• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Giugno 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni
    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

    Giugno 20, 2025
    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria
    Economia

    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria

    Giugno 20, 2025
    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)
    Economia

    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

    Giugno 20, 2025
    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

    Giugno 20, 2025
    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione
    Finanza

    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo

    Giugno 20, 2025
    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune
    Istituzioni

    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune

    Giugno 20, 2025
    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione
    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

    Giugno 20, 2025
    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi
    Formazione

    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi

    Giugno 20, 2025
    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona
    Formazione

    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili
    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili

    Giugno 20, 2025
    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla
    Sostenibilità

    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla

    Giugno 20, 2025
    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 
    Sostenibilità

    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 20, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”
    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”

    Giugno 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente
    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

    Giugno 20, 2025
    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese
    Istituzioni

    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese

    Giugno 20, 2025
    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”
    Istituzioni

    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni
    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

    Giugno 20, 2025
    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria
    Economia

    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria

    Giugno 20, 2025
    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)
    Economia

    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

    Giugno 20, 2025
    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

    Giugno 20, 2025
    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione
    Finanza

    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo

    Giugno 20, 2025
    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune
    Istituzioni

    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune

    Giugno 20, 2025
    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione
    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

    Giugno 20, 2025
    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi
    Formazione

    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi

    Giugno 20, 2025
    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona
    Formazione

    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili
    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili

    Giugno 20, 2025
    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla
    Sostenibilità

    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla

    Giugno 20, 2025
    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 
    Sostenibilità

    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 20, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”
    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”

    Giugno 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente
    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

    Giugno 20, 2025
    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese
    Istituzioni

    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese

    Giugno 20, 2025
    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”
    Istituzioni

    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

A Genova telerilevazione ad altissimo livello per favorire l’installazione del fotovoltaico

A Genova telerilevazione ad altissimo livello per favorire l’installazione del fotovoltaico

Una telerilevazione aerea ad altissima definizione è in corso da dicembre a Genova per censire le possibili aree, tetti compresi, adatti all’installazione di pannelli fotovoltaici.

Il progetto si chiama Genova future city map e fa parte del pacchetto che City Green Light, che dal 2020 gestisce l’illuminazione pubblica, offre al Comune.

Genova è prima città in Italia ad avviare il telerilevamento aereo multispettrale per censire gli asset urbani con questo dettaglio. A svolgere il lavoro, materialmente, è l’impresa tecnologica Wesii, specializzata nel settore.

«Riteniamo che grazie a questa analisi potremo far aumentare il numero di edifici del Comune che ospitano un impianto fotovoltaico − afferma l’assessore all’Ambiente Matteo Campora − attualmente al 4%, almeno al 15% entro il 2027». Vengono analizzati l’ombreggiamento, l’esposizione e le pendenze».
Al momento Genova è al sesto posto tra le province che, in proporzione all’esistente, hanno installato più MW nel 2021 (circa il 9%), ma la condizione di partenza era molto bassa: 100° posto su 107 città come installato assoluto (circa 33MW complessivi).

Considerando solo gli edifici pubblici, industriali e commerciali (circa 6.360) e ipotizzando un installato medio di 12kW ciascuno, si avrebbero circa 65MW, pari a un grande impianto utility scale di più di 100ha e comunque pari al doppio dell’attuale installato. Sufficiente per coprire il fabbisogno energetico di 35.000 famiglie.

Un ultraleggero con dei sensori speciali montati ad hoc sta finendo di monitorare l’intero territorio comunale di 245 km quadrati con risoluzioni al suolo tipiche del rilievo con drone (4 cm/px), contro i 30 di un comune satellite, esteso su tutto il territorio comunale e con lunghezze d’onda appartenenti sia allo spettro del visibile sia dell’invisibile (infrarosso termico, 12 cm/px).

Il risultato è un dato a elevato grado di dettaglio, accuratezza e dall’alto potenziale informativo che può essere utilizzato sia per aumentare e aggiornare il grado di conoscenza del territorio sia per guidare decisioni strategiche nell’ambito della sostenibilità comunale. «Per esempio, oltre al censimento e alla caratterizzazione dei punti luce cittadini − spiega Mauro Migliazzi, ceo di Wesii − le applicazioni possono essere legate ad altri temi importanti come il grado di rischio delle strade attraverso il censimento di strisce pedonali, semafori, rotonde, segnaletica orizzontale, ma anche la classificazione delle dispersioni termiche a tetto sull’intera area comunale, la segnalazione delle anomalie termiche sui tetti, la manutenzione degli stessi impianti già presenti, il monitoraggio dei corsi d’acqua attraverso l’individuazione di possibili sversamenti e l’individuazione di potenziali rifiuti abbandonati».

Genova future city map permetterà anche la classificazione di tutti i tetti del territorio comunale, circa 82.700 (1.800 edifici pubblici, 460 edifici commerciali, 4.100 industriali e 73.500 residenziali), e, sulla base della loro potenzialità, per ospitare un impianto fotovoltaico con analisi di ombre, pendenza ed esposizione. Inoltre, il progetto consentirà la quantificazione della massima potenza fotovoltaica installabile su tutto il territorio comunale e del fotovoltaico già installato. Servirà anche alla classificazione delle anomalie termiche dei pannelli per valutarne l’efficienza e ottimizzare la manutenzione, dei tetti sulla base della loro dispersione energetica, a supporto delle azioni di efficientamento energetico degli edifice. Infine, “Genova future city map” consente concrete considerazioni prospettiche in termini di sviluppo delle comunità energetiche.

«Genova si candida a essere città apripista di un nuovo modo di censimento del proprio territorio attraverso l’innovazione tecnologica a servizio della programmazione, pubblica e privata, in tema di energia, efficientamento e sostenibilità ambientale – spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – sarà realizzato uno strumento per conoscere e gestire il territorio, fornendo un concreto supporto alla transizione verso il modello sempre più integrato della Smart City. Il telerilevamento servirà a un ampio spettro di applicazioni che vanno dalla mappatura dei tetti per l’installazione di pannelli fotovoltaici, all’individuazione di elementi che definiscano fattori di rischio delle strade, fino ai punti luce e semafori, ma anche attraversamenti pedonali, incroci e altri elementi urbani».

«Con questo progetto di telerilevamento aereo per censire asset urbani – dice Alessandro Bortoletto, innovation manager di City Green Light – ci proponiamo di fornire una visione completa e precisa delle risorse e degli asset urbani. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate di telerilevamento e alla combinazione di diverse fonti di dati, saremo in grado di creare una mappa dettagliata e costantemente aggiornata delle infrastrutture urbane. Questo informerà le decisioni future sullo sviluppo e la gestione della città, contribuendo così alla realizzazione di una smart city più efficiente ed equa».

City Green Light ha quasi completato la sostituzione degli apparecchi illuminanti in città: ne mancano circa quattromila.

L’image processing, l’intelligenza artificiale e il machine learning permettono di classificare automaticamente qualsiasi oggetto riconoscibile a queste risoluzioni e nelle diverse lunghezze d’onda.

«Il telerilevamento multispettrale – aggiunge Migliazzi – è la nuova frontiera per affrontare in modo sistematico le prossime sfide legate a risparmio energetico, sviluppo energie rinnovabili, comunità energetiche ma anche gestione del verde e salvaguardia della salute pubblica, partendo dalla definizione delle isole di calore fino al possibile monitoraggio della concentrazione di polveri sottili, particolarmente di attualità in ambito urbano».

In prospettiva il censimento favorirà anche le comunità energetiche. Il bando del Comune ha visto la risposta di quattro soggetti: «Abbiamo partecipato a un incontro in Anci nazionale − dichiara Campora − in cui abbiamo evidenziato il problema dal punto di vista amministrativo che riguarda proprio l’attivazione e la costituzione delle associazioni riconosciute e non riconosciute su cui si fondano le comunità. Si sta ragionando su come superare gli ostacoli».

Tra le prime comunità che dovrebbero partire ce n’è una in piazza Bonavino a Pegli che coinvolge un edificio scolastico e palazzi privati.

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandro Bortolettocomunità energetichefotovoltaicogenovagreen city lightMatteo Camporamauro migliazziwesii
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente
Istituzioni

Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

Giugno 20, 2025
Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni
Economia

Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

Giugno 20, 2025
Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo
Finanza

Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

Giugno 20, 2025
Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)
Finanza

Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

Giugno 20, 2025
Andora, riapre il parcheggio tra via Marco Polo e via Dei Mille

Andora, riapre il parcheggio tra via Marco Polo e via Dei Mille

Giugno 20, 2025

Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

Andora, riapre il parcheggio tra via Marco Polo e via Dei Mille

Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

Ceriale, riapertura della passeggiata a mare di ponente

Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili

Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese

Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”

Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo

Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla

Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune

Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione

La Spezia, biglietteria unica per gli eventi culturali e artistici

Next Post
Fratelli Cosulich acquista la quindicesima nave: è la bulk carrier Venture Ocean

Fratelli Cosulich acquista la quindicesima nave: è la bulk carrier Venture Ocean

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.