• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Orsero: primo semestre ricavi cresciuti del 12%, rivista in modo positivo la guidance 2022

Orsero: primo semestre ricavi cresciuti del 12%, rivista in modo positivo la guidance 2022

Il consiglio di amministrazione di Orsero spa ha approvato i risultati finanziari consolidati al 30 giugno 2022.

Risultati semestrali pienamente soddisfacenti in ulteriore miglioramento nel corso del Q2, grazie alle caratteristiche del business model di Orsero che consente di affrontare con vantaggio competitivo un sempre più complesso contesto macroeconomico.

Considerevole crescita della redditività di gruppo anche rispetto a un H1 2021 molto positivo.

Solida generazione di cassa che rafforza ulteriormente la struttura finanziaria in vista degli impegni per la finalizzazione delle operazioni di M&A in Francia.

  • Ricavi totali pari a € 576 milioni, in crescita di oltre il 12% rispetto al H1 2021
  • Adjusted Ebitda pari a € 40,3 milioni +51,4% vs H1 2021 grazie al positivo andamento della bu shipping e alla conferma dei buoni risultati della BU distribuzione vs un H1 2021 già estremamente positivo
  • Ebitda margin pari a 7,0% con un miglioramento record di +180 BPS. Vs H1 2021
  • Utile netto pari a € 19,8 milioni con una crescita di oltre il 141% rispetto al H1 2021
  • Posizione finanziaria netta pari a € 80,4 milioni, in miglioramento rispetto agli € 84,3 milioni al 31 dicembre 2021 grazie all’ottima generazione di cassa e pur in presenza di un cospicuo incremento dei right of use relativi all’IFRS16 (11,2 m€ effetto non-cash su pfn)

Guidance FY 2022 aggiornata per riflettere il positivo andamento del H1 e a pari perimetro 2021

  • Ricavi netti compresi tra € 1.130 milioni e € 1.160 milioni (+ € 30 milioni);
  • Adjusted Ebitda compreso tra € 67 milioni e € 70 milioni (+ € 2 milioni);
  • Utile netto compreso tra € 32 milioni e € 34 milioni (+ € 2 milioni);
  • Posizione finanziaria netta compresa tra € 63 milioni e € 68 milioni (invariata);
  • Investimenti in attivo immobilizzato operativo compresi tra € 13 milioni e € 14 milioni (+ € 1 milione).

Raffaella Orsero, ceo di Orsero, e Matteo Colombini, co-ceo e cfo di Orsero hanno commentato: «Siamo decisamente soddisfatti degli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo nel corso di questo primo semestre, nonostante un contesto macroeconomico caratterizzato da sempre maggior complessità e un mercato di riferimento che vede i consumi di frutta e verdura fresca in calo in termini di volumi, a fronte di cospicui incrementi dei prezzi legati ai fenomeni inflattivi. In questo contesto, le politiche commerciali attuate dal management sono state indirizzate a riflettere gli incrementi dei fattori di costo nei prezzi di vendita, evitando per quanto possibile azioni speculative. Molto è stato fatto anche in termini di investimenti volti ad ottenere nel medio termine una migliore efficienza energetica oltre ad un costante lavoro sul fronte dell’efficientamento dei costi operativi. Tutto ciò ha permesso di chiudere un semestre con una redditività molto buona grazie alla resilienza della BU Distribuzione e all’ottima performance del comparto shipping. Il Gruppo è preparato ad affrontare i prossimi mesi che saranno caratterizzati da una inflazione record, trainata specialmente dall’ulteriore incremento dei costi energetici che si prevede raggiugano livelli impensabili fino a pochi mesi fa – siamo fiduciosi sul fatto che il solido, reattivo e verticalmente integrato business model di Orsero possa continuare a garantire risultati soddisfacenti. Nei prossimi mesi saremo inoltre impegnati nella finalizzazione delle importanti operazioni di M&A relative all’acquisizione dell’80% di Blampin e del 100% di Capexo rispetto alle quali siamo estremamente soddisfatti e che siamo sicuri – una volta ultimate – porteranno grande valore al Gruppo Orsero in termini di persone, mix di prodotto, canali distributivi e geografie».

DATI ECONOMICI CONSOLIDATI DI SINTESI AL 30 GIUGNO 2022

I ricavi netti, pari a € 576,2 milioni, sono in aumento di circa il 12,3% rispetto ai € 513,1 milioni registrati nel H1 2021, con una crescita che ha riguardato sia la BU distribuzione (+9,2%) che, in maniera più rilevante, la BU shipping (+39,4%).

L’adjusted Ebitda, pari a € 40,3 milioni, evidenzia un netto incremento del 51,4% rispetto ai € 26,6 milioni del H1 2021, con un ottimo adjusted Ebitda Margin pari al 7,0%, in aumento di 180 bps rispetto al H1 2021.

L’adjusted Ebit pari a circa € 26,0 milioni cresce del 106,3% rispetto ai € 12,6 milioni conseguiti nel H1 2021. L’utile netto adjusted13 evidenzia un risultato positivo di € 21,3 milioni rispetto ai € 8,6 milioni registrati nel H1 2021, con un notevole incremento di € 12,7 milioni (+147,9%) principalmente grazie all’incremento del margine operativo e al contenuto carico fiscale (per effetto dell’adozione della “tonnage tax”).

L’utile netto si attesta a € 19,8 milioni con un considerevole incremento di € 11,6 milioni (+141,1% circa) rispetto a un utile di € 8,2 milioni nel H1 2021.

DATI PATRIMONIALI CONSOLIDATI DI SINTESI AL 30 GIUGNO 2022

Il patrimonio netto totale è pari a € 194,7 milioni con un incremento di circa € 18,8 milioni rispetto al patrimonio netto totale al 31 dicembre 2021, pari a € 175,9 milioni.

La posizione finanziaria netta è pari € 80,4 milioni al 30 giugno 2022 rispetto a € 84,3 milioni al 31 dicembre 2021, dei quali le passività IFRS 16 sono rispettivamente pari a € 43,6 milioni e € 39,1 milioni. Il miglioramento, corrispondente a una riduzione di circa € 4 milioni, è frutto della significativa generazione di cassa derivante dall’attività operativa per circa € 25 milioni, bilanciata principalmente da investimenti operativi del periodo per circa € 7,1 milioni, maggiori diritti d’uso IFRS 16 pari a circa € 11,2 milioni, al pagamento del dividendo per complessivi circa € 5,2 milioni (0,30 euro/azione) e al riacquisto di azioni proprie per circa € 0,9 milioni.

Il settore distribuzione ha conseguito ricavi netti per € 526,2 milioni, in aumento di circa € 44,4 milioni rispetto al H1 2021 (+9,2%) derivante da un consistente aumento dei prezzi medi unitari di vendita a fronte di volumi in lieve calo.

L’adjusted Ebitda è pari a circa € 18,0 milioni in lieve diminuzione rispetto ai € 18,6 milioni registrati nel H1 2021, in considerazione dell’andamento di alcune campagne prodotti, tra cui quella dell’avocado in Europa, che era stata per contro eccezionalmente positiva nel H1 2021, della ridotta redditività del prodotto banana (anche in considerazione dell’indebolimento dell’euro vs dollaro USA) e dei maggiori costi energetici sostenuti dalle piattaforme distributive del Gruppo e dei costi di logistica marittima. L’adjusted Ebitda margin si mantiene su un buon livello, pari al 3,4% dei ricavi.

Il settore shipping ha generato ricavi netti per € 69,3 milioni, evidenziando un incremento di circa € 19,6 milioni (+39,4%) rispetto al 30 giugno 2021, per effetto dell’aumento dei noli marittimi a partire da gennaio 2022 ed alla favorevole evoluzione del tasso di cambio del dollaro, valuta nella quale sono tipicamente denominati i noli marittimi. L’Adjusted Ebitda, pari a € 26,1 milioni, incrementa in modo consistente (+122,5%) rispetto agli € 11,7 milioni del H1 2021, conseguendo un Adjusted Ebitda Margin pari al 37,6% dei ricavi, in considerazione di quanto sopra citato.

Il settore holding & servizi ha realizzato ricavi netti per € 5,7 milioni e un Adjusted Ebitda negativo per € 3,9 milioni. Si ricorda che il risultato del settore è fisiologicamente negativo a livello di Adjusted Ebitda poiché include le attività della Capogruppo, il cui risultato è legato alla misura dei dividendi percepiti dalle società del Gruppo.

I risultati del Gruppo relativi al H1 2022 saranno presentati alla comunità finanziaria il giorno 13 settembre 2022 nel corso di una conference call alle ore 9:30. Per informazioni rivolgersi ai contatti in calce al presente comunicato.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Matteo ColombiniOrseroRaffaella Orserosemestrale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Cinque Terre, in primavera riaprirà il primo tratto della via dell’Amore

Cinque Terre, in primavera riaprirà il primo tratto della via dell'Amore

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.