A partire da oggi sono aperte le candidature per la XXVI edizione del premio L’Imprenditore dell’anno, riconoscimento ideato e promosso da EY che dal 1997 celebra gli imprenditori capaci di contribuire in modo significativo allo sviluppo italiano da un punto di vista economico, ambientale e sociale.
Tra i vincitori delle ultime edizioni Matteo Bruno Lunelli, ceo del Gruppo Lunelli (premio 2022), Elisabetta Franchi, amministratore unico di Betty Blue spa, Massimo Perotti, executive chairman di Sanlorenzo spa che ha ricevuto il riconoscimento nel 2019.
Nella scorsa edizione è stato premiato anche Gregorio Gavarone, presidente di Rimorchiatori riuniti, a cui è stato assegnato il premio in “logistic & mobility”.
Al premio possono partecipare tutti coloro che sono alla guida di aziende attive da almeno 3 anni, con sede legale in Italia e con un fatturato pari o superiore a 40 milioni di euro.
I vincitori selezionati dalla giuria saranno proclamati nel corso di una cerimonia che si terrà a Milano a novembre 2023.
Nell’ambito dell’iniziativa, EY anche quest’anno darà spazio a giovani brillanti, celebrando le imprese nascenti e quelle in rapida ascesa.
Come oramai consuetudine, il vincitore nazionale dell’edizione avrà poi anche l’opportunità di competere per il titolo di “World Entrepreneur Of The Year”, sfidando i vincitori nazionali dei 65 paesi in cui il Premio è attivo, in occasione di un appuntamento speciale che si svolgerà a Montecarlo dal 6 al 9 giugno 2023.
Per candidarsi e avere maggiori informazioni visitare il sito dell’iniziativa.