Si chiama Italian oyster fest ed è il primo festival dedicato all’ostrica italiana che si terrà questo fine settimana – 6, 7 e 8 ottobre – presso gli spazi di Calata Paita alla Spezia.
Eventi, degustazioni, laboratori didattici e approfondimenti dedicati dell’ostrica italiana per valorizzare la varietà e la qualità di un prodotto che merita di essere conosciuto e consumato maggiormente.
Il festival intende portare all’attenzione del grande pubblico, delle istituzioni e degli stakeholder nazionali e internazionali la centralità della produzione di ostriche nell’allevamento marino italiano e le sue potenzialità in termini di sviluppo economico, impatto ambientale, salute, turismo, costume e cultura alimentare.
Un evento unico in Italia, dedicato a tutti i produttori italiani di ostriche, punto di riferimento per la filiera produttiva e momento di condivisione. Un evento di portata nazionale e, in prospettiva anche internazionale, che si propone come momento ricreativo di promozione enogastronomica e come occasione di approfondimento, educazione e conoscenza.
Un festival di tutti e aperto a tutti. Dove ogni pubblico di riferimento (famiglie, visitatori, esperti, curiosi, produttori, ricercatori, chef, sommelier, barman, rappresentanti delle istituzioni) può trovare il proprio spazio di ricreazione, degustazione e approfondimento.
L’evento nasce dalla collaborazione tra Camera di Commercio Riviere di Liguria, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Legacoop Liguria e cooperativa Mitilicoltori spezzini, con il patrocinio del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di Regione Liguria e del Comune della Spezia.