• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 4, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

    Ottobre 3, 2025
    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
    Economia

    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

    Ottobre 3, 2025
    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre
    Economia

    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025
    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

    Ottobre 3, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025
    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”

    Ottobre 2, 2025
    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza
    Lavoro e Impresa

    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

    Ottobre 3, 2025
    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
    Economia

    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

    Ottobre 3, 2025
    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre
    Economia

    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025
    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

    Ottobre 3, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025
    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”

    Ottobre 2, 2025
    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza
    Lavoro e Impresa

    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

“Il malessere turco” di Cengiz Aktar

“Il malessere turco” di Cengiz Aktar

“Il malessere turco” di Cengiz Aktar (Il Canneto Editore) è un saggio agile, preciso e documentato che ricerca nella storia millenaria della Turchia le cause del malessere attuale di un Paese dove oggi l’inflazione è alle stelle, l’ambiente devastato, la libertà politica repressa, sistema giudiziario, mondo accademico, amministrazione, esercito dominati dal potere politico, corrotto e inefficiente, un Paese che fa parte della Nato ed è scosso da violento antiamericanismo e tensioni con l’Unione europea, ed è impegnato in azioni armate in Siria, Iraq, Libia. Eppure fino a pochi anni fa la Turchia non solo cresceva dal punto di vista economico ma, almeno fino al 2004, era candidata a entrare nell’Unione europea e aveva realizzato diverse riforme perché la sua candidatura fosse accettata.

Secondo Cengiz Aktar il malessere turco ha radici lontane. Nel suo tentativo di occidentalizzarsi completamente, da fine Ottocento e in modo più esasperato dopo la sconfitta e la disfatta definitiva dell’impero ottomano nella prima guerra mondiale “la Turchia ha cominciato il XX secolo con una costruzione forzata che ha visto milioni di non musulmani esclusi dalla definizione e dall’appartenenza a questa nazione che cerca di inventarsi. La stessa nazione era tenuta unita dall’Islam per la mancanza di qualsiasi altro denominatore comune, lingua inclusa. Ne seguirono i genocidi degli Armeni, dei Siriaci, dei Greci, del Ponto Eusino, così come la negazione di qualsiasi identità etnica diversa da quella turca, come per esempio l’identità curda”. (…) “Alla fine il sincretismo e il cosmopolitismo ottomano che hanno permeato l’intera cultura fino all’avvento della nazione, concetto evidentemente occidentale, si sono disgregati per dare spazio a una unicità nazionale, etnica, religiosa, linguistica e storica debilitante e al contempo insicura proprio perché artificiale. La nazione monocromatica sembra avere la meglio sul ricco cosmopolitismo ottomano. Il rovescio della medaglia del passaggio dall’Ottomano al Turco appare in tutta evidenza: nel voler troppo occidentalizzarsi la Turchia ha perduto la sua anima”. (pag. 15-16).

Analisi lucida e convincente. Lascia perplessi dove indica nel mancato ingresso della Turchia nell’Unione europea la causa del riflusso autoritario del Paese. La candidatura della Turchia iniziata nel 1959, osserva Cengiz Aktar, aveva prodotto risultati tangibili sul piano politico, sociale ed economico, riforme ispirate da standard, norme, valori e principi europei che stavano trasformando il Paese. Trasformazione bloccata dal disfacimento della relazione con l’Europa. A partire dalla fine del 2005 il processo di adesione della Turchia ha perso slancio e la Turchia è rapidamente sprofondata in una dinamica negativa che può essere descritta come deoccidentalizzazione. A bloccare questo processo di adesione, osserva l’autore, sono stati la Francia guidata da Nicolas Sarkozy, i democristiani di Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi. Si potrebbe aggiungere la Grecia, che verso la Turchia nutre sentimenti di ostilità e timore simili a quelli  delle repubbliche baltiche, di Polonia e Ucraina verso la Russia.

“Purtroppo – si legge nel saggio – il volontarismo filo-europeo e riformista iniziato nel 1999 (…) non è stato correttamente valutato né preso in considerazione in tempo dall’altra parte in causa, e cioè dall’Europa (…) se questa fosse riuscita a vincere le sue ancestrali riserve verso una Turchia europea (…) la Turchia non si troverebbe dove è oggi, sotto il giogo di un islam politico fuori controllo” (pag. 50).

Ma siamo sicuri che sarebbe bastato l’ingresso nell’Unione europea per impedire la deriva islamico-autoritaria che ha strappato la Turchia dall’Occidente? L’Ue da anni ha contrasti in materia del rispetto dello Stato di diritto con Polonia e Ungheria, Paesi che, al contrario della Turchia, da sempre fanno parte dell’Europa. Non dell’Unione europea, dell’Europa. Cosa succederebbe se nell’Unione entrasse uno Stato che ha come atto fondativo la pulizia etnico-religiosa e dove “A cominciare dal 2013 il ritorno dell’islam politico, che era stato eliminato dal centro nevralgico dello Stato all’inizio del XIX secolo, è sempre più apparso come una rivincita sui due secoli di occidentalizzazione (pag. 57-58)”? E dove intolleranza e aggressività non sono un velo imposto dallo Stato sulla società: nel caso dell’attacco militare contro le aree popolate dai curdi nel nord della Siria “l’atteggiamento nazionalistico favorevole alla guerra mescolata a simboli religiosi si addice alla stragrande maggioranza dell’opinione pubblica turca, che porta cicatrici di genocidi, pogrom e saccheggi secolari contro i non musulmani, i non sunniti e i non turchi maggioranza”. (pag. 68). Un Paese di 85 milioni di abitanti dove “Il regime gode di un grado di sostegno popolare senza pari nella storia delle repubblica” (pag. 77) e l’indottrinamento dei giovani “è intriso di un sentimento di appartenenza religiosa all’islam sunnita, combinato con un nazionalismo sfrenato e conquistatore, profondamente radicato nella popolazione” (pag. 79).

Secondo Cengiz Aktar la nuova Turchia rappresenta “un enigma per l’Europa dopo il fallimento della sua candidatura all’Unione europea” (pag. 55)”. Ma se oggi è un enigma prima era un’incognita, che comportava un esperimento molto pericoloso.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Rubriche
Settembre 27, 2024
Tags: Cengiz AktarIl Canneto EditorelibriTurchia
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
Rubriche

Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

Ottobre 3, 2025
Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
Rubriche

Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

Ottobre 2, 2025
Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
Rubriche

Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

Settembre 30, 2025
Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea
Rubriche

Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea

Settembre 29, 2025
ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
Rubriche

ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

Settembre 29, 2025

Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

Ireti, il 7 ottobre interruzione idrica a Sampierdarena

“Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

Intesa Sanpaolo, ogni euro erogato per iniziative del terzo settore genera oltre 3 euro di benefici sociali

Volontariato, torna il corso del Celivo per orientare chi vuole intraprendere il percorso

Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

Next Post
Al Galata il progetto Life Pinna per salvare la nacchera di mare

Al Galata il progetto Life Pinna per salvare la nacchera di mare

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.