• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Nuovo tratto di ciclovia terminato a San Lorenzo al Mare: ora ciclabile percorribile per oltre 28 km

Nuovo tratto di ciclovia terminato a San Lorenzo al Mare: ora ciclabile percorribile per oltre 28 km

Terminati i lavori per il nuovo tratto di ciclovia di San Lorenzo al Mare e per festeggiare sabato 22 aprile alle 11 prenderà il via “Liguria in bicicletta”.

Si tratta di circa 900 metri tra l’ex stazione ferroviaria di San Lorenzo al Mare e l’inizio della ciclabile di Imperia che permettono di percorrere interamente su ciclovia gli oltre 28 chilometri che separano Imperia da Ospedaletti. La giornata prenderà il via proprio dalla stazione, dove partirà una pedalata condivisa di circa quattro chilometri con arrivo a Borgo Prino. Ad accogliere i ciclisti stand gastronomici, animazione per i più piccoli e spazi dedicati ai Comuni che fanno parte del tratto di Ponente della Ciclovia Tirrenica.

I lavori per la realizzazione del tratto di completamento della ciclabile hanno interessato in particolare un tratto di circa 900 metri compreso tra l’ex stazione e l’inizio della ciclabile di Imperia. Il primo lotto di lavori, già completato, ha visto un investimento di circa 680 mila euro, tra fondi regionali e del comune di San Lorenzo al Mare, per la realizzazione della pista fino al sovrappasso di accesso al porto turistico di Imperia, mentre il secondo lotto da 770 mila euro (di cui 700 mila investiti dalla Regione e 70 mila da Amaie Energia e Servizi, società che ha in gestione la ciclovia del Ponente) ha riguardato opere di rifinitura e la realizzazione del raccordo con la “Green Line” di Imperia; a questi fondi vanno sommanti ulteriori 200 mila euro del Fondo strategico regionale per la riqualificazione delle aree limitrofe e altri 35 mila euro per la realizzazione delle aree verdi intorno al tragitto ciclabile, per un investimento totale di oltre un milione e 458 euro da parte di Regione (somma che sale a oltre un milione e 685 mila euro includendo i contributi del comune e di Amaie, oltre al primo investimento iniziale del Comune di euro di circa 156 mila euro in convenzione con Marina di San Lorenzo).

Grazie al completamento di questo tratto di ciclabile, che si inserisce nel più ampio progetto della Ciclovia Tirrenica tra Ventimiglia e Roma (che in Liguria si svilupperà per oltre 436 km attraversando tutte le provincie dal confine di Stato con la Francia a Marinella di Sarzana, coinvolgendo 77 comuni e tre aree protette, finanziata con investimento complessivo di oltre 31 milioni di cui quadi 20 da fondi Pnrr), è possibile oggi percorrere in bici sulla pista ciclabile gli oltre 28 chilometri compresi tra Ospedaletti e Imperia.

«La Ciclovia del Ponente, di cui fa parte il tratto che presentiamo oggi e di cui festeggeremo l’inaugurazione sabato 22 insieme a tutti i cittadini, si conferma un asset strategico non solo per la mobilità sostenibile, ma anche per il turismo – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Abbiamo appena archiviato una Pasqua da tutto esaurito e ci aspettiamo di ottenere numeri altrettanto incoraggianti nel prossimo ponte del 25 aprile, due periodi in cui i visitatori in cerca di attività all’aria aperta hanno giocato un ruolo fondamentale: infrastrutture come questa danno una marcia in più alla Riviera di Ponente e a tutta la Regione come mete di grande attrattività per gli amanti dello sport e dell’outdoor, anche in chiave di destagionalizzazione, oltre a migliorare la qualità della vita di chi vive qui tutto l’anno».

«Siamo più che soddisfatti di questi lavori, porteranno benefici sia dal punto turistico che economico, perché rappresentano un volano importante nel portare lavoro e flussi turistici – commenta il sindaco di San Lorenzo al Mare, Paolo Tornatore – un’opera fondamentale non solo per i paesi che sono attraversati dalla pista ciclabile, ma per tutta la provincia di Imperia».

«Oggi presentiamo un tassello di grande rilevanza per la rete ciclabile del Ponente, realizzato nel pieno rispetto del cronoprogramma – dichiara l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – stiamo lavorando a pieno regime, l’obiettivo è quello di dare il via il prima possibile ai prossimi tratti della Ciclovia tirrenica nel ponente: entro la fine dell’anno partiranno, ad esempio, i cantieri per il tragitto tra Diano Marina e Andora, oltre a quello tra San Bartolomeo e Cervo, che insieme al tratto tra Sarzana centro e Marinella nel Levante costituiscono gli ultimi tasselli per il completamento della Ciclovia Tirrenica in Liguria. Rimanendo in tema di viabilità sostenibile il Fondo Strategico Regionale 2023 ha stanziato per Diano Marina oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del tratto dianese della cosiddetta “Incompiuta”, mentre ad Imperia un milione e 520 mila euro andranno alla riqualificazione del Lungomare Cristoforo Colombo, a Borgo Prino, con l’ampliamento della passeggiata pedonale e la creazione di un percorso ciclo-pedonale».

«Le piste ciclabili sono uno straordinario intervento di recupero e riqualificazione di aree dismesse, in questo caso l’ex sedime della ferrovia sul quale abbiamo realizzato un’importante opera di rigenerazione urbana – commenta l’assessore all’urbanistica Marco Scajola – il tratto che andiamo ad inaugurare sabato prossimo è strategico per il territorio, di alta qualità paesaggistica e ambientale, 900 metri, che permetteranno di completare un percorso di 28 chilometri, che a breve diventerà di 40 chilometri. Un lavoro che abbiamo fortemente voluto, di alta qualità tecnica, perché le opere sono state eseguite in modo ottimale dal punto vista dell’utilizzo dei materiali, di valorizzazione del verde e dell’ambiente circostante, in un’area che versava in stato di degrado da oltre 20 anni. Cittadini e turisti potranno così muoversi da Imperia ad Ospedaletti senza interruzioni, e l’obiettivo è quello di andare oltre a questo tratto, proseguendo la pista ciclopedonale sia verso la provincia di Savona, sia verso la Francia. Inoltre, siamo intervenuti in diversi Comuni del territorio affinché la pista ciclopedonale si inserisca in un paesaggio riqualificato, reso più bello e accogliente per i cittadini che lo vivono e per i turisti».

«L’apertura dell’ultimo tratto di pista ciclopedonale sulle aree di proprietà di Amaie Energia, che permette il proseguimento verso levante, ci riempie di gioia e si aggiunge ai tanti miglioramenti da noi introdotti a seguito del subentro ad Area 24 – aggiunge Andrea Gorlero, presidente di Amaie Energia – prosegue quindi con pieno successo la collaborazione tra Regione Liguria, comuni costieri ed Amaie Energia, che certamente si tradurrà in ulteriori iniziative a favore dei territori. Il tutto con la più grande attenzione all’equilibrio dei conti pubblici».

«Un progetto importante dal punto di vista turistico che collega le due città principali della nostra provincia: Sanremo e Imperia e, grazie alla quale, cittadini e turisti possono usufruire delle piste ciclopedonali dell’entroterra e dei numerosi sentieri, alcuni dei quali collegano la riviera al basso Piemonte, come la via del Sale – commenta Pino Di Meco di Amaie Energia – un’infrastruttura determinate per promuovere la mobilità sostenibile ed il cicloturismo, grazie al clima mite che contraddistingue il nostro territorio, sarà un elemento fondamentale per destagionalizzare i flussi turistici».

L’inaugurazione

Per festeggiare l’inaugurazione del nuovo tratto di ciclabile, sabato 22 alle 11 prenderà il via “Liguria in Bicicletta”, la giornata dedicata a famiglie, cittadini, turisti e sportivi di tutte le età per promuovere la mobilità sostenibile. Alla partenza, fissata presso l’ex stazione di San Lorenzo al Mare, saranno distribuiti degli zainetti e una borraccia d’acqua con il logo dell’iniziativa. Da qui partirà una biciclettata collettiva in direzione Borgo Prino (transitando per il traguardo dei 900 nuovi metri di pista ciclabile); all’arrivo nel quartiere imperiese (intorno alle 12.30), sul piazzale Santa Lucia saranno presenti cinque stand dedicati ai Comuni che fanno parte della Ciclovia (Ventimiglia, Camporosso, Bordighera, Vallecrosia, Ospedaletti e Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo Cipressa, Costarainera, San Lorenzo al Mare e Imperia) che offriranno gadget e pensierini ai partecipanti all’iniziativa, oltre a spazi gastronomici che distribuiranno assaggi delle specialità liguri ai partecipanti. Nel pomeriggio, una ricca offerta di spettacoli ed iniziative pensate per i più piccoli.

Per promuovere l’iniziativa, da questa sera fino a sabato l’appuntamento sarà protagonista del maxischermo luminoso della Regione Liguria, in piazza De Ferrari 1; “Liguria in bicicletta” sarà anche promossa sui canali social dell’ente.

Di seguito, il programma dettagliato dell’evento “Liguria in Bicicletta”, sabato 22 aprile:
– Ore 11: punto d’incontro presso l’ex stazione ferroviaria di San Lorenzo al Mare e interventi istituzionali; distribuzione degli zainetti;
– ore 11.30: taglio del nastro e inizio della pedalata
– ore 12.30: ritrovo presso piazza Borgo Prino di Imperia, dove troveranno spazio gli stand gastronomici e quelli dedicati ai Comuni della Ciclovia;
– ore 12.30: esibizione di bike trial con Diego Donadonibus Biker (che animerà un altro spettacolo alle 14.45);
– ore 14: animazione a cura della “Compagnia del Teatro dei Mille Colori”, con spettacolo, musica dal vivo e gonfiabili per bambini;
– a partire dalle ore 15.15: musica dal vivo con i Piano B;
– ore 17 circa: conclusione dell’evento

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea Gorlerociclovia del ponenteciclovia tirrenicaGiacomo GiampedroneGiovanni TotiMarco Scajolapaolo tornatorePino Di Mecopista ciclabileSan Lorenzo al Mare
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
All’ospedale Gallino di Pontedecimo una Tac di ultima generazione

All'ospedale Gallino di Pontedecimo una Tac di ultima generazione

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.