2023, emerge una diminuzione delle iscrizioni (363 le nuove aperture del 2° trimestre 2023, 345 quelle dell’analogo periodo 2024) a cui è corrisposta una sostanziale stabilità delle cessazioni (sia nel 2° trimestre 2023 che nel 2° trimestre 2024 le cessazioni non d’ufficio sono state, infatti, 281).

Il confronto tra aree geografiche evidenzia come il dato relativo al tasso di crescita delle imprese del savonese riferito al 2° trimestre 2024 (0,22%) risulti inferiore sia al dato regionale (0,37%), che a quelli del Nord Ovest (0,56%) e dell’Italia (0,50%).

Quanto ai settori economici, per quasi tutti si è registrata una variazione positiva. Nel dettaglio infatti, ad eccezione dell’agricoltura, che ha fatto segnare una variazione negativa pari al -0,37%, per i servizi si è rilevato un +0,97%, per le costruzioni un +0,62%, per l’industria un +0,45% e per il commercio un +0,09%.

La lettura dei dati suddivisi per forma giuridica evidenzia infine una crescita che riguarda tutti i tipi di forma giuridica. Nel dettaglio, nell’arco del 2° trimestre 2024, le società di capitale sono aumentate di 35 unità (dato che in termini di tasso di crescita si traduce in un +0,71%), le società di persone di 18 unità (a cui corrisponde un tasso di crescita del +0,28%), le imprese individuali – che costituiscono il 58% del totale delle imprese della provincia – presentano un saldo di + 8 unità (tasso di crescita +0,05%) e, infine, le altre forme presentano un saldo pari a +3 unità (tasso di crescita +0,43%).

scrizioni, cessazioni e saldi trimestrali per Comune – II trimestre 2024

Provincia di Savona

Comune

Registrate

Iscrizioni

Cessazioni non d’ufficio

Saldo

ALASSIO

1.617

20

23

-3

ALBENGA

3.410

35

35

0

ALBISSOLA MARINA

383

4

2

2

ALBISOLA SUPERIORE

691

7

7

0

ALTARE

160

0

1

-1

ANDORA

946

9

7

2

ARNASCO

44

1

0

1

BALESTRINO

40

1

0

1

BARDINETO

83

0

0

0

BERGEGGI

89

2

1

1

BOISSANO

209

4

2

2

BORGHETTO SANTO SPIRITO

562

9

8

1

BORGIO VEREZZI

290

2

5

-3

BORMIDA

26

0

0

0

CAIRO MONTENOTTE

1.196

10

7

3

CALICE LIGURE

113

0

1

-1

CALIZZANO

174

1

1

0

CARCARE

422

6

1

5

CASANOVA LERRONE

80

0

1

-1

CASTELBIANCO

39

0

0

0

CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA

16

0

0

0

CELLE LIGURE

430

8

4

4

CENGIO

203

1

2

-1

CERIALE

701

8

3

5

CISANO SUL NEVA

241

4

0

4

COSSERIA

86

0

2

-2

DEGO

165

3

2

1

ERLI

23

0

1

-1

FINALE LIGURE

1.590

23

13

10

GARLENDA

118

1

2

-1

GIUSTENICE

103

1

2

-1

GIUSVALLA

38

0

1

-1

LAIGUEGLIA

285

3

1

2

LOANO

1.467

28

23

5

MAGLIOLO

101

2

1

1

MALLARE

64

1

1

0

MASSIMINO

17

0

0

0

MILLESIMO

276

4

3

1

MIOGLIA

48

0

0

0

MURIALDO

70

0

0

0

NASINO

18

1

0

1

NOLI

250

6

6

0

ONZO

25

0

0

0

ORCO FEGLINO

83

2

1

1

ORTOVERO

166

3

2

1

OSIGLIA

45

1

0

1

PALLARE

68

0

0

0

PIANA CRIXIA

74

1

0

1

PIETRA LIGURE

1.203

18

10

8

PLODIO

36

0

1

-1

PONTINVREA

66

0

2

-2

QUILIANO

409

3

7

-4

RIALTO

54

0

0

0

ROCCAVIGNALE

73

0

0

0

SASSELLO

189

1

2

-1

SAVONA

5.646

73

61

12

SPOTORNO

409

4

4

0

STELLA

190

1

0

1

STELLANELLO

79

0

1

-1

TESTICO

19

0

0

0

TOIRANO

232

4

2

2

TOVO SAN GIACOMO

196

1

1

0

URBE

87

1

1

0

VADO LIGURE

682

6

4

2

VARAZZE

1.308

18

9

9

VENDONE

38

0

0

0

VEZZI PORTIO

59

0

0

0

VILLANOVA D’ALBENGA

327

3

3

0

ZUCCARELLO

29

0

1

-1

TOTALE

28.676

345

281

64

Fonte: Elaborazioni CCIAA Riviere di Liguria su dati Unioncamere-Infocamere, Movimprese

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 17, 2024
Tags: camera di commercio riviere liguriadinamica impreseLevantemovimpresePonente
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Desertificazione bancaria, Uilca: il 69,1% dei liguri per nulla soddisfatto

Desertificazione bancaria, Uilca: il 69,1% dei liguri per nulla soddisfatto

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.