Nei prossimi due giorni (13 e 14 giugno 2023) l’Università di Genova ospiterà rettori, docenti e staff amministrativo delle sei università appartenenti all’alleanza europea Ulysseus.
È la prima volta che l’Ateneo genovese, partner dell’alleanza, fa da cornice alle riunioni plenarie della partnership.
Ulysseus è una delle 44 alleanze finanziate dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+; finalità di tali alleanze è delineare le università del futuro secondo un modello di campus diffusi in più Paesi, uniti da attività didattico-scientifiche comuni e integrate.
L’alleanza Ulysseus è coordinata dall’Università di Siviglia ed è composta, oltre che dall’Università di Genova, da: Università Cote d’Azur (Francia), Technolgy University of Kosice (Slovacchia), Management Centre Innsbruck (Austria), University of Applied Sciences Haaga Helia (Finlandia).
La due giorni genovesi sarà l’occasione per fare il punto sul percorso già svolto nei tre anni di progetto e fungerà da raccordo per attività congiunte come accordi di doppio titolo, iniziative di public engagement, definizione dell’agenda Ricerca & Innovazione.
Alle ore 9 di martedì 13 giugno, nell’aula Magna di via Balbi 5, i lavori saranno aperti dal rettore Federico Delfino; seguiranno i saluti istituzionali di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, tutti partner associati dell’alleanza che ha, nella connessione con il territorio, uno dei suoi punti di forza.