Apertura in lieve rialzo per la Borsa di Milano, l’indice Ftse Mib guadagna lo 0,07% a 27.445 punti. Guadagnano ancora i bancari: Banco Bpm (+4,14%), Bper Banca (+3,26%) e Banca Monte Paschi Siena (+2,73%). In calo Iveco Group (-1,79%) e Campari (-1,01%).
Apertura debole per le principali Borse europee. Parigi cede lo 0,35% a 7.415 punti, Londra lo 0,03% a 7.776 punti, Francoforte lo 0,01% a 15.950 punti.
Borse contrastate in Asia, con Tokyo in rialzo (+1,01%).
Sullo sfondo le possibili sanzioni dell’Ue alle aziende cinesi che aiutano la Russia alla vigilia dei dati sull’inflazione in Germania e negli Usa.
Negli Usa sono attese oggi le previsioni dell’Eia (Energy Information Administration) sull’energia e le scorte settimanali di greggio.
Il prezzo del petrolio è in calo questa mattina dopo il rimbalzo di ieri. Il Wti americano perde lo 0,8% portandosi a 72,55 dollari al barile, mentre il Brent del Mare del Nord è a 76,38 dollari, registrando un ribasso equivalente dello 0,8%.
Nei cambi euro in lieve calo questa mattina sui mercati monetari.
La moneta unica è scambiata a 1,0992 contro il dollaro, con un ribasso pari a -0,11%, e a 148,24 contro lo yen, in questo caso in calo dello 0,3%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è sostanzialmente stabile a 191 punti base (-0,05%). Il rendimento è a +4,21%.