La Borsa di Milano apre poco mossa. L’indice Ftse Mib segna un progresso marginale dello 0,03% a 27.533 punti. Nel listino principale guadagnano Iveco Group +1,74%, Enel +1,42% e Bper Banca +1,4%. In calo Stmicroelectronics (-1,61%) e Leonardo (-1,27%).
Avvio sulla stessa linea per le Borse Europee in attesa del dato sull’inflazione americana nel primo pomeriggio. Francoforte sale dello 0,22% in apertura mentre Parigi (+0,09%) e Londra (+0,03%) si muovono poco sopra la parità.
Seduta contrastata sui mercati asiatici. Tokyo ha terminato a +0,57% è la migliore dell’area.
Il prezzo del petrolio sale ai massimi dallo scorso gennaio, sopra la soglia degli 81 dollari, grazie anche al calo delle scorte negli Usa. Il Wti del Texas passa di mano a 81,6 dollari al barile (+0,16%) proseguendo la rimonta iniziata a marzo quando l’Opec+ ha tagliato la produzione dopo che le quotazioni erano finite ai minimi degli ultimi 15 mesi.
Avanza anche il Brent a 85,76 dollari (+0,18%).
Nei cambi euro poco mosso: scambia a 1,0934 sul dollaro. In Asia lo Yen passa di mano a 133,84.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco