Redelfi comunica di aver siglato un term sheet con la società Flash srl, parte del Gruppo Wrm, avente a oggetto la creazione di una joint venture per lo sviluppo congiunto di Battery Energy Storage Systems stand-alone (“Progetti Bess”) in Italia .
L’accordo prevede la costituzione di una apposita newco di diritto italiano entro il mese di ottobre, che sarà partecipata al 51% da Redelfi o da società dalla stessa controllata e al 49% da Flash srl e che investirà mezzi propri nello sviluppo di Progetti Bess con un target di 2,8 GW nell’arco temporale di tre anni.
Le attività tecnico-operative di sviluppo dei Progetti Bess saranno curate interamente da Redelfi e disciplinate da un Development Services Agreement che sarà sottoscritto tra la newco e Redelfi entro l’anno.
Il Gruppo Wrm manterrà, per l’intero triennio, un diritto di prelazione sull’acquisto dei Progetti Bess sviluppati in virtù del Development Services Agreement che potrà essere esercitato a condizioni di mercato e sino a un massimo di 1 GW. Inoltre, l’accordo prevede la valutazione di un eventuale utilizzo delle aree di proprietà del Gruppo Wrm da destinare allo sviluppo di progetti Bess. Questa partnership industriale-finanziaria fortemente operativa, permette a Redelfi di entrare ufficialmente nel mercato Bess Italia tramite un ambizioso progetto di sviluppo, attualmente non riflesso nel piano industriale presentato lo scorso novembre. Redelfi si impegna ad aggiornare le stime del suddetto piano e a darne tempestiva comunicazione al mercato.
Il Gruppo Wrm è un fondo di investimento indipendente specializzato in private equity, real estate e special situations. Le attività del gruppo si concentrano in attività strategiche di investimento event driven oriented, in operazioni di leverage buyout, capitale di crescita e distressed capital. Il gruppo opera nel settore industriale ed energetico tramite la sua società Flash srl.
La joint venture con Redelfi segna l’ingresso del Gruppo WRM nel mondo delle infrastrutture elettriche anche nell’ottica di effettuare investimenti con spiccata redditività nel rispetto dei principi ESG e degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Davide Sommariva, presidente del consiglio di amministrazione di Redel commenta: L’«accordo con il Gruppo Wrm pone le basi per la creazione di uno dei più importanti developer italiani, l’unione delle diverse competenze permetterà di acquisire una quota rilevante in un mercato fortemente in crescita della transizione energetica».
«Questo accordo strategico con Redelfi- dichiara Domenico Colapietro, ceo di Flashsrl e direttore della divisione Energia del Gruppo Wrm – ci permette di unire le forze con un solido partner nello sviluppo di progetti di accumulo elettrochimico su scala utility, fondamentali sia per il pieno sfruttamento delle fonti rinnovabili non-programmabili, come solare ed eolico, sia per offrire servizi di stabilità alla rete nazionale. Lo sviluppo e la valorizzazione di asset di stoccaggio di energia rinnovabile è uno dei fattori chiave per la crescita di Flash che intende giocare un ruolo sempre più centrale nel processo di decarbonizzazione ed indipendenza energetica dell’Italia».