Il Comune di Genova ha impegnato con propri atti 736.670,60 euro (al netto dell’iva), per un totale di 891.552,23 euro nel Tricapodanno.
L’assessore alla Mobilità Matteo Campora, su delega del vicesindaco e assessore al Bilancio Pietro Piciocchi, ha risposto all’interrogazione del consigliere del Partito Democratico Claudio Villa “in merito alla quantificazione dei costi, diretti e indiretti, sostenuti dal Comune di Genova, in occasione del Tricapodanno tenutosi nei giorni 29, 30 e 31 gennaio 2023”.
«Questo importo, tuttavia − spiega Campora − essendo le spese e le entrate da ripartire equamente al 50% tra Comune di Genova e Regione Liguria non tiene conto della quota di competenza della Regione Liguria, pari a euro 525 mila + iva al 22%, per un totale di 640.500 euro, relativo al servizio di “Organizzazione e trasmissione su emittenti nazionali” e dell’accertamento di entrata di 50 mila euro da Esselunga spa operata dal Comune di Genova di cui, però, 25 mila euro sono di competenza della Regione Liguria».
La spesa di competenza del Comune di Genova è pari a 726,026,12 euro iva inclusa, coperta per 25 mila euro dalla sponsorizzazione di Esselunga spa.