• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Aurelia Bis, variante di Sanremo, ecco le quattro ipotesi presentate da Anas

Aurelia Bis, variante di Sanremo, ecco le quattro ipotesi presentate da Anas

Sono state presentate oggi presso il Comune di Sanremo le 4 ipotesi di tracciato della Variante di Sanremo dell’Aurelia-Bis.

L’opera, che sarà realizzata da Anas in sinergia con governo, Regione Liguria, Provincia di Imperia e Comune di Sanremo, consiste nella realizzazione di un nuovo itinerario alternativo all’Aurelia con le finalità di drenare i flussi di traffico, attirando le medie e lunghe percorrenze. All’Aurelia storica sarà lasciata così la sola funzione locale e turistica, diventando inoltre una valida alternativa in caso di chiusura o decongestionamento della A10-Autostrada dei Fiori.

La variante di Sanremo è uno dei tre tratti di intervento oggetto dello studio di fattibilità di Anas per l’adeguamento e messa in sicurezza dell’Aurelia nel tratto tra Sanremo e Ventimiglia. La tipologia di strada adottata per l’Aurelia Bis è di tipo C1, extraurbana secondaria, con un ingombro minimo complessivo del corpo stradale di 10,50 metri, considerando una carreggiata singola con una corsia per senso di marcia di larghezza di 3,75 m, e una banchina laterale carrabile di 1,50 m.

Anas ha effettuato 4 studi di fattibilità tecnico-economica, uno per ogni alternativa di progetto.

L’alternativa di tracciato A ha origine dal tratto terminale dell’attuale S.S. 718 di Sanremo, dove verrà realizzata la rotatoria di svincolo “Sanremo Centro”. È previsto inoltre un breve tratto di adeguamento della galleria esistente. Il primo tratto di circa 1,13 km, quasi tutto in galleria, converge sul nuovo svincolo di “Sanremo Foce” da cui si dirama il proseguimento della variante in direzione Ventimiglia e da cui partono le 2 ipotesi di collegamento con l’area di Pian di Poma: la prima, lunga 2,3 km, si connette all’Aurelia in una zona meno urbanizzata; la seconda, di 2,1 km, ripercorre il tracciato dello studio di fattibilità del 2009. Lo svincolo con via Padre Semeria è previsto nel successivo Lotto Sanremo-Bordighera.

L’alternativa B si connette alla variante dell’Aurelia già realizzata con uno svincolo analogo a quello dell’alternativa A. Il primo tratto di circa 1,44 km, quasi totalmente in galleria, converge nello svincolo di “Sanremo Foce”, che si prevede di realizzare a livelli sfalsati, e da cui prosegue verso ovest la variante verso Ventimiglia e, verso sud-est, il collegamento con la zona di Pian di Poma. Quest’ultimo, di circa 2,7 km, verrebbe realizzato quasi interamente in due gallerie. Tra di esse è prevista la realizzazione di uno svincolo di collegamento con il quartiere di Padre Semeria che, a differenza dell’alternativa A, insiste su questa viabilità di collegamento e non sulla variante all’Aurelia di progetto.

L’alternativa C si connette alla variante dell’Aurelia già realizzata con uno svincolo analogo a quello delle alternative A e B. Il primo tratto, analogo a quello dell’alternativa B di circa 1,44 km, quasi totalmente in galleria, converge nello svincolo di “Sanremo Foce”, che si prevede di realizzare a livelli sfalsati, e da cui prosegue verso ovest la variante verso Ventimiglia. Mentre verso sud-est il collegamento verso la zona Pian di Poma, di circa 2,47 km, viene realizzato quasi interamente in due gallerie. A differenza dell’alternativa B, lo svincolo con via Padre Semeria è previsto nel successivo Lotto Sanremo-Bordighera.

Infine, l’alternativa D si connette alla variante dell’Aurelia realizzata con uno svincolo analogo a quello delle alternative A, B e C. Il primo tratto, analogo a quello dell’alternativa A di circa 1,13 km, quasi tutto in galleria, converge sul nuovo svincolo di “Sanremo Foce” da cui si dirama il proseguimento della variante in direzione Ventimiglia e da cui parte il collegamento verso la zona Pian di Poma. Quest’ultimo, di circa 3,19 km, viene realizzato quasi interamente in una galleria. Lo svincolo “Pian di Poma” ricalca quello studiato nello studio di fattibilità del 2009 e ricade nella zona dei campi sportivi. Lo svincolo con via Padre Semeria è previsto nel successivo Lotto Sanremo-Bordighera.

Riguardo alle tempistiche Anas, d’accordo con governo ed Enti locali, conta di completare lo studio di fattibilità entro il mese di marzo. Una volta concluso l’iter burocratico-autorizzativo e reperiti i fondi necessari, si ipotizza la consegna dei lavori all’inizio del 2025.

Anas progetti Aurelia Bis Sanremo

«L’incontro di oggi grazie all’impegno del ministero − dichiara il Commissario straordinario per la realizzazione ed esecuzione dell’Aurelia-Bis Matteo Castiglioni − costituisce un ulteriore tassello nel percorso che condurrà alla realizzazione e al completamento dell’opera, importante per il territorio»

«La giornata di oggi rappresenta un nuovo e concreto avvio di un’opera fondamentale per il Ponente ligure – afferma l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Giacomo Giampedrone – grazie ad un metodo di confronto e condivisione che abbiamo fortemente voluto con il ministero, con il viceministro Rixi e il commissario Castiglioni. Questa impostazione ci ha consentito di arrivare oggi a presentare le quattro ipotesi di tracciato predisposte da Anas, su cui il Comune di Sanremo dovrà esprimersi entro il mese di febbraio, individuando il tracciato migliore per questo territorio. Gli step sono già definiti e concordati tra le diverse Istituzioni: individuato il tracciato, da febbraio il tavolo tecnico sarà impegnato per predisporre, in circa un anno, lo studio di fattibilità e la progettazione definitiva con le autorizzazioni necessarie all’apertura dei lavori e con la contestuale individuazione delle risorse, su cui il viceministro Rixi ha garantito l’impegno del governo. In questo modo potremo arrivare, secondo il cronoprogramma illustrato dal commissario Castiglioni, all’apertura del cantiere nel 2025».

«L’Aurelia Bis è un’infrastruttura di straordinaria rilevanza per l’intero Ponente ligure – aggiunge l’assessore all’Urbanistica e alla Pianificazione Territoriale Marco Scajola – il tratto che comprende Sanremo ha permesso di alleggerire il traffico e di dare un’alternativa strategica agli automobilisti. In questi anni si è lavorato molto per programmare ulteriori tratti verso Est e verso Ovest: oggi è quindi una giornata importante, che segna un ulteriore passo in avanti in questa direzione. Come Regione Liguria, nei diversi assessorati, ci stiamo impegnando per far sì che i tempi siano più celeri possibili: con il Piano Territoriale Regionale già approvato e nelle fasi di applicazione è prevista l’ipotesi dell’Aurelia Bis. È dunque importante l’inserimento anche nelle programmazioni urbanistiche dei Comuni di questa arteria che, anche alla luce delle rilevanti presenze turistiche, avrà un ruolo strategico per il futuro del nostro territorio».

«Il coinvolgimento degli enti locali attraverso le opzioni progettuali condivise con il territorio è stato fondamentale – commenta il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola – dal punto di vista dei finanziamenti, abbiamo la fortuna di avere un viceministro e un capo di gabinetto alle Infrastrutture entrambi liguri, quindi non ci resta che chiedere. La progettazione a cura di Anas procede velocemente, oggi abbiamo visto un progetto con dei tempi ben definiti e per il tratto imperiese si tratta di scegliere quale lotto far partire per primo e finanziarlo. L’obiettivo di tutti, l’impegno che deve essere preso collettivamente da tutte le forze politiche, deve essere il completamento dell’Aurelia bis tra Savona e Ventimiglia».

«Oggi è una giornata importante – afferma il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri – e non nascondo una particolare emozione. La prosecuzione dell’Aurelia bis di Sanremo a ponente è un punto di svolta straordinario per quello che sarà lo sviluppo della città e dell’intero territorio. Un’opera di enorme rilevanza per l’impatto viabilistico urbano e territoriale ma anche per quello che sarà lo sviluppo urbanistico, turistico e commerciale della città grazie allo spostamento della viabilità a monte, in linea con la progettualità avviata in questi anni tra porto, fronte mare e piazza Eroi. Nelle prossime settimane – conclude – andremo a definire con Regione e Anas la scelta progettuale definitiva migliore per il territorio, in modo da poter avviare subito l’iter per arrivare ai finanziamenti definitivi, in linea con un cronoprogramma di Anas molto importante».

«La presenza e la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Sanremo Massimo Donzella – consentirà un’accelerazione sull’Aurelia bis, un’opera strategica che garantirà una risposta efficace ai cittadini oltre che per il turismo e per l’attrattività del nostro territorio. Sarà anche l’alternativa all’autostrada e all’Aurelia e quindi deve essere realizzata senza soluzione di continuità da Savona sino a Ventimiglia».

 

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Alberto BiancheriAnasaurelia bis sanremoClaudio ScajolaGiacomo Giampedronemassimo donzellaMatteo Castiglioni
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Erg: Sustainalytics assegna il rating “low risk”

Erg: Sustainalytics assegna il rating "low risk"

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.