• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025
    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico
    Lavoro e Impresa

    Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025
    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico
    Lavoro e Impresa

    Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Coop Liguria aumenta l’utile e trattiene parte dell’inflazione all’interno del bilancio

Coop Liguria  aumenta l’utile e trattiene parte dell’inflazione all’interno del bilancio

In un anno ancora fortemente influenzato dall’andamento della pandemia, caratterizzato da una rapida ripresa ma anche dal manifestarsi delle prime avvisaglie della crisi energetica e delle materie prime, Coop Liguria ha mantenuto la gestione in buon attivo, chiudendo l’anno con un utile di 10,281 milioni di euro, in linea con quello del 2020, e un risultato consolidato di gruppo di 12,277 milioni, migliore di quello dell’anno precedente. «Abbiamo ottenuto questi risultati – ha sottolineato il presidente Roberto Pittalis presentando il bilancio alla stampa – pur avendo trattenuto all’interno del nostro bilancio una parte degli aumenti dei costi dovuti all’inflazione. Ci siamo tenuti al di sotto della media di aumneti della grande distribuzione, rispetto ai discount  nostri aumento sono meno della metà. Così facendo invogliamo i nostri competitori a fare altrettanto, con l’effetto di calmierare i prezzi».

Per quanto riguarda la prospettiva di lungo termine, ha precisato Pittalis, « i prodotti saranno sempre reperibili ma l’andamento dei prezzi o dipenderà in larga misura dagli sviluppi del conflitto»

La quota di prevalenza, che individua la connotazione di Cooperativa a mutualità prevalente ed è costituita dalla percentuale degli acquisti effettuati dai soci, sul totale delle vendite realizzate, è stata del 65,29%.

Se l’assemblea generale, che si svolgerà sabato 18 giugno ancora in forma virtuale, accoglierà la proposta di destinazione dell’utile a riserva legale indivisibile, il patrimonio netto di Coop Liguria salirà a 759,055 milioni di euro. Il patrimonio netto consolidato, invece, arriverà a 769,612 milioni.

A fronte di 774 milioni di euro di ricavi netti complessivi realizzati nel 2021, Coop Liguria ne ha restituiti alla collettività poco meno del 97%, sotto forma di remunerazione del personale, acquisti di prodotti, beni o servizi, imposte, sostegni alla comunità. Di questi, il 30% sono rimasti sul territorio ligure.

Ai soci e ai consumatori sono stati riconosciuti complessivamente 79,727 milioni di euro di sconti, in aggiunta alle iniziative nazionali “Convenienza forza 10”, promosse assieme a tutto il sistema Coop, che hanno offerto a soci e clienti due pacchetti di 10 prodotti Coop di largo consumo, da acquistare tutti insieme al prezzo di soli 10 euro.

Come sempre la Cooperativa ha avuto un occhio di riguardo per i soci, ai quali sono stati riconosciuti 75,089 milioni di euro di vantaggi, compresi 25,063 milioni di euro di sconti esclusivi, cresciuti di oltre il 34% sul 2020.

La partecipazione in Carige (1,20%) è stata svalutata nel bilancio 2021 in vista dell’opa con cui Coop Liguria uscirà dalla banca.

Gli occupati medi annui sono stati 2.722 (compresi due lavoratori in forza alla società controllata Talea), ai quali sono stati corrisposti 2 milioni di euro di retribuzione cosiddetta “variabile”, cioè aggiuntiva rispetto ai trattamenti previsti dal Contratto Nazionale di Lavoro e legata ai risultati raggiunti l’anno precedente.

Nel 2021, Coop Liguria ha inaugurato due nuovi punti vendita ad Albissola Marina e Genova, nell’ex mercato ortofrutticolo di Corso Sardegna. «Siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità di crescita in tutto il paese» ha precisato Pittalis.

È proseguito anche l’ammodernamento della rete di vendita, attraverso una serie di interventi di ristrutturazione: i più importanti hanno riguardato il superstore di Via Saffi, alla Spezia, e i supermercati di Busalla e Genova Piccapietra. Il supermercato di Pra’-Palmaro è invece stato ampliato di 300 metri quadrati.

I servizi di e-commerce “Coop Drive” e “Coop a casa” hanno avuto un sviluppo importante, al punto che le consegne a domicilio oggi raggiungono quasi tutti i principali Comuni della Liguria e anche molte marine liguri, grazie al servizio “Coop on board”. In corso d’anno, Coop Liguria ha inaugurato il suo primo punti di ritiro (locker) in centro città a Genova, in via degli Orefici. Un secondo locker è stato posizionato a inizio 2022 presso la stazione della metropolitana di Genova Dinegro.

Come accade ormai da diversi anni, Coop Liguria è in grado di finanziare il suo sviluppo esclusivamente con risorse interne e può decidere di ricorrere al prestito bancario solo se e quando ciò si rivela vantaggioso.

I soci di Coop Liguria a fine anno erano 419.491. La raccolta del Prestito Sociale, a fine 2021, era pari a 606,039 milioni di euro, dato in crescita sul 2020. Agli 87.341 Soci Prestatori di Coop Liguria sono stati riconosciuti 2,721 milioni di euro di interessi sui depositi. I nuovi libretti aperti nel 2021 sono stati 1.215.

L’impegno di Coop Liguria a sostegno del territorio si declina in una pluralità di azioni.

La cooperativa si impegna nella valorizzazione dei prodotti locali e delle imprese del territorio. La sua presenza  ha ricadute positive sull’economia regionale, perché essa acquista prodotti e servizi da centinaia di piccole e medie imprese locali: gli acquisti effettuati da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri nel 2021 sono stati pari a 61,7 milioni di euro.

A questi si sommano gli acquisti effettuati in Liguria da Coop Italia, pari a 69,3 milioni di euro, che portano a 131 milioni il valore complessivo degli acquisti Coop presso imprese liguri.

Nel corso del 2021, la rosa di fornitori liguri di prodotto a marchio Coop si è ulteriormente arricchita, con l’ingresso dei marchi Drago Forneria (per la produzione di focaccia croccante genovese Fior fiore) e Bruzzone & Ferrari (per il pesto Fior fiore).

Oltre a ridurre l’impatto ambientale delle proprie sedi, riciclare i rifiuti, sensibilizzare soci e clienti a comportamenti responsabili, attivare progetti di lotta allo spreco, nel 2021 Coop Liguria ha donato altri due dispositivi raccogli-plastica Seabin, oggi attivi nelle marine di Sanremo e Santa Margherita Ligure. Nell’ambito del progetto nazionale “Oasi urbane”, la Cooperativa ha collaborato al progetto di riqualificazione di un’area di San Siro di Struppa affidata alla cura di un gruppo di associazioni locali e ha dato attuazione alla campagna “Ogni ape conta” lavorando con le scuole sul tema della biodiversità.

Grazie alle azioni di adeguamento energetico attuate da Coop Liguria nelle proprie strutture, negli ultimi 10 anni è stata evitata l’emissione in atmosfera di 47.757 tonnellate di CO2.

A livello nazionale è proseguito il progetto volto a rendere riciclabili, compostabili o riutilizzabili le confezioni di tutti gli oltre 5.000 prodotti a marchio Coop.

Anche nel 2021, i programmi per il tempo libero promossi da Coop Liguria sono rimasti sospesi a lungo a causa della pandemia. L’attività meno penalizzata è stata quella del gruppo escursionistico “Camminiamo insieme”, il più numeroso d’Italia tra quelli iscritti alla Federazione Italiana Escursionismo, avvantaggiata dal fatto di svolgersi all’aperto.

Penalizzate sono risultate le attività didattiche Saperecoop, cioè i percorsi gratuiti su corretta alimentazione, educazione ambientale e cittadinanza attiva che Coop Liguria offre alle scuole di ogni ordine e grado: a causa della didattica a distanza, nell’anno scolastico 2021/2022, sono stati proposti 328 incontri formativi, con la partecipazione di 3.516 tra bambini e ragazzi (prima della pandemia erano oltre 18.000). Con il progetto Coop per la scuola, sono stati donati alle scuole liguri 3.298 premi didattici per un valore di 417.556 euro.

Con il progetto Buon Fine, Coop Liguria dona al volontariato le eccedenze alimentari dei punti vendita: nel 2021 sono state donate 122 tonnellate di merci per un valore di 873.000 euro. Con le associazioni del territorio, vengono organizzate più volte l’anno le raccolte solidali Dona la spesa, che coinvolgono Soci e clienti, integrate dalla raccolta permanente Spesa sospesa, attivata dal 2020 per rispondere all’emergenza generata dalla pandemia. Le donazioni complessive, nel 2021, hanno superato le 174 tonnellate. In occasione del voto sul bilancio, che anche nel 2021 si è svolto al Punto Soci, Coop Liguria ha donato 45.000 euro alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà, tramite l’impegno “Un pasto per ogni voto”. I pasti donati sono stati circa 9.000. Quest’anno, questo contributo è ulteriormente cresciuto.

Per contrastare l’emergenza Covid, il sistema Coop ha promosso la campagna #CoopforAfrica, per supportare le vaccinazioni nei Paesi in via di sviluppo, raccogliendo 1,6 milioni di euro.

In regione, Coop Liguria ha sostenuto la campagna “Vacciniamoci per le Feste” promossa dalla ASL4 e ha mantenuto per tutto l’anno – e ancora fino al 31 marzo 2022 – la consegna della spesa gratuita, una volta alla settimana, per tutti gli over 65.

redazioneby redazione
in Finanza
Giugno 17, 2022
Tags: bilancio 2021Coop LiguriaRoberto Pittalis
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
Finanza

Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

Novembre 20, 2025
Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

Novembre 19, 2025
Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
Finanza

Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

Novembre 19, 2025
Borse europee, avvio fiacco
Finanza

Borse europee, avvio fiacco

Novembre 19, 2025
Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)
Finanza

Liguri in Borsa: perdite per Bper (-3,4%), balzo di Circle (+4,02%)

Novembre 18, 2025

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Officina Welfare: il welfare aziendale come motore di crescita, coesione e innovazione

Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

Ex Ilva, prosegue la protesta dei lavoratori di Cornigliano

Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

Circle Group: nuovo progetto strategico per la digitalizzazione dei processi logistici

Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

Next Post
La Spezia, Batteria Valdilocchi verso l’inaugurazione in autunno

La Spezia, Batteria Valdilocchi verso l'inaugurazione in autunno

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.