• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
    Economia

    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Baglietto ha venduto la prima unità di T54
    Economia

    Baglietto ha venduto la prima unità di T54

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza
    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza

    Ottobre 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)

    Ottobre 13, 2025
    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%
    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

    Ottobre 10, 2025
    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità
    Lavoro e Impresa

    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità

    Ottobre 10, 2025
    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 13, 2025
    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
    Formazione

    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

    Ottobre 13, 2025
    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

    Ottobre 13, 2025
    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro
    Istituzioni

    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

    Ottobre 13, 2025
    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025
    Istituzioni

    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
    Economia

    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Baglietto ha venduto la prima unità di T54
    Economia

    Baglietto ha venduto la prima unità di T54

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza
    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza

    Ottobre 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)

    Ottobre 13, 2025
    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%
    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

    Ottobre 10, 2025
    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità
    Lavoro e Impresa

    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità

    Ottobre 10, 2025
    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 13, 2025
    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
    Formazione

    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

    Ottobre 13, 2025
    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

    Ottobre 13, 2025
    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro
    Istituzioni

    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

    Ottobre 13, 2025
    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025
    Istituzioni

    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

“Liguria in bottega”: Confesercenti e Confcommercio rilanciano il modello Civ

“Liguria in bottega”: Confesercenti e Confcommercio rilanciano il modello Civ

Ieri, lunedì 13 maggio, presso la Camera di Commercio di Genova, Confesercenti e Confcommercio Liguria con il sostegno dell’assessorato regionale allo sviluppo economico hanno presentato “Liguria in bottega“, convegno dedicato alla peculiare esperienza dei Centri integrati di via e alla necessità di continuare a sostenerne il modello, in particolare, nelle aree a maggior rischio di tenuta della rete distributiva, penalizzata negli ultimi anni dalla diffusione di strutture di media e grande distribuzione e dal commercio on line. Questo evento è solo una delle cinque azioni previste dal bando che deriva dagli oneri di urbanizzazione aggiuntivi che devono versare gli insediamenti di grande distribuzione organizzata sopra i mille mq fortemente voluti dalle associazioni di categoria a tutela del commercio di prossimità

«Il commercio di prossimità, oltre a ravvivare e migliorare la vivibilità dei nostri centri urbani, è un presidio sociale irrinunciabile per la nostra comunità, specie per i piccoli centri e per le persone più fragili – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Alessio Piana – Per questo abbiamo attivato un provvedimento da 1,4 milioni di euro per sostenere quelle aree particolarmente penalizzate dalla diffusione di strutture della media e grande distribuzione, promuovendo la competitività del piccolo commercio, storicamente presente in tali aree, con progetti realizzati dalle associazioni di categoria. Una parte di queste risorse, circa 400 mila euro, è destinata al sostegno e alla valorizzazione dei Civ, forma aggregativa tra commercianti che rappresenta un fondamentale strumento per il rilancio del commercio di prossimità».

«Il convegno “Liguria in Bottega”  rimarca la centralità del commercio di prossimità con i suoi enormi benefici sul territorio sotto il profilo economico, sociale e della sicurezza – dichiara l’assessore comunale al Commercio Paola Bordilli – l’assessorato regionale allo sviluppo economico assieme al sistema Camerale ha negli anni affinato gli strumenti dei bandi specifici per i Civ che hanno stimolato azioni di studio, analisi e proposte per i territori di cui Genova fa parte e a cui siamo stati chiamati a dare supporto. Come Comuni abbiamo bisogno di queste sinergie pubblico-privato che mettano a sistema negozi, locali e botteghe dello stesso quartiere, migliorandone vivibilità e fruibilità, aumentando la qualità e la quantità dei servizi offerti ai consumatori, compresi i sempre più numerosi turisti che proprio in questi luoghi possono scoprire e ammirare la ricchezza della nostra tradizione. Proprio ultimamente l’assessorato regionale competente ha modificato la legge regionale al commercio, anche dopo condivisione col Comune di Genova, dimostrando attenzione agli esercizi di vicinato quale tassello fondamentale della nostra offerta commerciale: risorse economiche e presidi sociali che rappresentano autentiche eccellenze del territorio, grazie al loro forte valore identitario e al loro radicamento nella storia genovese».

«Con l’incontro di oggi – aggiunge il segretario generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia – abbiamo voluto ripercorrere quindici anni di storia dei Civ in Liguria insieme ai soggetti che ci hanno accompagnato in questa avventura, che rappresenta ancora oggi un unicum in Italia e nel mondo: la Regione Liguria, il Comune di Genova, Confcommercio e Confesercenti Liguria. Ma, oltre a tracciare il quadro del cammino percorso e a presentare le ultime novità normative, abbiamo voluto gettare uno sguardo verso il futuro, l’evoluzione del commercio e il suo rapporto con le trasformazioni urbane e il digitale, chiamando esperti di caratura nazionale come Andrea Granelli ed Elena Franco e docenti come Luca Tamini (Politecnico di Milano) e Laura Fregolent (Università di Venezia).

«I 25 anni di storia dei Civ, nati a Genova e affermatisi come un modello a livello non solo nazionale, ci rendono orgogliosi, anche degli errori che pure sono stati commessi lungo il percorso ma, sempre, sulla strada dell’innovazione – esordisce nel suo intervento, il direttore regionale di Confesercenti, Andrea Dameri -. Il ringraziamento per il successo di questa esperienza va in primis, naturalmente, ai presidenti e a tutti gli associati dei Civ, agli amministratori e ai funzionari pubblici, a chi oggi non c’è più o occupa altri ruoli e a chi si è affiancato in corsa, senza dimenticare il contributo di competenze portato dai tanti consulenti e professionisti coinvolti a vario titolo. Il bando Civ che si avvia a conclusione il 30 giugno prova a dare una risposta alla necessità di maggiore integrazione tra i vari Civ, perché la scala territoriale del singolo consorzio, spesso, non riesce a dare alle imprese che rappresenta delle risposte adeguate e sufficienti. Un ragionamento che vale sia per le tante realtà del centro storico che condividono le stesse necessità e gli stessi obiettivi, sia per quelle dell’entroterra, realtà spesso ancora piccole e diffuse ma preziosissime per la tenuta dei territori, che per prosperare devono essere messe a rete. La dimensione dell’aggregazione di impresa è dunque assolutamente strategica per la sopravvivenza e la crescita delle nostre micro-imprese. Ad essa si aggiunge il tema della digitalizzazione, perché il monitoraggio e la raccolta dei dati consentono di capire quali tipologie merceologiche possano avere maggiore futuro in base alla domanda dei singoli territori. Una riflessione va poi fatta sulla logistica: quella cosiddetta dell’ultimo miglio, naturalmente, riveste un ruolo centrale per l’approvvigionamento delle attività al dettaglio, mentre su vasta scala sono necessari degli interventi normativi tali da arginare la svendita di aree di pregio ai grandi player dell’e-commerce. Un aspetto che va di pari passo con l’ultima, grande priorità da imporre all’attenzione del legislatore: quella di un maggiore equilibrio tra grande e piccola distribuzione, ragionando su una prospettiva di medio-lungo termine e con un maggior coinvolgimento dei territori e delle associazioni».

«Sostenere i Civ con azioni mirate per Confcommercio Liguria è la priorità, quando gli intenti si sposano con il sostegno delle pubbliche amministrazioni riusciamo realmente a tracciare un percorso importante e siamo qui per ribadire il ruolo fondamentale del negozio di vicinato, non per nulla il convegno di oggi porta il titolo di Liguria in bottega – dichiara Alessandro Cavo, presidente di Confcommercio Genova e vice presidente vicario di Confcommercio Liguria –. Ma la rigenerazione urbana non riguarda solo l’aspetto fisico delle città; riguarda anche la rigenerazione sociale ed economica. I Civ favoriscono la creazione di comunità più coese e inclusive, offrendo opportunità di lavoro e promuovendo lo sviluppo economico locale. Tramite la nostra associazione di categoria, attraverso programmi di formazione per gli imprenditori, si contribuisce a stimolare l’innovazione e l’imprenditorialità nel tessuto urbano. Per andare nel concreto tra le azioni portate avanti da Confcommercio sul territorio genovese abbiamo: Piani Sicurezza per tutti Civ che fanno capo alla Consulta Confcommercio un modo per consentire ai Civ di poter animare il territorio con un grande strumento (ora obbligatorio) messo a disposizione tramite Confcommercio, dal bando.; da metà maggio partirà uno studio coadiuvato da una serie di interviste sulla parte del centro storico per capire di quali attività commerciali si sente di più la necessità in modo da favorire insediamenti commerciali che possano avere più opportunità e rendere così l’offerta completa e omogenea; abbiamo commissionato un’analisi al Politecnico di Milano per capire l’impatto dei cantieri presenti in città sui nostri Civ e attività associate, in questo modo potremmo capire la tenuta del piccolo commercio di vicinato e tutelarlo, come confcommercio fa da sempre. Sempre grazie al bando promuoveremo una campagna con totem in tutta la città per sostenere tutti i territori della consulta dei Civ Confcommercio che conta al suo interno circa 40 centri integrati di via su tutta l’area della città metropolitana. All’interno del bando abbiamo commissionato 8 studi per altrettante intese centro storico per le zone di Nervi, Sestri ponente, Rapallo, via San Vincenzo, Boccadasse, Cornigliano, Pontedecimo, Pegli. Il tutto sarà un valore aggiunto a quello che poi sarà coordinato ovviamente da soprintendenza regione comune e Camera di Commercio. L’intento di Confcommercio tramite queste azioni è indubbiamente trasversale su tutta la città e, a livello Ligure, interessa interventi per tutta la regione».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: alessandro cavoAndrea DameriCivcommercio di prossimitàconfcommercio liguriaconfesercentiecommerceliguria in bottegaMaurizio CavigliaPaola Bordilli
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
Economia

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Ottobre 13, 2025
Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
Economia

Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

Ottobre 13, 2025
Baglietto ha venduto la prima unità di T54
Economia

Baglietto ha venduto la prima unità di T54

Ottobre 13, 2025
Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”
Economia

Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”

Ottobre 13, 2025
Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine
Economia

Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine

Ottobre 13, 2025

Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza

Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)

Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

Baglietto ha venduto la prima unità di T54

“Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”

Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

Arti performative: al via mercoledì 29/10 a Genova il festival “Testimonianze ricerca azioni”

Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine

Immobiliare, Tecnocasa: Genova unica città con prezzi delle case in calo

Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

Next Post
Borsa, avvio piatto. Nel Ftse Mib guadagnano i bancari

Borsa, avvio piatto. Nel Ftse Mib guadagnano i bancari

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.