Chiusura sulla parità per la Borsa di Milano, il Ftse Mib ha terminato a -0,05% (29.914 punti). L’all share ha chiuso a -0,12% (31.857 punti), mentre il Ftse Italia Growth ha terminato a +0,67% (7.986 punti). Nel listino principale hanno spiccato Banca Monte Paschi Siena (+3,73%), Recordati (+2,33%) e Nexi (+1,95%). In calo Interpump Group (-2,33%), Saipem (-2,16%) ed Eni (-1,9%).
Il calo dei titoli dell’energia e delle materie prime, termometro della probabile frenata dell’economia globale nei prossimi mesi e riflesso del -5% circa del petrolio nelle ultime tre sedute, porta a una prima sessione settimanale anonima per le Borse europee: piatta Francoforte, in flessione di circa lo 0,2% Londra e Parigi.
Petrolio debole a 78,7 dollari al barile per il Brent febbraio e a 73,8 dollari al barile per il Wti gennaio.
Sul mercato valutario, l’euro scende a 1,082 dollari (1,098 venerdì).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco ha concluso a 176 punti base (+1,21%). Il rendimento a +4,11%.