• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sanlorenzo, risultati consolidati al 31/12: superata guidance, crescita a doppia cifra

Sanlorenzo, risultati consolidati al 31/12: superata guidance, crescita a doppia cifra

Superata ancora una volta la guidance, con crescita a doppia cifra di tutti gli indicatori per Sanlorenzo, che ha presentato i risultati consolidati preliminari al 31 dicembre 2022.

Ricavi netti nuovo a 740,7 milioni di euro (+26,4% YoY), ebitda rettificato a 130,2 milioni di euro (+36,3% YoY), con un margine del 17,6% sui ricavi, posizione finanziaria netta di cassa a 100,3 milioni di euro (+61,3 milioni di euro YoY), backlog netto pari a 1,1 miliardi di euro, con ordini per 452,2 milioni di euro oltre il 2023, il livello più alto di sempre.

Investimenti per 59 milioni di euro (50,0 milioni di euro a parità di perimetro di consolidamento), +19,8% rispetto a 49,2 milioni di Euro nel 2021, legati principalmente all’incremento della capacità produttiva e allo sviluppo di nuovi modelli.

(in milioni di Euro e margini in % dei Ricavi Netti Nuovo)

Consuntivo

2020

Consuntivo

2021

Guidance

2022

Preliminare

2022

Ricavi Netti Nuovo

457,7

585,9

 720 – 740

740,7

EBITDA rettificato

70,6

95,5

 126 – 130

130,2

EBITDA margin rettificato

15,4%

16,3%

17,5% – 17,6%

17,6%

Investimenti

30,8

49,2

48 – 50

50,0

Posizione finanziaria netta

3,8

39,0

96 – 100

100,3

 

Massimo Perotti, presidente e chief executive officer della Società, commenta: «Con orgoglio Sanlorenzo presenta oggi straordinari risultati, raggiunti insieme a tutti gli stakeholder del Gruppo. A cominciare dall’intera squadra di Sanlorenzo, che voglio ringraziare per la determinazione e l’impegno: senza il contributo di ognuno, questo non sarebbe stato possibile. Siamo stati in grado di trasmettere la nostra passione per il successo, di proporre sempre prodotti eccellenti non solo per qualità e design, ma anche per i contenuti tecnologici e di reale sostenibilità. Non nascondo la nostra ambizione di essere pionieri nel settore ed è per questo che abbiamo stretto alleanze con i più grandi player al mondo nel campo dell’energia delineando il percorso verso la carbon neutrality. La nostra responsabilità si concretizza in un impegno a 360 gradi, con obiettivi che dichiariamo e risultati che misuriamo e rendicontiamo nella nostra dichiarazione non finanziaria. Questo ci è valso il riconoscimento “Sustainability Excellence Award 2022” e il premio “Best Performance Award 2022/2023”. Abbiamo finalizzato importanti operazioni, tra cui alcune acquisizioni strategiche, grazie alle quali abbiamo aggiunto tasselli significativi per la realizzazione della nostra strategia, che vede nella supply chain e nei servizi driver fondamentali per rafforzare il nostro modello di business, per la crescita da qui al 2030. Siamo infatti solo all’inizio di una nuova fase di sviluppo, di cui daremo dettaglio fra qualche settimana nel nostro piano di crescita per i prossimi tre anni, nel segno della continuità e della leadership acquisita a livello internazionale».

Ricavi netti nuovo

I ricavi netti nuovo dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 ammontano a 740,7 milioni di euro, in crescita del 26,4% rispetto a 585,9 milioni di euro nel 2021. Nel quarto trimestre sono pari a 196,6 milioni di euro, in crescita del 24,9% rispetto a 157,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2021.

In una dinamica positiva del mercato, questi importanti risultati beneficiano di un mix favorevole legato sia all’aumento dei volumi, che ha comportato anche una crescita delle dimensioni medie degli yacht in ciascuna business unit, sia all’incremento dei prezzi di vendita.

Guida la crescita la divisione Yacht, che registra ricavi netti nuovo pari a 464,5 milioni di euro, in aumento del 28,0% rispetto al 2021, grazie agli acclamati modelli asimmetrici delle linee SL e SD.

La divisione Superyacht registra ricavi netti nuovo pari a 200,2 milioni di euro, in crescita dell’11,9% rispetto al 2021, trainata dalla linea Steel, la gamma di maggiori dimensioni.

Continua la forte accelerazione di Bluegame con ricavi netti nuovo pari a 76,0 milioni di Euro, in aumento del 72,2% rispetto al 2021, supportata dai nuovi modelli della linea BG.

Trasversale alle divisioni è il successo commerciale dei nuovi prodotti, sia di quelli di recente lancio, in particolare l’SD90/s e l’SP110, che dei modelli che verranno presentati nel corso del 2023, quali l’X-Space, l’SX100 e l’innovativa gamma Bgm (Bluegame multi-hull).

Nella suddivisione per area geografica, l’Europa, ancora una volta, si conferma il mercato principale, in crescita del 29,1% rispetto al 2021, con un eccellente risultato dell’Italia, in crescita del 56,8% a 102,4 milioni di euro. Incrementi a doppia cifra sono stati registrati anche nei mercati strategici delle Americhe, in crescita del 25,3%, in particolare dei paesi del Nord, e dell’area Apac, in crescita del 22,5%, trainata dalle vendite a Hong Kong, anche a seguito dell’allentamento delle misure restrittive legate al Covid-19.

Ricavi netti nuovo per divisione

(in migliaia di Euro)

Esercizio chiuso al 31 dicembre

Variazione

2022

% totale

2021

% totale

2022 vs. 2021

2022 vs. 2021%

Divisione Yacht

464.520

62,7%

362.828

62,0%

101.692

28,0%

Divisione Superyacht

200.199

27,0%

178.950

30,5%

21.249

11,9%

Divisione Bluegame

75.960

10,3%

44.124

7,5%

31.836

72,2%

Ricavi Netti Nuovo

740.679

100,0%

585.902

100,0%

154.777

26,4%

Ricavi netti nuovo per area geografica

(in migliaia di Euro)

Esercizio chiuso al 31 dicembre

Variazione

2022

% totale

2021

% totale

2022 vs. 2021

2022 vs. 2021%

Europa

417.268

56,3%

323.303

55,2%

93.965

29,1%

Americhe

171.497

23,2%

          136.885

23,4%

34.612

25,3%

APAC

109.273

14,8%

            89.192

15,2%

20.081

22,5%

MEA

42.641

5,8%

            36.522

6,2%

6.119

16,8%

Ricavi Netti Nuovo

740.679

100,0%

585.902

100,0%

154.777

26,4%

 

Risultati operativi

L’ebitda rettificato è pari a 130,2 milioni di euro, in crescita del 36,3% rispetto a 95,5 milioni di Euro nel 2021. Il margine sui ricavi netti nuovo è pari al 17,6%, in aumento di 130 basis point rispetto al 2021.

L’ebitda, comprensivo delle esigue componenti non ricorrenti legate ai costi non monetari del Piano di Stock Option 2020 e alle spese sostenute per il Covid-19, ammonta a 129,6 milioni di euro, in crescita del 37,0% rispetto a 94,6 milioni di euro nel 2021.

Il costante incremento della profittabilità operativa è legato al cambiamento del mix di prodotto a favore di yacht di maggiori dimensioni in ciascuna divisione (yacht al di sopra di 100 piedi e superyacht della linea Steel da 50 a 73 metri) e al progressivo incremento dei prezzi medi di vendita avviato nella primavera del 2021. La marginalità operativa beneficia inoltre di un maggior assorbimento dei costi fissi legato all’aumento dei volumi e delle efficienze derivanti dalla messa a regime della nuova capacità produttiva.

L’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, che nel quarto trimestre è stato limitato e in taluni casi ha mostrato inversioni di tendenza, ha avuto un impatto contenuto e più che compensato dall’aumento dei listini di vendita. L’approvvigionamento di materiali e lavorazioni viene gestito diversificando i fornitori e privilegiando contratti pluriennali con prezzi prestabiliti, anche grazie all’ottimizzazione della pianificazione produttiva derivante dall’ingente portafoglio ordini e alla strategia di verticalizzazione nelle filiere chiave intrapresa a partire dal 2022.

Investimenti

Gli investimenti ammontano a 50,0 milioni di euro, a parità di perimetro di consolidamento, in crescita dell’1,5% rispetto a 49,2 milioni di euro nel 2021.

Includendo l’effetto dell’ingresso nel perimetro di consolidamento delle società Polo Nautico Viareggio, I.C.Y. S.r.l. e Equinoxe S.r.l. gli investimenti del 2022 sono pari a 59,0 milioni di Euro, in crescita del 19,8% rispetto al 2021, di cui 34,3 milioni di Euro destinati ad aumentare la capacità produttiva a supporto della crescita dei ricavi e 19,5 milioni di Euro per le attività di sviluppo prodotto e ricerca legati all’introduzione di nuovi modelli altamente sostenibili.

Posizione finanziaria netta

La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2022 è positiva per 100,3 milioni di euro, in aumento di 61,3 milioni di Euro rispetto a 39,0 milioni di Euro al 31 dicembre 2021. Il continuo miglioramento della posizione finanziaria netta è conseguenza della forte generazione di cassa operativa risultante dall’incremento dei volumi e dagli anticipi legati alla robusta raccolta ordini, pur considerando gli investimenti, l’acquisizione di partecipazioni e il pagamento di dividendi.

Le disponibilità liquide e mezzi equivalenti ammontano a 146,3 milioni di euro (141,3 milioni di euro al 31 dicembre 2021). A partire dal primo semestre del 2022, in considerazione della continua forte generazione di cassa, il Gruppo ha inoltre implementato una strategia di gestione prudente e diversificata della liquidità, con investimenti finanziari complessivamente pari a 55,5 milioni di euro al 31 dicembre 2022.

L’indebitamento finanziario è pari a 101,4 milioni di euro, di cui 52,2 milioni di euro correnti e 49,3 milioni di euro non correnti. Le passività finanziarie per leasing incluse ai sensi dell’Ifrs 16 ammontano a 7,8 milioni di euro.

Backlog

L’order intake del quarto trimestre, pari a 159,1 milioni di Euro, si va ad aggiungere ai 735,6 milioni di Euro dei primi nove mesi dell’anno, per un totale di 894,7 milioni di Euro di nuovi ordini raccolti nel corso del 2022. Si tratta di un eccellente risultato a conferma del persistere, nel segmento lusso, di una domanda molto robusta che sembra indifferente all’attuale contesto geopolitico e macroeconomico e che continua a superare l’offerta. Ne è conseguenza il generale allungamento delle date di consegna, fattore che ha contribuito alla progressiva normalizzazione della raccolta ordini.

Il backlog netto al 31 dicembre 2022, dedotti i Ricavi Netti Nuovo realizzati nel corso dell’esercizio, ammonta a 1.069,6 milioni di Euro, rispetto a 915,6 milioni di Euro al 31 dicembre 2021, per il 93% venduto a clienti finali.

Ancor prima dell’inizio dell’anno, l’importo del backlog riferito al 2023, pari a 617,4 milioni di Euro, permette una copertura estremamente elevata dei ricavi attesi nell’esercizio in corso (83,4% se calcolata sui ricavi del 2022).

La visibilità sui ricavi degli esercizi successivi, con ordini per 452,2 milioni di Euro oltre il 2023, raggiunge il livello più alto di sempre, sia in valore assoluto che in proporzione al portafoglio ordini totale, favorita dall’aumento delle dimensioni medie delle imbarcazioni e dal generale allungamento delle date di consegna – sold-out fino al 2026 per i superyacht –, fenomeno che, a seguito della rilevante raccolta ordini degli ultimi due esercizi, è esteso anche ai modelli di misura ridotta.

(in migliaia di Euro)

Esercizio chiuso al 31 dicembre

Variazione

 

2022

2021

2022 vs. 2021

2022 vs. 2021%

Backlog lordo

1.810.298

1.501.534

308.764

20,6%

Ricavi Netti Nuovo del periodo

740.679

585.902

154.777

26,4%

Backlog netto

1.069.619

915.632

153.987

16,8%

Di cui esercizio 2023

617.394

544.060

73.334

13,5%

Di cui esercizi successivi

452.225

371.572

80.653

21,7%

 

Road to 2030: Aggiornamento su sostenibilità & Tecnologia

In occasione del Boot Düsseldorf che si è tenuto dal 21 al 29 gennaio 2023, la Società ha illustrato gli avanzamenti del percorso strategico decennale che vede in sostenibilità & tecnologia, insieme alla supply chain e ai servizi, driver fondamentali di sviluppo. Nonostante lo yachting incida solo per lo 0,22% sul totale delle emissioni GHG dell’intero settore dello shipping l’introduzione di innovazioni e tecnologie volte a ridurre l’impatto ambientale degli yacht rappresenta la priorità per il dipartimento Ricerca e Sviluppo del Gruppo Sanlorenzo, con progetti di assoluta innovazione tecnologica in collaborazione con i maggiori player del settore dell’energia.

Nell’ambito dell’accordo esclusivo sottoscritto con Siemens Energy per lo sviluppo e l’integrazione di moduli combinati di reformer/fuel cell per le utenze di bordo su yacht tra 24 e 80 metri di lunghezza, è stata avviata la fase di testing dei primi moduli reformer/fuel cell. Al momento si sta procedendo all’approntamento dei componenti del sistema completo che a inizio 2024 verrà installato a bordo della prima unità 50Steel. Questa innovativa applicazione rappresenterà il primo passo concreto nella generazione di potenza carbon neutral originata da combustibili di nuova generazione (e-methanol e bio-methanol) per l’intera industria nautica.

Il secondo passo allo studio è lo sviluppo di un sistema di generazione di energia che renda possibile la navigazione a bassa velocità e ampio raggio in condizioni di carbon neutrality, tramite il sistema di propulsione ibrido.

É un superyacht alimentato unicamente a metanolo verde il traguardo finale per Sanlorenzo, la vera risposta alla richiesta di sostenibilità del settore. La generazione della potenza necessaria alla navigazione alla massima velocità non sarà più vincolata a motori diesel, si baserà su una combinazione di fuel cell e motori a combustione interna alimentati a metanolo verde.

Bluegame, parallelamente, sta avanzando sui due rivoluzionari progetti basati sull’utilizzo dell’idrogeno: Bgh, il cui varo è previsto nell’estate del 2023, e il successivo BGM65HH.

Il Bgh è stato scelto dal New York Yacht Club quale “chase boat” per affiancare American Magic durante la 37ma edizione dell’America’s Cup che si terrà a Barcellona nel 2024. Bgh volerà a 50 nodi sui foil spinto da una propulsione esclusivamente ad idrogeno, quindi a zero emissioni esattamente come la velocissima imbarcazione da regata che accompagnerà, ma senza bisogno del vento.

Il BGM65HH (hydrogen-hybrid), il cui varo è previsto per il 2026, grazie all’accordo con Volvo Penta, installerà il nuovo sistema pilota di propulsione IPS ibrida, che verrà combinato con fuel cell ad idrogeno sviluppate a partire dal progetto della “chase boat” per America’s Cup.

redazioneby redazione
in Finanza
Febbraio 10, 2023
Tags: massimo perottiSanlorenzo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
Finanza

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Ottobre 17, 2025
Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
Finanza

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Ottobre 17, 2025
EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
Finanza

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Ottobre 17, 2025
Borsa, avvio in negativo per l’Europa: Milano in apertura -1,63%
Finanza

Borsa, avvio in negativo per l’Europa: Milano in apertura -1,63%

Ottobre 17, 2025
Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
Finanza

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Ottobre 16, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Fondazione Its La Spezia: corso tecnico superiore per la mobilità di persone e merci

Fondazione Its La Spezia: corso tecnico superiore per la mobilità di persone e merci

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.