Confrontarsi apertamente sul ruolo attivo dell’Università di Genova per il futuro dei giovani della Regione Liguria e lo sviluppo economico del territorio, questo lo scopo di “Università al Centro”, incontro organizzato da Proiezioni Liguria, in collaborazione con Savona 20×30, domani, martedì 23 maggio alle 18.30, al Centro Civico Buranello.
Un dialogo dal tono informale per far emergere opinioni e punti di riflessione tra i giovani studenti e neolaureati liguri e Federico Delfino, rettore dell’Università di Genova: così immaginano il confronto gli organizzatori, giovani divulgatori che dal 2020, creano sui social e non, occasioni per confrontarsi e formarsi un’opinione indipendente basata sui dati su temi di interesse per la regione Liguria.
«Il rapporto dell’Università con il tessuto produttivo della Regione, in particolare con i territori più lontani da Genova, l’attrattività e dell’internazionalizzazione del polo formativo, il ruolo dell’Università nella Genova di domani, sono argomenti urgenti per la nostra generazione, che determinano le scelte quotidiane – spiega Paolo Giacobbe, di Proiezioni Liguria -. Ci piace pensare che al termine dei nostri eventi i partecipanti si sentano parte di un gruppo di amici con i quali può confrontarsi e con i quali può ragionare liberamente su temi a lui/lei cari senza alcun fine politico, a partire da dati oggettivi sui quali ognuno crea la propria opinione».
Quello con il rettore dell’Università di Genova è infatti il capitolo conclusivo di un ciclo di incontri organizzati nel corso dell’ultimo anno di attività di Proiezioni Liguria e Savona 20×30, che hanno indagato vari aspetti del rapporto tra gli abitanti under 30 della Regione e il mondo del lavoro e della formazione.
«Gli eventi come quello organizzato dai ragazzi di Proiezioni Liguria, che ringrazio per aver fatto una scelta ricca di significato portando un evento di dialogo e confronto con una personalità illustre come il rettore Federico Delfino al Centro Civico Buranello, – afferma Marta Pastanella, assessore alla Cultura del Municipio Centro Ovest – sono in linea con l’apertura al territorio e il supporto alle giovani realtà associative per il quale il Centro Civico si adopera con passione».