• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Ottobre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
    Economia

    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Baglietto ha venduto la prima unità di T54
    Economia

    Baglietto ha venduto la prima unità di T54

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza
    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza

    Ottobre 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)

    Ottobre 13, 2025
    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%
    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

    Ottobre 10, 2025
    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità
    Lavoro e Impresa

    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità

    Ottobre 10, 2025
    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 13, 2025
    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
    Formazione

    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

    Ottobre 13, 2025
    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

    Ottobre 13, 2025
    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro
    Istituzioni

    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

    Ottobre 13, 2025
    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025
    Istituzioni

    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
    Economia

    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Baglietto ha venduto la prima unità di T54
    Economia

    Baglietto ha venduto la prima unità di T54

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza
    Finanza

    Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza

    Ottobre 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)

    Ottobre 13, 2025
    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%
    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

    Ottobre 10, 2025
    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità
    Lavoro e Impresa

    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità

    Ottobre 10, 2025
    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 13, 2025
    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
    Formazione

    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

    Ottobre 13, 2025
    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

    Ottobre 13, 2025
    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro
    Istituzioni

    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

    Ottobre 13, 2025
    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025
    Istituzioni

    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Ruzzese: a Bonassola torna un grande vino amato da Papa Farnese e scomparso da un secolo

Ruzzese: a Bonassola torna un grande vino amato da Papa Farnese e scomparso da un secolo

Dalla tavola del contadino ai banchetti papali, a un oblio durato più di un secolo. È la storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell’azienda vitivinicola di Bonassola Cà du Ferrà.

Davide Zoppi e Giuseppe Luciano Aieta, giovani titolari dell’azienda, anni fa partecipano a un convegno a Vernazza, nelle Cinque Terre, sul tema dei vitigni recuperati, desiderosi di conoscere il passato della viticoltura costiera della Liguria. È qui che vengono a conoscenza della storia di una varietà ligure unica nel suo genere e sconosciuta ai più, anche ai liguri: il Ruzzese. Questo antico vitigno a bacca bianca, tipico del Levante ligure, nell’area compresa tra Bonassola, le Cinque Terre e i Colli di Luni, conquista subito i due produttori per la sua incredibile storia.

Cà du Ferrà vigneto Ruzzese

A partire dal VI secolo d.C, il vino Ruzzese dalle coste liguri in cui nasce e si sviluppa, spicca presto il volo, e dalle tavole dei contadini raggiunge Roma. La sua amabilità, la sua forza e struttura sono ben presto apprezzate dai commensali più blasonati. Le sue qualità si diffondono di bocca in bocca, fino a raggiungere il banchetto più ambito: la mensa papale. Si narra che il vino Ruzzese fosse molto apprezzato da Papa Paolo III Farnese, in carica dal 1534 al 1549, e che il suo bottigliere Sante Lancerio, lo avesse proposto al Santo Padre in qualità di uno dei migliori vini che l’Italia enoica potesse offrire a quel tempo.

Per più di quattro secoli, dalla metà del Cinquecento fino ai primi del Novecento, questo passito di carattere troneggia sulle tavole più importanti, versato non solo nel bicchiere ma anche nel piatto, come “condimento” per la zuppa, anche dallo stesso Papa.

Ma verso i primi del Novecento, per il Ruzzese inizia i un lento declino che lo porterà via via a scomparire dalle tavole liguri, e non solo, per più di un secolo. La Fillossera, temutissimo insetto che tante vittime dalla foglia stellata miete, colpisce anche la vite Ruzzese, raggiungendo l’Europa dall’America, sterminando interi vigneti e mettendo in ginocchio migliaia di contadini.

Il vitigno Bosco, coltivato nel Genovesato e nelle Cinque Terre, offusca la memoria del Ruzzese, sostituendolo per oltre un secolo.

A rinvenire il Ruzzese dal suo passato glorioso, sarà determinante il ruolo della Regione Liguria che intorno al 2007 decide di coinvolgere il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Torino e l’Istituto Nazionale di Protezione Sostenibile della Vite. È così che il professor Mannini e la professoressa Schneider partono alla scoperta dei vitigni storici della Liguria. Perlustrano tutto il territorio, da Ponente a Levante, dal mare ai monti, fino a imbattersi nel Comune di Arcola in una misteriosa pianta madre, con un ceppo importante da cui, una volta estratta la sequenza genetica, individueranno proprio lo storico Ruzzese che stavano cercando.

Il Ruzzese non ha nessun parente dal punto di vista clonale. È un vitigno unico, non assomiglia a nessuno. Possiede un grappolo spargolo, acini piccoli e dalla buccia corposa, a scapito della polpa, e ciò lo rende interessante dal punto di vista fermentativo, ad esempio per ottenere ottimi passiti.Non soffre la siccità e mantiene un’acidità straordinaria. Si presenta come un vino morbido, carico di zucchero, e, nonostante i suoi 14 gradi, ha una beva facile e sbarazzina. Insomma, imperdibile.

“Diciassettemaggio” è il nome scelto per il passito bianco Ruzzese di Cà du Ferrà.

Nel dicembre del 2022 a Bonassola è stata fondata la “Comunità Slow Food per la Protezione e Valorizzazione del Ruzzese del Levante Ligure”. Obiettivi dichiarati, oltre alla tutela e allo sviluppo dell’antica cultivar, anche la diffusione della sua conoscenza, a cominciare dalle sue peculiarità, prima fra tutte la sua straordinaria resistenza ai cambiamenti climatici.

Dimenticato nel corso della storia recente, il Ruzzese torna protagonista grazie all’impegno di Davide e Giuseppe che hanno dato il via all’opera di recupero di questo straordinario vitigno a bacca bianca, a partire dal progetto dimostrativo “Il recupero della biodiversità attraverso il reimpianto del vitigno Ruzzese”, sostenuto da Coldiretti La Spezia, Regione Liguria e Cnr di Torino. Bisogna sapere inoltre che il Ruzzese in versione passito, così come viene proposto da Cà du Ferrà, è considerato il precursore dello Sciacchetrà, il mitico vino passito delle Cinque Terre. È anche per questo motivo, il suo ritorno sulla scena ligure e nazionale appare ancora più urgente.

Il Ruzzese, però, non è l’unico vitigno raro e antico che l’azienda di Bonassola intende recuperare. A fargli compagnia sono il Rossese Bianco, il Picabon e l’Albarola Kihlgren, varietà presenti fin dall’antichità nelle Cinque Terre e nella Riviera Ligure di Levante e in parte dimenticati. È per questa diffusa e importante opera di riscoperta e valorizzazione della viticoltura autoctona che Davide Zoppi ha ricevuto il premio “Viticoltore Etico 2022” alla 54esima edizione di Vinitaly.

Il tour di promozione del recupero del Ruzzese avrà come prima tappa il Vinitaly di Verona in scena dal 2 al 5 aprile, dalle 9.30 alle 18. Nel Padiglione 8, Area D8/D9 – Desk 3, il 2 aprile si terrà la presentazione nazionale della Comunità per la Valorizzazione del Ruzzese del Levante Ligure a cura di Cà du Ferrà, cui seguirà degustazione in anteprima del “Ruzzese Diciassettemaggio”

Il tour prosegue a Milano il 17 maggio 2023, all’Osteria Grand Hotel (via Ascanio Sforza, 75) dalle 20 alle 22. In programma una cena di presentazione dei Vini Cà du Ferrà e la degustazione del “Ruzzese Diciassettemaggio” con introduzione della Comunità per la Valorizzazione del Ruzzese del Levante Ligure.

Altra tappa sarà Slow Fish a Genova (Arena Porto Antico), il 1° giugno 2023, dalle 19 alle 20. Tema della serata, ‘Connessioni tra ecosistemi marini e terrestri’ con degustazione “Ruzzese Diciassettemaggio” e di nuovo presentazione della Comunità per la Valorizzazione del Ruzzese del Levante Ligure.

Per l’ultima tappa del tour dei prossimi mesi, Cà du Ferrà dà appuntamento nella sua cantina di Bonassola (via Nuova per San Giorgio, 27/Bis), il 17 giugno 2023 dalle 17 alle 19. Oltre alla consueta presentazione della Comunità del Ruzzese del Levante Ligure, e all’attesa degustazione del “Ruzzese Diciassettemaggio”, il programma prevede anche Slow & Chic Picnic in Vigna.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 17, 2024
Tags: Albarola KihlgrenBonassolacà du ferràColdiretti La SpeziaComunità Slow Food per la Protezione e Valorizzazione del Ruzzese del Levante LigureConsiglio Nazionale delle Ricerche di TorinoDavide ZoppiDiciassettemaggioGiuseppe Luciano AietaIstituto Nazionale di Protezione Sostenibile della VitePicabonRegione LiguriaRossese Bianco
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
Economia

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Ottobre 13, 2025
Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
Economia

Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

Ottobre 13, 2025
Baglietto ha venduto la prima unità di T54
Economia

Baglietto ha venduto la prima unità di T54

Ottobre 13, 2025
Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”
Economia

Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”

Ottobre 13, 2025
Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine
Economia

Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine

Ottobre 13, 2025

Borse europee caute, a Milano boom di Buzzi con la prospettiva della ricostruzione a Gaza

Liguri in Borsa, vendite su EdgeLab (-3%)

Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

Baglietto ha venduto la prima unità di T54

“Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”

Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

Arti performative: al via mercoledì 29/10 a Genova il festival “Testimonianze ricerca azioni”

Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine

Immobiliare, Tecnocasa: Genova unica città con prezzi delle case in calo

Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

Next Post
Mostra personale di Margareta David nella sede di Deloitte a Genova

Mostra personale di Margareta David nella sede di Deloitte a Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.