• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 7, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Quadruplicamento ferroviario Sampierdarena – Voltri: dal 7 ottobre 18 Intercity sulla nuova tratta
    Economia

    Quadruplicamento ferroviario Sampierdarena – Voltri: dal 7 ottobre 18 Intercity sulla nuova tratta

    Ottobre 6, 2025
    Bucci: «Metropolitana di superficie entro fine anno e nuovo contratto di servizio con Trenitalia»
    Economia

    Bucci: «Metropolitana di superficie entro fine anno e nuovo contratto di servizio con Trenitalia»

    Ottobre 6, 2025
    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)
    Economia

    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, frenate dai finanziari
    Finanza

    Borse europee in rosso, frenate dai finanziari

    Ottobre 6, 2025
    Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%

    Ottobre 6, 2025
    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti

    Ottobre 6, 2025
    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria
    Lavoro e Impresa

    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

    Ottobre 6, 2025
    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Giornata internazionale della psicologia, 10 ottobre: gli eventi organizzati a Genova
    Sostenibilità

    Giornata internazionale della psicologia, 10 ottobre: gli eventi organizzati a Genova

    Ottobre 6, 2025
    Genova, nuova unità per garantire l’identità paesaggistica nell’area di Nervi
    Sostenibilità

    Genova, nuova unità per garantire l’identità paesaggistica nell’area di Nervi

    Ottobre 6, 2025
    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)
    Economia

    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione
    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

    Ottobre 6, 2025
    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sarzana: manifestazione di interesse per installazioni e addobbi natalizi
    Istituzioni

    Sarzana: manifestazione di interesse per installazioni e addobbi natalizi

    Ottobre 6, 2025
    Turismo: La Spezia presenta Limes, web app di promozione dell’Area Ligure Apuana
    Istituzioni

    Turismo: La Spezia presenta Limes, web app di promozione dell’Area Ligure Apuana

    Ottobre 6, 2025
    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Quadruplicamento ferroviario Sampierdarena – Voltri: dal 7 ottobre 18 Intercity sulla nuova tratta
    Economia

    Quadruplicamento ferroviario Sampierdarena – Voltri: dal 7 ottobre 18 Intercity sulla nuova tratta

    Ottobre 6, 2025
    Bucci: «Metropolitana di superficie entro fine anno e nuovo contratto di servizio con Trenitalia»
    Economia

    Bucci: «Metropolitana di superficie entro fine anno e nuovo contratto di servizio con Trenitalia»

    Ottobre 6, 2025
    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)
    Economia

    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, frenate dai finanziari
    Finanza

    Borse europee in rosso, frenate dai finanziari

    Ottobre 6, 2025
    Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%

    Ottobre 6, 2025
    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti

    Ottobre 6, 2025
    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria
    Lavoro e Impresa

    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

    Ottobre 6, 2025
    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Giornata internazionale della psicologia, 10 ottobre: gli eventi organizzati a Genova
    Sostenibilità

    Giornata internazionale della psicologia, 10 ottobre: gli eventi organizzati a Genova

    Ottobre 6, 2025
    Genova, nuova unità per garantire l’identità paesaggistica nell’area di Nervi
    Sostenibilità

    Genova, nuova unità per garantire l’identità paesaggistica nell’area di Nervi

    Ottobre 6, 2025
    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)
    Economia

    Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione
    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

    Ottobre 6, 2025
    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sarzana: manifestazione di interesse per installazioni e addobbi natalizi
    Istituzioni

    Sarzana: manifestazione di interesse per installazioni e addobbi natalizi

    Ottobre 6, 2025
    Turismo: La Spezia presenta Limes, web app di promozione dell’Area Ligure Apuana
    Istituzioni

    Turismo: La Spezia presenta Limes, web app di promozione dell’Area Ligure Apuana

    Ottobre 6, 2025
    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Approvato dai cda il progetto di fusione per incorporazione di Carige e Bml in Bper

Approvato dai cda il progetto di fusione per incorporazione di Carige e Bml in Bper

I consigli di amministrazione di Bper Banca spa (società incorporante), e Banca Carige spa e Banca del Monte di Lucca spa (società incorporande) hanno approvato oggi un progetto di fusione per incorporazione delle società incorporande in Bper.

La fusione prende le mosse dall’acquisizione da parte di Bper della partecipazione di controllo di Carige (che a sua volta detiene il controllo di Monte Lucca) dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e dallo Schema Volontario di intervento cui è seguito il lancio di un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sul restante capitale ordinario di Carige e di un’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni di risparmio, secondo quanto rappresentato nel Documento di offerta pubblicato da Bper l’8 luglio 2022, disponibile sul sito.

A esito delle offerte, Bper è giunta a detenere il 93,9% del capitale ordinario di Carige e n. 1 azione di risparmio Carige. Inoltre, successivamente alla data di conclusione del periodo di adesione alle offerte, Bper ha acquisito ulteriori azioni ordinarie Carige a un prezzo unitario non superiore al corrispettivo offerto nel contesto dell’offerta obbligatoria, arrivando a detenere alla data del progetto di fusione una partecipazione in Carige pari al 94,4% del capitale sociale.

«L’attuazione della fusione – si legge in una nota congiunta delle tre società – consentirà di realizzare pienamente gli obiettivi dell’acquisizione, ossia il rafforzamento competitivo e la crescita in territori limitatamente presidiati, il conseguimento di sinergie di costo e di ricavo, garantendo nel contempo il mantenimento di un elevato profilo di solidità patrimoniale, come meglio e più diffusamente riportato nella relazione illustrativa dell’operazione, che sarà messa a disposizione nei termini di legge».

La nota segnala che, «sia con riferimento a Bper che con riferimento a Carige, hanno trovato applicazione le regole procedurali in tema di soggetti collegati e parti correlate, stante il rapporto di correlazione esistente tra le società partecipanti alla fusione precisandosi che per Carige la fusione in Bper è classificata, a tali fini, come “di maggiore rilevanza”, in quanto risulta superata la soglia degli indici di rilevanza di cui al Regolamento Consob n. 17221/2010. In conformità alle previsioni del suddetto Regolamento Consob e delle procedure di Carige, sono state pertanto seguite le procedure previste per le operazioni di maggiore rilevanza, non essendo risultata applicabile alcuna delle esenzioni previste dal Regolamento Consob n. 17221/2010. Il comitato Operazioni con Parti Correlate di Carige ha reso il proprio parere favorevole. Il documento informativo da redigersi ai sensi dell’art. 5 del suddetto Regolamento Consob sarà pubblicato nei termini di legge. Bper si è avvalsa dell’esenzione ai sensi dell’art. 14 del suddetto Regolamento Consob e, pertanto, è stata resa mera informativa preventiva al Comitato Parti Correlate. La fusione di Monte Lucca in Bper è invece classificata per Monte Lucca come operazione di “maggiore rilevanza” con soggetto collegato del gruppo bancario ai sensi della procedura approvata dal consiglio di amministrazione di Carige, a cui Monte Lucca ha aderito.

I consigli di amministrazione delle società partecipanti alla fusione, assistiti da advisor finanziari di comprovata professionalità, hanno determinato i rapporti di cambio nelle seguenti misure:

n. 0,360 azioni ordinarie Bper, aventi godimento regolare, per ogni azione ordinaria di Carige, pari a n. 9 azioni ordinarie Bper ogni n. 25 azioni ordinarie di Carige ; n. 11.234 azioni ordinarie Bper, aventi godimento regolare, per ogni azione di risparmio di Carige oppure, in alternativa e a scelta degli azionisti di risparmio di Carige, n. 10.785 azioni privilegiate Bper, aventi godimento regolare e il medesimo privilegio statutario delle attuali azioni di risparmio, per ogni azione di risparmio di Carige; n. 0,045 azioni ordinarie Bper, aventi godimento regolare, per ogni azione ordinaria di Bml, pari a n. 9 azioni ordinarie Bper ogni n. 200 azioni ordinarie di Bml.

I rapporti di cambio sono stati determinati (i) per Bper, sulla base della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, approvata dal consiglio di amministrazione in data 4 agosto 2022, (ii) per Carige, sulla base della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, approvata dal consiglio di amministrazione in data 19 agosto 2022 e, (iii) per BML, sulla base degli schemi contabili al 30 giugno 2022, inclusivi della situazione patrimoniale al 30 giugno 2022, approvati dal consiglio di amministrazione in data 1 agosto 2022, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2501-quater cod. civ.

Le ragioni che giustificano i rispettivi rapporti di cambio saranno illustrate nelle relazioni redatte dai consigli di amministrazione delle società partecipanti alla fusione ai sensi dell’art. 2501-quinquies cod. civ., che saranno messe a disposizione del pubblico nei modi e nei termini di legge e regolamento.

Per effetto delle operazioni di fusione la società incorporante aumenterà il proprio capitale sociale in applicazione dei rapporti di cambio, procedendo alla connessa modifica statutaria.

Il progetto di fusione contiene, inoltre, talune previsioni per il caso in cui il procedimento relativo alla fusione per incorporazione di Carige possa svolgersi in forma semplificata laddove Bper, a esito delle offerte, venga a detenere una partecipazione in misura tale da consentire l’applicazione del procedimento ai sensi dell’art. 2505 cod. civ. (“Procedimento Semplificato Carige al 100%”). Nel caso si verifichino i presupposti per l’adozione del Procedimento Semplificato Carige al 100%, non vi sarà alcuna emissione di nuove azioni a servizio dei Rapporti di Cambio Carige in quanto le partecipazioni detenute da Bper in Carige saranno annullate senza concambio.

Benché le società partecipanti alla fusione non si siano avvalse delle semplificazioni procedurali previste dall’art. 2505-bis, comma 1, cod. civ., ai titolari di azioni ordinarie e di azioni di risparmio di Carige diversi da Bper sarà riconosciuto, ai sensi di detta norma e con efficacia subordinata al perfezionamento della fusione, il diritto di far acquistare dalla società incorporante, in tutto o in parte, le azioni Carige da essi detenute per un corrispettivo determinato alla stregua dei criteri previsti per il recesso. L’ammontare di tale corrispettivo verrà fissato in osservanza dei criteri stabiliti dall’art. 2437-ter c.c. e reso noto nei modi e nei termini di legge e di regolamento.

Il diritto di vendita non sarà riconosciuto ai possessori di azioni ordinarie Carige qualora, in esito alla procedura di sell-out (come di seguito definita), Bper si trovi a detenere, anche per effetto di acquisti eventualmente effettuati sul mercato, una partecipazione almeno pari al 95% del capitale sociale ordinario di Carige. In tal caso, infatti, ricorreranno i presupposti per l’esercizio da parte di Bper del diritto di acquisto ai sensi dell’art. 111 del D. Lgs. n. 58/98 (“TUF”) per un corrispettivo pari a quello riconosciuto in sede di offerta obbligatoria e cioè in misura pari a 0,80 euro per ciascuna azione ordinaria Carige (c.d. “squeeze-out”).

Ai titolari di azioni di risparmio Carige spetterà il diritto di recesso (i) in forza di quanto previsto dall’art. 2437, comma 1, lett. g), cod. civ., in ragione della diversità di diritti inerenti alle azioni ordinarie Bper rispetto ai diritti inerenti alle azioni di risparmio Carige, ovvero anche (ii) in forza di quanto previsto dall’art. 2437-quinquies cod. civ., in ragione della circostanza che le azioni privilegiate non saranno negoziate su alcun mercato regolamentato.

Il valore unitario di liquidazione per ciascuna azione di risparmio Carige oggetto di recesso sarà fissato in osservanza dei criteri stabiliti dall’art. 2437-ter cod. civ. e reso noto nei modi e nei termini di legge e regolamento. L’efficacia dell’eventuale recesso esercitato dagli azionisti di risparmio di Carige, nonché il pagamento del valore di liquidazione delle azioni di risparmio oggetto di recesso, sono subordinati all’efficacia della fusione e pertanto il valore di liquidazione sarà corrisposto agli aventi diritto successivamente alla decorrenza degli effetti civilistici della medesima fusione, in ogni caso entro i termini di cui all’art. 2437-quater cod. civ.

Ai titolari di azioni ordinarie Carige non spetterà alcun diritto di recesso in quanto le azioni ordinarie Bper di nuova emissione che verranno assegnate in concambio agli azionisti ordinari Carige saranno quotate sull’Euronext Milan e attribuiranno i medesimi diritti patrimoniali e amministrativi delle azioni ordinarie Carige attualmente in circolazione.

Ai titolari di azioni Bml non spetterà alcun diritto di recesso, non ricorrendo alcuna delle fattispecie previste ai sensi dell’art. 2437 e ss. cod. civ.

La fusione è sottoposta all’ottenimento delle previste autorizzazioni, ivi incluse (i) quella di cui agli artt. 4 e 9 del Regolamento (UE) n. 1024/2013 e dell’art. 57 del D. Lgs. n. 385/93 (“TUB”) e delle relative disposizioni di attuazione, non potendo darsi corso all’iscrizione del progetto di fusione nei Registri delle Imprese competenti se non consti detta autorizzazione; (ii) quella di cui all’art. 56 del TUB e relative disposizioni di attuazione in relazione alle modifiche statutarie derivanti dalla fusione, nonché (iii) quella di cui agli artt. 26, comma 3, e 28 del Regolamento (UE) n. 575/2013 e relative disposizioni di attuazione, per la classificazione delle azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale come strumenti di CET1. Pertanto, il progetto di fusione verrà sottoposto all’approvazione delle assemblee straordinarie delle società partecipanti alla fusione solo a seguito del rilascio delle predette autorizzazioni.

Come reso noto al mercato da Bper nel comunicato stampa sui risultati definitivi delle offerte divulgato in data 3 agosto 2022, a seguito delle offerte Bper ha superato la soglia del 90% del capitale sociale ordinario di Carige con conseguente verificarsi dei presupposti per l’adempimento dell’obbligo di acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF (“Procedura di Sell-Out”) e per il delisting delle azioni ai sensi dell’art. 2.5.1 del Regolamento di Borsa Italiana. Bper procederà, pertanto, su richiesta dei titolari di azioni ordinarie Carige all’acquisto delle residue azioni ordinarie Carige ancora in circolazione, attualmente pari al 5,6% del capitale sociale ordinario di Carige, tenuto conto delle azioni ordinarie di Carige acquistate al di fuori della procedura di sell-out dal 3 agosto 2022 fino alla data odierna, per un corrispettivo identico a quello riconosciuto in sede di offerta pubblica di acquisto obbligatoria, in conformità all’articolo 108, comma 3, del TUF, e cioè in misura pari a 0,80 euro per ciascuna azione ordinaria Carige.

Scenari per i titolari di azioni ordinarie Carige

Alla luce della programmata fusione, i titolari di azioni ordinarie Carige che non abbiano scelto di cedere a Bper le proprie azioni Carige nell’ambito della procedura di sell-out e che non abbiano esercitato nell’ambito della fusione il diritto di vendita (ove spettante), si vedranno concambiate le azioni ordinarie Carige in azioni ordinarie Bper, e pertanto in un titolo liquido negoziato sull’Euronext Milan, secondo il rapporto di cambio delle azioni ordinarie Carige in azioni ordinarie Bper.

Qualora in esito alla procedura di sell-out, Bper si trovi a detenere, anche per effetto di acquisti eventualmente effettuati sul mercato, una partecipazione almeno pari al 95% del capitale sociale ordinario di Carige ricorreranno, come già osservato, i presupposti per l’esercizio da parte di Bper del diritto di squeeze-out ai sensi dell’art. 111 del TUF, con conseguente acquisto delle azioni ordinarie Carige ancora in circolazione per un corrispettivo pari a 0,80 euro per ciascuna azione. Verificandosi tale ipotesi, non vi sarà pertanto alcuna azione ordinaria Carige da concambiare in azioni ordinarie Bper, né spetterà ai titolari di azioni ordinarie Carige il diritto di vendita nell’ambito della fusione.

(ii) Scenari per i titolari di azioni di risparmio Carige

Come indicato nel Documento di Offerta, la procedura di sell-out verrà inoltre estesa da Bper in via volontaria anche ai titolari di azioni di risparmio Carige i quali avranno, dunque, la possibilità di cedere su loro richiesta a Bper le proprie azioni per un corrispettivo identico a quello dell’offerta pubblica di acquisto volontaria e cioè in misura pari a 25.000 euro per ciascuna azione di risparmio Carige. Alla luce della programmata fusione, i titolari di azioni di risparmio Carige che non abbiano scelto di cedere a Bper le proprie azioni Carige nell’ambito della procedura di sell-out e che, nell’ambito della fusione, non abbiano esercitato il diritto di vendita né il diritto di recesso si vedranno concambiate le proprie azioni di risparmio Carige in azioni ordinarie Bper, e pertanto in un titolo liquido negoziato sull’Euronext Milan, secondo il rapporto di cambio delle azioni di risparmio Carige in azioni ordinarie Bper o, qualora abbiano optato per questa facoltà, in azioni privilegiate Bper, e quindi in un titolo illiquido in quanto le azioni privilegiate Bper non saranno negoziate su alcun mercato regolamentato, secondo il rapporto di cambio delle azioni di risparmio Carige in azioni privilegiate Bper.

Come già indicato nel comunicato del 3 agosto 2022, la procedura di sell-out avrà inizio lunedì 22 agosto e terminerà venerdì 9 settembre 2022 (estremi inclusi), con data di pagamento del corrispettivo fissata al 16 settembre 2022.

redazioneby redazione
in Finanza
Agosto 22, 2022
Tags: Banca CarigeBanca del Monte di LuccaBper Bancafusione per incorporazionesell outsqueeze out
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee in rosso, frenate dai finanziari
Finanza

Borse europee in rosso, frenate dai finanziari

Ottobre 6, 2025
Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%
Finanza

Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%

Ottobre 6, 2025
Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
Finanza

Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

Ottobre 6, 2025
Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia
Finanza

Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

Ottobre 6, 2025
Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
Finanza

Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

Ottobre 3, 2025

Borse europee in rosso, frenate dai finanziari

Liguri in Borsa, giornata prevalentemente positiva: EdgeLab +9,49%

Quadruplicamento ferroviario Sampierdarena – Voltri: dal 7 ottobre 18 Intercity sulla nuova tratta

Bucci: «Metropolitana di superficie entro fine anno e nuovo contratto di servizio con Trenitalia»

Giornata internazionale della psicologia, 10 ottobre: gli eventi organizzati a Genova

Genova, nuova unità per garantire l’identità paesaggistica nell’area di Nervi

Un elettrolizzatore di Ansaldo Green Tech nell’impianto di idrogeno verde a Tito Scalo (Pz)

Nave Italia: dal 7 all’11 ottobre a bordo gli studenti dell’Arca di Ermes

Aperto il secondo bando per la teleassistenza di anziani non autosufficienti

Sarzana: manifestazione di interesse per installazioni e addobbi natalizi

Turismo: La Spezia presenta Limes, web app di promozione dell’Area Ligure Apuana

Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”

Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti

Istituto Internazionale Comunicazioni: Daniela Teodori è il nuovo segretario generale

Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026

Next Post
Tartare di pesce all’acqua di pomodoro

Tartare di pesce all'acqua di pomodoro

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.