Maps ha perfezionato l’acquisizione del restante 49% del capitale sociale di Energenius srl per l’importo complessivo di 2.800.000 euro, determinato sulla base del bilancio al 31 dicembre 2022 della società e della relativa posizione finanziaria netta.
Il prezzo di acquisto è corrisposto per cassa ai venditori con le seguenti modalità:
• 375.000 euro, a titolo di caparra confirmatoria, erogata a ottobre 2022;
• 1.825.000 euro corrisposti nella data odierna;
• La restante somma di 600.000 euro, al netto di eventuali indennizzi dovuti ai sensi e per gli effetti del contratto di investimento, sarà corrisposta allo scadere del ventiquattresimo mese successivo al closing.
Il closing si pone come perfezionamento all’interno di un’operazione strutturata per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Energenius, già avviata con l’acquisizione della quota del 51% detenuta dai soci di maggioranza a ottobre 2022.
Marco Ciscato, presidente esecutivo di Maps: «Il completamento dell’acquisizione di Energenius rappresenta un tassello importante della crescita strategica della nostra Business Unit Maps Energy e ci permette di consolidare il posizionamento nel mercato. Grazie all’immediata integrabilità tra le nostre soluzioni, siamo ora in grado di mettere a disposizione dei clienti soluzioni potenziate, con la capacità di svolgere analisi avanzate sui consumi energetici e di ottimizzarne l’utilizzo. Tali qualità, combinate con la nostra soluzione ROSE, permettono l’offerta di un prodotto completo per il management ottimale delle Comunità Energetiche. Inoltre, in Energenius abbiamo trovato fin da subito un management operativo brillante e preparato. Queste risorse, che da oggi lavoreranno con noi, incrementeranno le competenze del Gruppo, aumentando il nostro livello di know-how specifico».
Energenius è una startup innovativa attiva nel mercato dell’efficienza energetica. Ha sviluppato GEM (Genius Energy Manager), piattaforma proprietaria di analisi avanzata e ottimizzazione dei consumi energetici (anche tramite modelli previsionali), orientata ad aziende, in particolare in ambito industriale e retail. Nel 2022 ha registrato un valore della produzione pari a 2.009.262 euro, un ebitda adjusted pari a 767.371 euro e un indebitamento finanziario netto adjusted pari a -343.995 euro (cassa).