• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Giugno 25, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”
    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

    Giugno 24, 2025
    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge
    Economia

    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

    Giugno 24, 2025
    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese
    Economia

    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)

    Giugno 24, 2025
    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)
    Finanza

    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)

    Giugno 24, 2025
    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran
    Finanza

    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa
    Economia

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa

    Giugno 24, 2025
    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande
    Istituzioni

    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande

    Giugno 23, 2025
    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole
    Lavoro e Impresa

    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna
    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna

    Giugno 23, 2025
    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!
    Formazione

    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!

    Giugno 23, 2025
    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate
    Formazione

    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani
    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani

    Giugno 24, 2025
    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese
    Sostenibilità

    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese

    Giugno 24, 2025
    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin
    Economia

    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale
    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale

    Giugno 24, 2025
    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 23, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere
    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere

    Giugno 24, 2025
    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia
    Istituzioni

    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia

    Giugno 24, 2025
    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”
    Istituzioni

    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice
    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice

    Giugno 21, 2025
    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”
    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

    Giugno 24, 2025
    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge
    Economia

    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

    Giugno 24, 2025
    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese
    Economia

    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)

    Giugno 24, 2025
    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)
    Finanza

    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)

    Giugno 24, 2025
    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran
    Finanza

    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa
    Economia

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa

    Giugno 24, 2025
    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande
    Istituzioni

    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande

    Giugno 23, 2025
    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole
    Lavoro e Impresa

    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna
    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna

    Giugno 23, 2025
    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!
    Formazione

    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!

    Giugno 23, 2025
    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate
    Formazione

    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani
    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani

    Giugno 24, 2025
    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese
    Sostenibilità

    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese

    Giugno 24, 2025
    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin
    Economia

    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale
    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale

    Giugno 24, 2025
    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 23, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere
    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere

    Giugno 24, 2025
    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia
    Istituzioni

    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia

    Giugno 24, 2025
    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”
    Istituzioni

    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice
    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice

    Giugno 21, 2025
    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

European mobility week, il tema di quest’anno è la condivisione dello spazio pubblico

European mobility week, il tema di quest’anno è la condivisione dello spazio pubblico

Meno rumore e inquinamento, più equità sociale e sicurezza sulle strade. Sono cominciati i preparativi del Comune di Genova in vista della 23esima edizione della “European mobility week“, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile in programma, a Genova e nelle principali città europee, dal 16 al 22 settembre 2024.

Quest’anno la campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile ha come tema la “condivisione dello spazio pubblico“. Tema che farà da filo conduttore alle iniziative che le associazioni genovesi impegnate sul fronte della mobilità sostenibile e scolastica proporranno al Comune di Genova per la definizione del calendario di eventi che, nella terza settembre di settembre, animeranno il tessuto urbano cittadino nel segno di una mobilità urbana più attiva e rispettosa dell’ambiente.

Anche nel 2024 il Comune, attraverso la direzione Area Gestione del Territorio – Smart Mobility, è già al lavoro per supportare logisticamente e operativamente le iniziative che le associazioni hanno già cominciato a presentare all’Amministrazione compilando il modulo online, con scadenza il prossimo 3 luglio.

Una volta raccolte le proposte saranno vagliate, discusse e calendarizzate in via provvisoria in un primo meeting con i rappresentanti delle associazioni cittadine che sono le organizzatrici degli eventi. Il programma sarà affinato in una seconda riunione grazie al ruolo di armonizzazione che consentirà all’Amministrazione di coordinarsi al meglio con i soggetti promotori delle varie iniziative, gestendo per tempo eventuali modifiche e aggiustamenti in corso d’opera, cercando così di evitare sovrapposizioni tra gli eventi al fine di incoraggiare e permettere la maggiore partecipazione possibile della cittadinanza.

Lo scopo della European Mobility Week è proprio quello di favorire l’ideazione e creazione, dal basso, di eventi e progetti con cui incoraggiare le Amministrazioni locali a pianificare una mobilità urbana più innovativa, promuovere nuove tecnologie e infrastrutture, migliorare la qualità della vita e avere un riscontro da parte dell’opinione pubblica.

RUOLO DI MOBILITY MANAGER SCOLASTICI, AZIENDALI E D’AREA

Importante, come nel 2023, sarà il coinvolgimento nel percorso di definizione del programma degli eventi degli Istituti Comprensivi genovesi e dei Mobility Manager scolastici, che si stanno facendo sempre di più parte attiva nel percorso di cambiamento delle abitudini quotidiane di mobilità dei cittadini genovesi, a partire dai più piccoli.

Proprio la cosiddetta “mobilità scolastica” è al centro in questi ultimi anni di una serie di progetti volti a trasformare insegnanti, bambini e istituti scolastici in motori di cambiamento del modo di spostarsi in città, in particolare nei percorsi casa-scuola. A questo proposito, il Comune di Genova è al lavoro su una progettualità specifica per ampliare ulteriormente la già fitta rete di scuole e classi coinvolte nell’organizzazione di iniziative di mobilità condivisa e dinamica quali i “pedibus”, l’andare a scuola insieme a piedi che genera importanti benefici in termini di salute e benessere individuale e sociale.

Inoltre, come nel 2023, anche quest’anno l’invito a partecipare alla European Mobility Week sarà esteso a tutti i Mobility Manager aziendali, che durante la manifestazione avranno modo di confrontarsi con la Mobility Manager d’Area del Comune di Genova in una riunione di coordinamento per fare rete e incoraggiare, tra i loro dipendenti, modalità di spostamento più attive ed ecocompatibili.

Ci sarà modo anche di parlare del protocollo siglato recentemente da Comune di Genova e diverse aziende ed enti genovesi per incentivare l’utilizzo dello smart working, riconosciuto strumento di Mobility Management per la riduzione della congestione stradale, con benefici dal punto di vista dell’inquinamento dell’aria e della fluidità del traffico. Saranno presentate anche le attività in corso a livello governativo per un più efficace coordinamento dei Mobility Manager d’Area delle città italiane, il cui tavolo sta lavorando per definire le linee guida da seguire per dare migliore supporto alle aziende e alle scuole sui territori nella redazione dei Piani di Spostamento Casa-Lavoro (Pscl) e Piani di Spostamento Casa-Scuole (Pscs) e ottenere, allo stesso tempo, dati più utili per gli strumenti di pianificazione quali i Pums, i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile.

EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE

L’obiettivo sarà di mettere a sistema i principali attori genovesi individuali e collettivi, allestendo assieme un calendario organico di eventi con i quali promuovere e diffondere tra i cittadini genovesi una cultura della mobilità sostenibile che porti con sé anche il valore fondamentale dell’educazione alla sicurezza stradale: un obiettivo a cui il Comune di Genova, anche con il supporto della polizia locale, sta lavorando per diminuire il numero degli scontri stradali e plasmare comportamenti più rispettosi delle regole e degli altri. Importante, a questo proposito, l’attenzione per le iniziative di educazione stradale verso i più giovani, in costante aumento e realizzate con sempre maggiore impiego di risorse umane da parte della polizia locale genovese.

«In questi ultimi anni, insieme ad associazioni, scuole e aziende, stiamo portando avanti un intenso e fruttuoso lavoro di squadra per la messa a terra di iniziative volte a promuovere una mobilità urbana sostenibile – dichiara l’assessore comunale alla Mobilità Integrata, Trasporti e Ambiente Matteo Campora – la European Mobility Week è per la nostra città un’occasione per intercettare fasce sempre più ampie della popolazione genovese, coinvolgendole in iniziative pensate per trasmettere alle persone una maggiore consapevolezza dei vantaggi che una mobilità non inquinante, attiva, condivisa ed ecosostenibile produce per l’individuo e per tutta la collettività. Fondamentale, in questo senso, la collaborazione con tutti gli stakeholder, a partire dalle scuole e dalle aziende che tramite i loro Mobility Manager, in sinergia con l’Amministrazione, hanno e avranno sempre di più un ruolo chiave nel percorso di costruzione di una mobilità urbana a emissioni zero».

«Genova sta facendo degli enormi passi in avanti dal punto di vista dell’educazione dei cittadini, e in particolare delle nuove generazioni, a una diversa cultura della mobilità, basata sul rispetto delle regole e sull’utilizzo di mezzi non inquinanti – aggiunge l’assessore comunale Sicurezza e Polizia Locale Sergio Gambino – un processo di cui sono protagonisti anche gli agenti della nostra polizia locale, che entra sempre più spesso tra i banchi delle scuole genovesi per responsabilizzare i bambini a comportarsi, da utenti della strada, in maniera rispettosa delle norme di circolazione e del prossimo Ancora una volta, durante la European Mobility Week, le associazioni genovesi ci aiuteranno a portare sul nostro territorio iniziative di promozione di una mobilità ecosostenibile e sicura, fornendo alla nostra Amministrazione spunti utili a realizzare, anche insieme, progetti per la riduzione dell’incidentalità stradale e per lo sviluppo di una mobilità urbana più rispettosa dell’ambiente e foriera di benefici per la salute di tutti».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: European Mobility Week
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”
Economia

Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

Giugno 24, 2025
Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge
Economia

Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

Giugno 24, 2025
Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese
Economia

Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

Giugno 24, 2025
Alla Spezia incontro sulle normative in materia di canapa nel decreto Sicurezza
Economia

Alla Spezia incontro sulle normative in materia di canapa nel decreto Sicurezza

Giugno 24, 2025
“Madam – Cinque domande alla Maddalena”, il 26/6 evento artistico a Genova grazie a d:cult
Economia

“Madam – Cinque domande alla Maddalena”, il 26/6 evento artistico a Genova grazie a d:cult

Giugno 24, 2025

Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)

Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)

A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani

Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese

Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere

Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia

Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”

Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

“L’Oca di Pré”: il grande gioco urbano che unisce Galata e Mei attraverso piazze e vicoli

Alla Spezia incontro sulle normative in materia di canapa nel decreto Sicurezza

“Madam – Cinque domande alla Maddalena”, il 26/6 evento artistico a Genova grazie a d:cult

Recco, ecco i due principali progetti infrastrutturali previsti nei prossimi mesi

Mercato immobiliare, a Genova si registra una ripresa negli ultimi cinque anni

Next Post
Chiavari, gli eventi dell’estate del 2024

Chiavari, gli eventi dell'estate del 2024

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.