Offrire una formazione ad alta specializzazione basata sull’apprendimento degli strumenti più rilevanti per comprendere le complesse dinamiche di gestione di aziende pubbliche e private del sistema sanitario, offrendo competenze tecniche innovative immediatamente spendibili. Questo l’obiettivo del nuovo Master di II livello in Economia e Management in Sanità promosso dal Dipartimento di Economia dell’Università di Genova.
Il master rappresenta un’innovazione nell’offerta formativa regionale e nasce da un’esigenza direttamente espressa dal territorio di poter disporre di un percorso formativo di alto livello in grado di fornire le competenze specifiche necessarie ad affrontare la riorganizzazione e i processi di digitalizzazione in atto nel sistema sanitario italiano.
Il punto centrale del master risiede nella valorizzazione delle capacità umane come risposta alle nuove sfide che dovrà affrontare un sistema che si trova in una fase di profondi cambiamenti. Per questo, argomenti in apparenza accessori, quali cyber security, telemedicina e machine learning affiancano i temi più tradizionali del management sanitario. Tra questi spicca la possibilità di accedere al percorso per il conseguimento della certificazione CAPM® del PMI (project manager).
L’obiettivo è quindi quello di fornire ai manager della sanità le competenze necessarie per governare il cambiamento e per cogliere tutte le opportunità che si stanno definendo a livello nazionale e internazionale. Tra queste, ricordiamo le ingenti risorse che saranno messe a disposizione del sistema sanitario dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Molte delle parole chiave della missione 6 Salute del Pnrr sono anche parole chiave del nuovo percorso formativo dell’Università di Genova: telemedicina, digitalizzazione, equità di accesso alle cure, sanità di prossimità.
Il master Mems
La modalità formativa è stata concepita per offrire un percorso flessibile e dinamico, in modo da rendere il corso compatibile con gli impegni lavorativi dei partecipanti.
Le lezioni sono previste su due giorni settimanali e saranno erogate in modalità da remoto e in presenza. Gli incontri in presenza saranno comunque fruibili anche da remoto (modalità blended). Sarà inoltre possibile recuperare le lezioni perse in modalità asincrona.
Il master ha una durata di 12 mesi e rilascia il titolo di diploma di Master Universitario di II Livello in Economia e Management in Sanità: i professionisti sanitari che partecipano, sono esonerati dall’obbligo formativo ecm per l’anno in corso.
Le iscrizioni scadono mercoledì 7 settembre alle 12. Ulteriori informazioni su mems.unige.it.