• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

La Sassellese: l’artigianato che mantiene le radici nel territorio e si fa industria

La Sassellese: l’artigianato che mantiene le radici nel territorio e si fa industria

L’amaretto morbido del Sassello è una produzione tradizionale, iniziata a metà Ottocento. Paese dell’entroterra di Savona e a ridosso del confine piemontese, Sassello è in posizione strategica sulle rotte commerciali tra il mare e il Nord Italia. Cioè tra i porti di Savona e di Genova, a cui approdavano le navi con armelline e mandorle, ingredienti base dell’amaretto provenienti dal Sud Italia, e i ricchi mercati di oltre Appennino. Diversi laboratori artigianali sono quindi nati per questa produzione specializzata.

La Sassellese, che oggi è un marchio Adr, nel corso degli anni dalla dimensione artigianale è passata a quella industriale – dai 1500 metri quadrati di superficie della sede inaugurata nel 1974 è arrivata agli attuali 7 mila metri quadrati, con tre stabilimenti produttivi, tutti nel Comune del Sassello – e il suo amaretto morbido lo vende in tutta Italia e anche all’estero. All’amaretto ha aggiunto altri prodotti, tra i quali quelli di punta sono altre specialità dolciarie della tradizione ligure, i baci di dama e i canestrelli. Con i baci di dama, nati in Piemonte, il flusso di approvigionamento va in direzione opposta a quella di armellline e mandorle: le nocciole della Sassellese sono “Nocciola Piemonte Igp”, varietà coltivata in Piemonte e conosciuta con il nome di Tonda Gentile Trilobata. Eccellenza del made in Italy, viene prodotta nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un’area compresa tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.

I canestrelli hanno dato un forte impulso al decollo dell’azienda. O meglio i canestrelletti. La Sassellese è nata nel 1961 come pasticceria specializzata nella produzione dell’amaretto morbido. Ma il suo fondatore, Augusto Cavallero, nel 1974 ha avuto una di quelle intuizioni semplici ma geniali che fanno la fortuna di un prodotto o di un’azienda: il canestrellino, versione più piccola del canestrello, tipico dolce della tradizione ligure, che si può mangiare in un solo boccone e permette di graduare meglio la quantità di calorie che si è disposti a concedersi. Cavallero ha anche introdotto per primo, negli anni Settanta, la confezione dell’amaretto in flow-pack.

Nel 1994 la famiglia Timossi ha rilevato La Sassellese e ha acquistato altre due aziende a carattere familiare, Isaia e Dea. I Timossi hanno poi costituto Adr – l’acronimo significa Aziende Dolciarie Riunite – che ha inglobato le altre aziende, diventate marchi. La Sassellese viene sviluppato come marchio primario, in Italia e all’estero. Isaia contraddistingue il prodotto in alcune aree regionali in cui si è ormai affermato da tempo. Dea viene mantenuto come marchio tattico per alcune produzioni settoriali.

Una storia che ormai ha una sessantina d’anni, durante i quali un laboratorio di pasticceria è diventato un’impresa che impiega una sessantina di dipendenti e vende in tutto il mondo. Ce la illustra Agata Gualco, della famiglia Timossi, consigliere delegata di Adr e presidente del Gruppo giovani di Confindustria Savona.

Agata Gualco

– L’ultima grossa novità è stata l’inaugurazione del terzo stabilimento, il 30 giugno 2022.

«Questo nuovo sito, acquisito nel 2019, oggi rappresenta un’eccellenza a livello regionale e nazionale. È stato sottoposto a un riammodernamento sia sotto il profilo della struttura sia attraverso l’ideazione, la progettazione e acquisto di una nuova linea produttiva multifunzione. Garantisce la freschezza del prodotto al consumatore perché lavora con stoccaggi minimi e un potenziale produttivo giornaliero di 20.000 kg. Una svolta tecnologica resa possibile dal lavoro sinergico tra il gruppo e più di 10 tra fornitori tecnici e costruttori di macchinari, che oggi permette di realizzare una produzione dolciaria duttile, attenta al dettaglio e in piena linea con la tradizione. E abbiamo raggiunto il nostro obiettivo senza rallentamenti malgrado la pandemia, inaugurando lo stabilimento dopo due anni e mezzo di duro lavoro e a seguito di un investimento di diversi milioni di euro».

– La pandemia è uno degli eventi critici che avere dovuto affrontare nel giro di una dozzina d’anni: alla recessione globale e al Covid 19 si sono aggiunti la guerra in Ucraina con il conseguente rincaro delle materie prime e dell’energia e la crisi che investe la rete viaria e autostradale ligure. Come ve la siete cavata?

«Bene, anche se non è stato facile. Nonostante le crisi la crescita non si è mai interrotta. Se nel 2011, nel pieno della recessione eravamo sui nove milioni di euro con una cinquantina di dipendenti, dieci anni dopo, nel 2021, abbiamo fatturato 10,05 milioni e nel 2022 10,63 milioni. E i dipendenti oggi sono una sessantina. Il Covid non ci ha impedito di proseguire nella produzione e non ha bloccato la ristrutturazione del nuovo stabilimento. Abbiamo adottato le misure necessarie per garantire la salute dei nostri dipendenti. Il rincaro dell’energia e delle materie prime picchia duro. Noi abbiamo bisogno di energia per produrre e d’altra parte ingredienti come lo zucchero e la farina hanno subito rincari del 200-220%. Quanto alla logistica, sappiamo tutti qual è la situazione. Difficile, diciamo».

– Restare al Sassello di certo non vi semplifica il problema dei trasporti

«Vero, ma intendiamo rimanerci. Qui sono le nostre radici, qui è diffusa una cultura produttiva, un modo di lavorare che è il nostro e ha origini artigianali».

– Ormai da tempo non siete più un’impresa artigiana.

«Ci piace definirci un’industria artigiana: tutte le nostre specialità vengono realizzate secondo le regole di una volta, con una naturale propensione all’innovazione, dal processo industriale, dove lavoriamo con i sistemi e gli impianti più moderni, fino alla cura della logistica. Di fatto siamo un’impresa artigiana che però ricorre alla tecnologia per raggiungere standard sempre più alti nella qualità del prodotto».

– Per i vostri prodotti usate ingredienti italiani?

«L’amaretto morbido probabilmente era nato utilizzando le mandorle portate dal Sud dalle navi nei porti di Genova e Savona. Acquistiamo la materia prima da fornitori italiani. Questo non vuol dire che i prodotti siano tutti italiani, scegliamo il meglio, secondo la qualità dei raccolti. Per esempio, armelline e mandorle, ingredienti degli amaretti, vengono in genere da Grecia e Spagna, o da altre aree del Mediterraneo, le nocciole per i baci sempre dal Piemonte, e sono Igp»

– Quali sono i vostri canali distributivi?

«Attraverso la gdo passa il 75% delle nostre vendite, produciamo anche per conto terzi e per private label, il resto in prevalenza viene venduto attraverso negozi specializzati. Con l’e-commerce abbiamo iniziato da poco, siamo partiti 2 anni e mezzo fa e siamo ancora in fase di rodaggio».

– E i vostri mercati?

«In questi anni abbiamo portato l’export al 10%. Vendiamo in Europa, soprattutto in Olanda, Germania, Inghilterra, Francia e negli Usa».

– Le aziende sono sempre più attente alla tematica Esg. E voi?

«La nostra vocazione eco-sostenibile è garantita da diverse certificazioni. Prima fra tutte la Iso 14001, che attesta che l’azienda ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività. Il tracciamento della filiera è totale, tutto viene tracciato e ogni documento viene inserito nel gestionale. E stiamo facendo pannelli fotovoltaici nei due stabilimenti di nostra proprietà, uno è in affitto, in modo da arrivare a coprire il 45% del nostro fabbisogno energetico.»

– State valutando la prospettiva di redigere un bilancio Esg?

«Sì».

– Che obiettivi avete per il futuro?

«Intendiamo consolidare la leadership in Italia del canestrello e le posizioni di punta negli altri prodotti e incrementare le vendite sui mercati esteri».

 

 

 

 

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: adrAgata GualcoAugusto CavalleroDeaIsaiasassellesetimossi
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025
Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
Lavoro e Impresa

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Ottobre 15, 2025
Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
Lavoro e Impresa

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

Ottobre 15, 2025
Startup social club a Mentelocale
Lavoro e Impresa

Startup social club a Mentelocale

Ottobre 15, 2025
Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca
Lavoro e Impresa

Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca

Ottobre 15, 2025

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

Port&ShippingTech 2025: Genova accende i riflettori sul futuro dell’economia marittima

Startup social club a Mentelocale

Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Next Post
Renergetica, terza assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti

Renergetica, terza assegnazione gratuita di azioni ai dipendenti

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.