• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

    Luglio 16, 2025
    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025
    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

    Luglio 16, 2025
    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025
    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Fuga dal Pd: in 31, tra cui Lodi e Rossetti, lasciano il partito e aderiscono ad Azione

Fuga dal Pd: in 31, tra cui Lodi e Rossetti, lasciano il partito e aderiscono ad Azione

Il consigliere del Comune di Genova Cristina Lodi e il consigliere regionale Pippo Rossetti lasciano il Pd e aderiscono ad Azione.

Lo annunciano in due note inviate a poca distanza di tempo l’una dall’altra.

Non sono gli unici: in un documento firmato e inviato alla segreteria del partito, sono 31 in tutto i transfughi che passano ad Azione: Michela Alessio (direzione provinciale Pd, consigliera municipale); Manuel Aragundi (consigliere municipale); Dario Bagnasco (candidato lista Pd); Maria Luisa Belgrano (direzione provinciale Pd, già consigliere municipale); Carlo Berrino (assemblea regionale Pd); Laura Boldi (candidata lista Pd);
Pasqualina Calisi (assemblea regionale Pd, segreteria provinciale Pd); Maria Luisa Centofanti (assemblea provinciale e regionale Pd, già assessore municipio); Massimiliano Marotta (consigliere municipale); Monita De Ambrosi (candidata lista Pd); Rita De Plano (assemblea provinciale Pd); Fabio Ferrari (candidato lista Pd); Nicola Fonsa (assemblea provinciale Pd, candidato liste Pd); Giovanni Inguglia (assemblea regionale Pd, candidato lista Pd); Paolo Insogna (candidato lista Pd); Cristina Lodi (assemblea nazionale Pd, consigliera comunale); Maria Antonietta Menchise (assemblea regionale); Antonio Marani (già assessore di Municipio); Fabrizio Maranini (direzione provinciale Pd, candidato lista Pd); Domenico Morabito (consigliere municipale); Aldo Moretti (assemblea regionale Pd); Paolo Ottonello (ex sindaco di Masone); Paola Perfumo (consigliera municipale); Marco Pinna (già consigliere municipale); Antonio Revello (assemblea regionale Pd, già assessore Camogli); Sergio Rossetti (consigliere regionale); Patricia Rossi Rodriguez (assemblea provinciale Pd); Antonella Rossini (assemblea provinciale Pd); Giovanni Sacco (candidato lista Pd); Rinaldo Sironi (commissione di garanzia regionale Pd); Michele Versace (consigliere municipale).

Cristina Lodi faceva parte del Pd dal 2010. In consiglio comunale entrerà nel Gruppo Misto in opposizione.
«Nella vita ci sono momenti in cui arrivi con serenità e un po’ di coraggio a fare delle scelte importanti – afferma – oggi do le dimissioni dal Partito Democratico, una scelta non facile, ma ragionata e condivisa in questi mesi con elette ed eletti, elettrici ed elettori e che da questo momento diventerà un primo passo per un nuovo percorso politico. Alla base di questa scelta c’è la mutazione del Partito Democratico rispetto ai valori che ne avevano portato alla costituzione; questa mutazione è il prodotto delle decisioni “pur legittime” della classe dirigente, a livello nazionale e a livello locale, che, secondo il mio punto di vista, hanno fatto abdicare a quelli che erano stati gli obiettivi fondativi, ovvero creare un grande partito riformista, europeista e di sinistra, capace di leggere, interpretare e guidare i mutamenti repentini della società del XXI secolo».

Lodi ringrazia le donne e gli uomini del Pd che «in questi anni mi hanno accompagnato nelle battaglie politiche, che mi hanno aiutato a superare momenti difficili e hanno con me condiviso soddisfazioni e riconoscimenti, come l’essere stata la candidata più votata nelle ultime elezioni amministrative del Comune di Genova. Sono assolutamente certa che, in nome di un rispetto reciproco che non verrà mai meno, continueremo a collaborare fattivamente per contrastare questa destra populista e sovranista che, purtroppo, governa sia a livello nazionale sia a livello locale. Ferma nelle mie convinzioni, oggi più che mai, scelgo, insieme a una comunità di persone, di continuare a lottare ogni giorno affinché si torni a governare in una prospettiva europeista, riformista e solidale».

L’ingresso in Azione è motivato in questo modo da Lodi: «Nella famiglia di Azione il riformismo democratico è solidamente alla base di idee e programmi, certa che per tornare a governare sia necessario creare un’alleanza chiara, credibile e reale nella sostanza. Un’alleanza che abbia a cuore la soluzione dei problemi e non solo la distribuzione delle cariche istituzionali. Faccio questa scelta non da sola ma insieme a un gruppo di persone, perché amo percorrere la mia strada mai da sola; il “fare assieme” fa parte del mio dna, da soli non si è molto utili».

Queste le principali linee programmatiche per il futuro dell’ex consigliere del Pd: «Lo sforzo maggiore sarà proprio quello di lavorare da subito per un progetto che sia inclusivo, che lotti contro ogni discriminazione e ogni ingiustizia sociale e che abbia il faro della Costituzione sempre al centro del suo agire, con proposte concrete e condivise su temi come sanità, scuola e lavoro. Perché non basta la contrapposizione alla destra per costruire una precisa identità politica. Il rispetto dello Stato di diritto, delle libertà fondamentali e dei diritti umani, nonché l’impegno per la costruzione di una solida crescita economica ed eque relazioni con i paesi extra-Ue rappresentano priorità fondamentali per rafforzare l’Unione Europea e la fiducia delle cittadine e dei cittadini nelle istituzioni. E, parlando della Liguria e della nostra amata Genova, abbiamo ancora tanto da fare, da ripensare, da immaginare, da sognare, sempre con l’obiettivo chiaro e primario di tornare al governo della Regione e del Comune.
Al centro di un’alleanza credibile e vincente ci devono essere idee chiare sul ruolo della donna nella società ligure, sul futuro del sistema portuale ligure, su welfare e sanità, sulle misure per contrastare l’invecchiamento e il declino demografico, sulla transizione ecologica, sulla messa in sicurezza del territorio, sul lavoro e la vocazione di un territorio protagonista dell’economia del nord ovest. Per questo servono competenze, idee e strategie perseguibili. Sono fiduciosa che arriverà un importante contributo da tutte le persone che decideranno di sostenerci e di aiutarci a vincere anche questa sfida».

Anche Rossetti spiega le proprie motivazioni: «Oggi si conclude la mia esperienza di dirigente del Pd. Una scelta meditata, sofferta, ma ormai inevitabile. Dopo tanti anni di militanza constato che il tentativo di fare sintesi dei riformismi liberali, socialisti, popolari, comunisti si è esaurito. Si volevano mettere insieme famiglie politiche diverse, ma il processo si è bloccato da tempo e, dopo le scissioni, si è imboccata la direzione della polarizzazione a sinistra. Il successo alle primarie di Elly Schlein è l’esito di un percorso che via via si è sviluppato dentro e fuori il partito che da partito di centro sinistra si è trasformato in un partito senza il centro. Una radicalizzazione della posizione che considero legittima, che è profonda e che non condivido. Spesso il segretario nazionale ha caratterizzato l’identità del partito (Bersani, Renzi, Zingaretti), ora il cambiamento è strutturale e si è affermato con la modifica del Manifesto di Veltroni del 2007. Anche in Liguria, negli ultimi tre anni, a esclusione del Comune di Savona, il partito ha caratterizzato ogni sua scelta all’insegna della negazione dei processi riformisti e di governo degli anni precedenti, scegliendo alleanze e rappresentanti che hanno rigorosamente confermato questa direzione. Mi sento dunque in una casa diversa da quella che volevamo costruire e nel rispetto della comunità del partito, ma anche dei principi e dei valori che mi hanno spinto a impegnarmi nella pubblica amministrazione e in politica, ho dato le dimissioni dal Partito e dal gruppo consiliare del Pd – Art. 1. Insieme ad altri dirigenti genovesi del Pd abbiamo aderito, con entusiasmo e coraggio, ad “Azione” di Carlo Calenda, allo scopo di dare un contributo collettivo a questa giovane forza politica che si dichiara antifascista ed è fortemente impegnata a sviluppare una concreta progettualità che unisca tutti i riformismi alternativi al populismo e alle destre e tenga il punto sulle grandi questioni sociali ed economiche del paese».

Rossetti afferma che continuerà a fare opposizione: «rigorosa e costruttiva al centro destra regionale guidato dal presidente Toti, di cui diamo un giudizio negativo, e come sempre sarò in prima fila nell’affrontare i problemi della maggioranza delle persone, quelli che vivono sulla propria pelle la crisi del mondo del lavoro, che soffrono la crisi della sanità, che vorrebbero una scuola e un sistema formativo più forte, che subiscono la drammatica situazione idrogeologica in cui versa il nostro territorio, che sperano in un processo di sviluppo economico che faccia crescere il benessere delle proprie famiglie salvaguardando l’ambiente e a far tornare le persone a vedere orizzonti migliori per la loro vita. Nelle prossime settimane apriremo, insieme ai tanti amici e alle tante amiche con cui abbiamo condiviso questa scelta e con chi è già impegnato in Azione, una nuova stagione di ascolto e di accoglienza degli elettori e delle elettrici e dei mondi del sociale, dell’economia e della cultura che non trovano riferimenti e rappresentanza nelle destre e nella sinistra».

«Desideriamo dare il nostro caloroso benvenuto al consigliere regionale Pippo Rossetti, alla consigliera comunale di Genova Cristina Lodi e a tutti gli amministratori e gli attivisti che oggi si sono uniti ad Azione − scrive il segretario regionale Roberto Donno −. Il loro ingresso rappresenta un riconoscimento su quanto Azione sta facendo sul territorio per unire tutti i riformisti e creare una vera alternativa politica, non centrista e neutrale, rispetto al sovranismo e al populismo che tanto male hanno fatto e stanno facendo al nostro Paese. Forze rispetto alle quali Azione ha sempre preso le distanze, incluse quelle che sostengono il sindaco di Genova Marco Bucci, per tale motivo infatti i nostri tesserati iscritti nelle liste civiche di maggioranza si sono autosospesi. Insieme e in linea con i principi di Azione continueremo a lavorare per crescere e dare un’alternativa seria alla Liguria».

Il Partito democratico si dice invece “sorpreso”. «Apprendiamo con dispiacere la scelta del consigliere regionale Sergio Rossetti e della consigliera del Comune di Genova Cristina Lodi di lasciare il Partito democratico − dichiarano Davide Natale, segretario Pd Liguria, e Simone D’Angelo, segretario Pd Genova −. È una notizia che ci sorprende, visto il percorso di rilancio intrapreso in questi mesi nel Partito democratico a ogni livello in Liguria, che ha visto il massimo coinvolgimento di tutte le anime che da sempre il nostro partito esprime, anche di coloro che oggi fanno una scelta diversa. Nonostante le strade si siano divise, le parole di Rossetti e Lodi di oggi ci danno la certezza che continueremo a portare avanti comuni battaglie in aula e sui territori contro le politiche di Toti e Bucci. Nella nostra piena convinzione, però, che il Partito democratico rappresenti oggi in Liguria l’unica casa certa per la costruzione di un’alternativa al malgoverno della destra. Il Partito democratico continuerà anche su tutto il nostro territorio il suo cammino di inclusione, ascolto e sintesi tra storie diverse, in grado di guardare nella stessa direzione».
redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 11, 2023
Tags: AzioneCristina LodiPdpippo rossettiRoberto Donno
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
Istituzioni

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Luglio 15, 2025
Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
Istituzioni

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Luglio 15, 2025
Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
Istituzioni

Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

Luglio 15, 2025
Chiavari, iscrizioni alla mensa scolastica prorogate all’1 agosto
Istituzioni

Chiavari, iscrizioni alla mensa scolastica prorogate all’1 agosto

Luglio 15, 2025
Canone concordato, Ape Confedilizia e Asppi contro l’aumento dell’Imu a Genova
Istituzioni

Canone concordato, Ape Confedilizia e Asppi contro l’aumento dell’Imu a Genova

Luglio 15, 2025

Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

Asl 5, nominati due nuovi direttori

Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

Fos, delisting il 21 luglio 2025

Next Post
Alla Spezia il 9 e 10 settembre il terzo raduno di Escursionismo adattato “A ruota libera”

Alla Spezia il 9 e 10 settembre il terzo raduno di Escursionismo adattato "A ruota libera"

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.