Avvio di seduta in calo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib cede lo 0,3% a 34.480 punti-0,3% a 344.80 punti. Dopo i primi scambi, però, risale e vira in positivo. Nel listino principale guadagnano Saipem (+1,61%) e Leonardo (+0,83%). In calo Moncler (-2,06%) e Brunello Cucinelli (-1,97%), in diminuzione anche i bancari.
Avvio di seduta debole per le principali borse europee.
Parigi cede lo 0,54% a 7.682 punti e Londra lo 0,63% a 8.201 punti. Poco mossa Francoforte (-0,06% a 18.736 punti).
Borse asiatiche in ordine sparso e a ranghi ridotti dopo la frenata segnata dall’economia cinese in termini di Pil, vendite e produzione e in concomitanza con la chiusura festiva di Tokyo. Taiwan cede lo 0,16%.
Prezzo del petrolio in lieve rialzo all’avvio di settimana e dopo il fallito attentato al candidato alla presidenza Usa Donald Trump. Il greggio Wti del Texas segna 82,3 dollari al barile (+0,13%). Il Brent del Mare del Nord sale dello 0,05% a 85,07 dollari.
Cambio euro dollaro sostanzialmente stabile a 1,088805 (-0,03%).
L’euro-yen in lieve calo a 172,073 (-0,11%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve diminuzione a 132 punti base (-0,24%). Il rendimento è a +3,78%.