Avvio contrastato per i listini europei questa mattina. Milano apre in leggero rialzo con l’indice Ftse Mib a 29.408 punti (+0,11%) ma cresce dopo i primi scambi e a quaranta minuti dall’apertura guadagna lo +0,56%. Sul listino principale di Piazza Affari in evidenza Banca Monte Paschi Siena (+2,21%), Diasorin (+2%), Stellantis (+1,52) e Inwit (+1,48%). In calo Generali Assicurazioni (-1,08%), Tenaris (-0,91%), Campari (-0,88%) ed Eni (-0,87%).
Poco mosse le altre Borse europee: Parigi cede lo 0,12%, Francoforte guadagna lo 0,13%, Londra la peggiore, cede lo 0,35%.
Sul fronte macroeconomico, oggi i mercati del Vecchio continente sono in attesa degli indici sulla fiducia dei consumatori e delle imprese nell’eurozona. Occhi puntati anche sulla Fed che oggi diffonde il Beige book.
Deboli le Borse asiatiche. Tokyo ha chiuso la seduta in calo dello 0,36%, pesante Hong Kong
Sui mercati delle materie prime il prezzo del petrolio è in risalita: il Wti con consegna a gennaio è scambiato a 76,69 dollari al barile (+0,37%), il Brent con consegna a gennaio è ceduto a 81,84 dollari al barile (+0,20%). In crescita anche l’oro: gold spot con consegna immediata è a 2.043,47 dollari con un aumento dello 0,12%.
Sul fronte dei cambi questa mattina l’euro è in lieve aumento sul dollaro: la moneta unica passa di mano a 1,1002 dollari (+0,08%) mentre nei confronti dello yen cede lo 0,19% (a 161,8100 yen).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in aumento a 176 punti base (+0,33%), il rendimento è a +2,45%.