Lovrén, brand di beauty con sede a Genova, del gruppo Clinicalfarma, nato nel 2018 e ad oggi presente in circa 4.000 farmacie in tutta Italia, continua ad ampliare la propria presenza all’estero, con distribuzioni in Francia, Spagna, Romania e Bulgaria e puntando, per il 2023, a estendere la propria rete di vendita in 8 nuovi Paesi.
Grazie a questa scelta è stato naturale per il brand puntare ai mercati esteri e ottenere considerevoli risultati, anche grazie a una ripresa dell’export generale italiano, che nel 2021 ha rappresentato il 41% della produzione, crescendo di quasi 14 punti percentuali, con un valore che ha superato i 4,8 miliardi di euro, recuperando importanti livelli di competitività.
Grazie a questa peculiarità, Lovrén ha fatto il suo ingresso in Francia, in circa 1.500 punti vendita con una rete di 32 agenti diretti plurimandatari, in Spagna in circa 2.000 farmacie e sta ampliando il suo mercato in circa 500 punti vendita in Romania e Bulgaria, con la prospettiva di attivare tra fine 2022 e inizio 2023 contratti di distribuzioni ufficiali in almeno altri 8 stati.
Diego Gulli, amministratore delegato di Clinicalfarma che, insieme ad Alessio Baldaccini, è alla guida di Lovrén dice: «Quando abbiamo cominciato a sviluppare l’idea di creare un marchio beauty, tra mille dubbi e perplessità, di una cosa eravamo certi: realizzare dei prodotti che fossero interamente made in Italy. Non abbiamo mai pensato, nemmeno un attimo, di rivedere questo punto, che è sempre stata per noi la base da cui partire per realizzare una linea che rispettasse i più alti standard di eccellenza. L’Italia infatti è il Paese a cui moltissime aziende estere di make up e skincare si affidano per la produzione, proprio perché è internazionalmente riconosciuta per la sua expertise nel settore e per l’alto livello di competenza dei suoi professionisti. Chi usa Lovrén non cerca solo un prodotto accessibile, i clienti non si accontentano più di spendere poco: vogliono sapere da dove proviene quello che usano, com’è realizzato, che impatto avrà sull’ambiente e sul territorio. Per questo per noi produrre in Italia è sempre stato un requisito imprescindibile. Oggi siamo consapevoli di aver fatto la scelta giusta, e i risultati parlano per noi».
Cosa vuol dire essere un marchio 100% made in Italy
Lovrén vanta oggi un’ampissima clientela, che sceglie i suoi prodotti non solo per la qualità acquistabile a un prezzo accessibile, ma anche perché si informa e per questo sceglie di affidarsi a realtà che siano sempre più vicine alla sostenibilità. In questo rientra anche la valorizzazione del territorio e l’utilizzo di risorse locali, tematiche a cui gli acquirenti sono sempre più sensibili.
Grazie alla produzione made In Italy − per tutte le referenze skincare e make up a esclusione dell’olio di argan, prodotto in Marocco e confezionato in Italia e degli smalti, prodotti in Francia e anch’essi confezionati in Italia − Lovrén rispetta i più alti standard di sicurezza. Realizzare i prodotti nel territorio, infatti, garantisce una provenienza sempre certificata, grazie alla possibilità di seguire direttamente l’intera filiera dalla materia prima al confezionamento. Inoltre l’Italia vanta i sistemi di controllo tra i più accurati al mondo, per cui ogni prodotto prima di essere immesso sul mercato viene sottoposto a rigorosi test e verifiche. Non per ultimo, realizzare un prodotto in Italia significa impattare positivamente sul territorio e sostenere l’economia nazionale, contribuendo a mantenere posti di lavoro e crearne di nuovi.
«Essendo un marchio acquistabile esclusivamente in farmacia ma a un prezzo così conveniente, Lovrén rappresenta un unicum nel suo genere − afferma Diego Gulli − Le persone che non conoscono il brand sono sicuramente incuriosite dalla possibilità di poter acquistare dei prodotti altamente accessibili in luoghi che sono garanzia di sicurezza. Quando scoprono che Lovrén è un prodotto Made In Italy e di alta qualità, la curiosità diventa fedeltà. Siamo felici che il nostro valore sia riconosciuto anche all’estero, dove il Made in Italy da sempre rappresenta una garanzia di standard altissimi. Tantissimi acquirenti scelgono marchi italiani perché sanno che non saranno delusi».