• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 5, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

    Ottobre 3, 2025
    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
    Economia

    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

    Ottobre 3, 2025
    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre
    Economia

    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025
    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

    Ottobre 3, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025
    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”

    Ottobre 2, 2025
    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza
    Lavoro e Impresa

    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

    Ottobre 3, 2025
    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
    Economia

    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

    Ottobre 3, 2025
    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre
    Economia

    Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025
    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

    Ottobre 3, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano e le principali europee

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025
    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”

    Ottobre 2, 2025
    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza
    Lavoro e Impresa

    Fuga del personale dalla sanità, Uil Fpl: occorre agire con fatti concreti e non solo in emergenza

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, i cantieri in città dall’11 al 17 giugno

Genova, i cantieri in città dall’11 al 17 giugno

Nel Ponente cittadino per lavori di rifacimento della scale di collegamento tra le vie, in via SS. Maria Ausiliatrice – tratto compreso tra il palo P.I. n. F77 e via Pra’ (collegamento pedonale) – fino al 31 luglio è istituito il divieto di circolazione pedonale.

Nell’ambito dei lavori per il riassetto del sistema di accesso alle aree operative del bacino portuale di Voltri – Pra’, fino al 30 settembre, in via Pra’, tra via Porrata e il civ. 65, sono attive queste prescrizioni:

limite max velocità di 30 km\h
divieto di sorpasso
divieto di transito all’altezza del tratto di strada che porta al casello autostradale per i veicoli che provengono da ponente in direzione levante
divieto di transito in direzione mare – monti all’altezza del tratto di strada che porta al casello autostradale per i veicoli che percorrono via Sorgenti sulfuree
obbligo di andare dritto per i veicoli in direzione ponente – levante giunti all’altezza di via Sorgenti sulfuree
obbligo di andare dritto per i veicoli con direzione di marcia ponente – levante, giunti all’incrocio semaforico con lo svincolo autostradale.

A causa di lavori di adeguamento del nodo di Pontedecimo (variante di tracciato lungotorrente Verde) fino al 30 novembre, in discesa al torrente Verde all’altezza dello spigolo ponente del civ. 1B è vietato transito veicolare, fatta eccezione per i mezzi afferenti il cantiere, ed è allestito un percorso pedonale protetto da idonei manufatti.

Fino al 25 aprile 2023, per l’esecuzione di lavorazioni inerenti la realizzazione del Parco del Ponte in via Argine Polcevera – tratto compreso tra ponte Monsignor Romero e via Campi –  sono stati stabiliti:

limite max velocità di 30 km/h
divieto di sorpasso
divieto di fermata su ambo i lati della strada.
In via temporanea e sperimentale fino al 7 aprile 2023, nel quartiere di Sestri Ponente in zona Aeroporto, sono stabilite queste prescrizioni in:

via Albareto (tratto compreso tra civ. 15 e via Siffredi)

obbligo di proseguire dritto all’intersezione con via Buccari

via Buccari (rami di monte e di ponente)

limite max di velocità di 30 km/h
divieto di transito a veicoli o complessi di veicoli con lunghezza superiore a 11 mt.
senso unico di marcia con direzione levante – ponente nel ramo di monte
senso unico di marcia con direzione monte – mare nel ramo di ponente
in uscita su via Albareto possibilità di svolta verso destra, nella carreggiata monte di via Albareto, e consentita la svolta verso sinistra, nella carreggiata mare di via Albareto
divieto di fermata su lato monte e lato ponente della strada
intersezione tra via Buccari e via Albareto regolata da impianto semaforico
via Buccari (rami di mare e di levante)

limite max velocità di 30 km/h
senso unico di marcia con direzione ponente – levante nel ramo di mare
conferma del senso unico di marcia con direzione mare – monte nel ramo di levante
per i veicoli che percorrono il ramo di levante, all’intersezione con il ramo di monte istituiti obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso sinistra (verso il ramo di monte)
via Buccari (ramo che da via Albareto adduce a via Siffredi)

divieto di transito all’intersezione con via Albareto
divieto di transito all’intersezione con via Siffredi
area di sosta regolata come da segnaletica installata su carreggiata con accesso consentito ai soli veicoli provenienti dal ramo di levante di via Buccari
obbligo di dare precedenza e di svoltare a destra per i veicoli che si immettono nel ramo di levante di via Buccari dalla predetta area di sosta
via Siffredi (direttrice ponente – levante, tratto compreso tra via Montecchi e rotatoria via Siffredi/via Albareto)

obbligo di proseguire dritto all’incrocio con via Buccari
obbligo di svolta verso destra ai veicoli che si immettono dalle strade e dalle proprietà laterali autorizzate
divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
via Siffredi (direttrice levante – ponente, tratto compreso tra via Montecchi e rotatoria via Siffredi/via Albareto)

consentita la svolta verso sinistra, regolata con impianto semaforico, all’intersezione con via Buccari, esclusi veicoli o complessi di veicoli aventi lunghezza superiore a 11 mt.
obbligo di svolta verso destra ai veicoli che si immettono dalle strade e dalle proprietà laterali autorizzate
divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.

Sempre a Sestri Ponente in via Chiaravagna, via Borzoli e via Bissone, fino al 31 dicembre, temporanea modifica alla circolazione e alla sosta di veicoli per l’esecuzione di lavori propedeutici alla sistemazione idraulica del torrente Chiaravagna.

Fino  al 3 maggio 2023 per lavori infrastrutturali di potenziamento sul Nodo di Genova tratta A.V. – A.C./Terzo valico dei Giovi in via dei Rebucchi (tratto compreso tra il palo di illuminazione pubblica N52 e via Ferri) sono istituiti:

limite max di velocità di 30 km/h
divieto di sosta veicolare, su ambo i lati e con sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli.
Fino al 30 settembre in via Belgrano, nei tratti di volta in volta interessati dalle lavorazioni che non superano ciascuno la lunghezza di mt. 50 e  sempre alternativi tra loro, sono stabiliti:

limitazione temporanea della velocità massima a 30 km/h per tutte le categorie di veicoli
senso unico alternato regolato da impianto semaforico ad eccezione della tratta in corrispondenza dell’intersezione con via Sardorella con senso unico alternato regolato da movieri.
In via della Superba, fino al 31 dicembre, per i lavori nell’ambito della nuova viabilità del bacino portuale di Sampierdarena, nel tratto a mare dell’intervento, compreso tra le intersezioni regolamentate da rotatoria Tenco e S. Giovanni d’Acri, sono stabilite queste prescrizioni:

senso unico di circolazione, con direzione di marcia ponente – levante
limite max velocità di 30 km/h
divieto di circolazione per motocicli, ciclomotori e velocipedi
divieto di circolazione pedonale.

Per la cantierizzazione del complesso di opere che ridisegneranno la viabilità portuale del bacino di Sampierdarena fino al 5 maggio 2023, in viale Africa, nel tratto compreso tra l’impalcato sovrappassante il torrente Polcevera e l’intersezione con la viabilità di collegamento al centro commerciale Fiumara, sono stabilite queste prescrizioni:

1. limite max velocità di 30 km/h

2. divieto di sorpasso

Contestualmente, nel segmento stradale accesso di collegamento al terminal Messina sono stabiliti:

1. limite max di velocità di 30 km/h

2. divieto di sorpasso

3. per i veicoli, giunti all’intersezione con la viabilità principale, obbligo di fermarsi e dare la precedenza.

Nel quartiere di Certosa, per il cantiere lavori sulla realizzazione del prolungamento della linea metro (tratta funzionale Brin – Canepari), fino al 22  dicembre 2023  sono stati istituiti nelle vie in elenco:

piazza Palli – tratto compreso tra civ. 2 C r di via Mansueto e intersezione con via Mansueto

divieto di fermata veicolare su entrambi i lati
senso unico di marcia per la direzione ponente
limite di velocità 30 Km/h
piazza Palli – tratto corrispondente all’intera area a ponente del parcheggio sopraelevato

divieto di fermata veicolare
divieto di circolazione veicolare pedonale esclusi veicoli impegnati nelle lavorazioni
via Mansueto – tratto compreso tra civ. 2r e civ. 20r

senso unico di marcia per la direzione levante
limite di velocità dei 30 km/h
percorso pedonale sul margine mare
piazzetta delle Penne Nere – tratto compreso tra via Canepari e via Mansueto

limite di velocità 30 km/h
ripristino del doppio senso di circolazione
senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti in direzione levante nel tratto sottostante l’impalcato ferroviario
settori di sosta rasenti al marciapiede su entrambi i lati nel tratto a ponente del sottopasso ferroviario, riservati allo stazionamento di autocarri e motocarri per brevi operazioni di carico e scarico
via Tasso – tratto compreso tra via Canepari e piazza Palli

divieto di circolazione veicolare e pedonale esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni
Per delimitazione di area di cantiere in via San Bartolomeo del Fossato fino alle ore 18 del 4 luglio, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Cantore e i fornici del viadotto autostradale, sono istituiti i seguenti provvedimenti:

limite max di velocità di 30 Km/h
divieto di fermata su ambo i lati esclusi mezzi servizio di trasporto pubblico nell’area destinata a salita e discesa dei passeggeri
divieto di transito pedonale sul marciapiede lato levante nei tratti di volta in volta interessati dalle lavorazioni.
Fino al 4 luglio – nei sottoelencati segmenti stradali – sono stabilite queste prescrizioni per la Fase 3 – lavori Nodo S. Benigno:

lungomare Canepa (carreggiata di monte)

limite max di velocità di 30 km/h
divieto di sorpasso
divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati nel tratto tra rampa discendente dal ponte Elicoidale e stipite ponente del civ. 3
lungomare Canepa (carreggiata di mare)

limite max di velocità di 30 km/h
divieto di sorpasso
divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati, nel tratto compreso tra lo stipite ponente del civ. 3 e la rampa che adduce al ponte Elicoidale
divieto di circolazione sulla terza corsia (corsia di sorpasso) nel tratto compreso tra lo stipite ponente del civ. 3 e via Fiamme Gialle
via Chiesa

limite max di velocità di 30 km/h
divieto di sorpasso divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati, nel tratto compreso tra via Scarsellini e lungomare Canepa
per i veicoli che transitano in direzione ponente è confermato l’obbligo di arresto e dare precedenza all’intersezione con via Fiamme Gialle
ponte Elicoidale

ai veicoli che transitano in direzione ponente, all’intersezione con via Fiamme Gialle, permane il via libera e l’obbligo di proseguire diritto.

via Fiamme Gialle

limite max di velocità di 30 km/h
divieto di sorpasso
divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati nel tratto compreso tra via Chiesa e lungomare Canepa
obbligo di svoltare verso destra all’intersezione con lungomare Canepa.

E fino al 30 marzo 2023, in strada sopraelevata Moro, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, saranno vigenti modifiche alla circolazione.

In via Balleydier – tratto compreso tra sottopasso di via de Marini e sottopasso di via Scappini

limite max velocità di 30 km/h
senso unico di circolazione con direzione monte-mare
obbligo di proseguire diritti per autotreni, autoarticolati e autosnodati all’intersezione con il sottopasso di collegamento con via Scappini
divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
Nel sottopasso di collegamento tra via Scappini e via Balleydier:

limite max velocità di 30 km/h
senso unico di circolazione con direzione levante – ponente
divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare
In via de Marini divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 ton. e nel tratto di compreso tra passo a via di Francia e via Scappini obbligo di dare la precedenza all’intersezione con via Scappini.

In via Lodi, nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza del muro di contenimento, fino al 30 settembre, nel tratto di strada compreso tra civ. 167 e civ. 256, sono stabilite le seguenti prescrizioni:

limite max di velocità di 30 km/h
senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e contestuale divieto di sosta sul lato monte.
Per lavori di riqualificazione del marciapiede e di un tratto di carreggiata stradale in via San Quirico, fino al 31 luglio, è istituito il limite di velocità max di 30 km\h.

Fino al 30 settembre  a causa di lavori propedeutici alla costruzione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno per la realizzazione di un rondò – fase 10 –  l’intersezione tra via Adamoli e il segmento stradale che da via Adamoli adduce alle aree di cantiere e al mercato ittico è regolata a circolazione rotatoria.

Inoltre, sono stabilite queste prescrizioni in:

via Adamoli – tratto compreso tra ponte Feritore e via Spalato – limite max di velocità di 30 km/h e divieto di sorpasso
ponte Feritore limite max di velocità di 30 km/h.
In piazza Adriatico, fino al 31 dicembre, per le lavorazioni per i lavori di adeguamento idraulico della tombinatura del torrente rio Torre di Quezzi, si dispongono alcune modifiche di circolazione stradale.

In centro città, fino al 31 agosto, in piazza Portello e nel tratto iniziale da monte di via Interiano, sono istituiti limite max di velocità di 30 km/h e divieto di fermata per i lavori di ampliamento e di trasformazione dei locali dell’ex sottopasso in parcheggio interrato.

Per un cantiere lavori di Iren Acqua fino al 15 luglio (esclusi sabati e domeniche) in vico dell’Argento, è istituito il divieto di transito pedonale con il passaggio alternativo da via Cairoli a via Lomellini e viceversa percorrendo gli altri vicoli adiacenti.

Per la posa di condotte di acqua e gas, a cura di Ireti, dal 13 giugno al 30 settembre, in piazza Corvetto prima corsia lato monte – tratto che adduce alla galleria Bixio – e dentro la galleria in corrispondenza dell’ingresso a monte, nella corsia riservata ai mezzi pubblici è istituito divieto di transito mentre sulle restanti corsie è istituito il limite max di velocità di 30 km/h; sul marciapiede a monte della galleria è istituito il divieto di circolazione pedonale con l’obbligo di deviazione sul marciapiede opposto.

Per la consegna del materiale elettorale (ritirato dai seggi diffusi sul territorio) agli Uffici giudiziari in zona Portoria:

– dalle ore 23 del 12 giugno alle 5 del 13 giugno, e comunque fino a cessate esigenze, e il 13 giugno dalle ore 16 alle 23 e comunque fino a cessate esigenze in via Pammatone, piazza Portoria,  via Balilla, piazzetta San Camillo, via V Dicembre – tratto compreso tra via delle Casaccie e via Bosco -, e via Bosco – tratto compreso tra via V Dicembre e il fornice che adduce a via Carcassi -, è istituito il divieto di sosta veicolare, con rimozione coatta dei veicoli inadempienti (esclusi autorizzati e veicoli afferenti ai servizi elettorali).

E’ istituito anche il divieto di transito veicolare (esclusi veicoli interessati all’attività indicata) – dalle ore 23 del 12 giugno alle 5 del 13 giugno e dalle ore 15 alle 21 del 13 giugno e comunque fino a cessate esigenze, in via XX Settembre, nella corsia riservata ai mezzi pubblici – tratto compreso tra via Foscolo e  via V Dicembre in direzione piazza de Ferrari -, è sospesa la pista ciclabile e consentita la sosta ai veicoli che trasportano documentazioni elettorali.

La fermata dei mezzi AMT in prossimità dell’intersezione con via V Dicembre, è spostata nel tratto di via XX Settembre compreso tra via V Dicembre e via Sofia Lomellini.

Per delimitazione di un’area di cantiere Ireti fino al 30 giugno dalle ore 7 alle 18 in via Torti, all’altezza dell’intersezione con piazza Terralba, è istituita la limitazione della velocità max a 30 km/h.

In zona Foce, fino al 18 settembre nei segmenti stradali in elenco sono disposti questi provvedimenti:

viale Brigata Bisagno

limite max di velocità di 30 km/h su entrambe le carreggiate nel tratto compreso tra l’intersezione con via Pisacane e corso Buenos Aires
sospensione corsia riservata ai bus sulla carreggiata di ponente nel tratto compreso tra corso Buenos Aires e via Pisacane
chiusura alla circolazione della corsia di sinistra, entrambe le carreggiate
viale Emanuele Filiberto Duca D’Aosta

limite max di velocità di 30 km/h su entrambe le carreggiate
chiusura alla circolazione della corsia di sinistra, carreggiata direzione mare.
Fino al 20 giugno nel tratto di via Torti, compreso tra l’intersezione con via Imperiale e passo Resa di Villa Migone, è istituito il divieto di sosta e fermata con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti esclusi mezzi Amt che effettuano la fermata.

A causa dei lavori di apertura chiusini per realizzazione dell’infrastruttura Africa Cable l’11 giugno in via Invrea – tratto compreso tra piazza delle Americhe e largo Archimede – sono istituiti il limite max di velocità di 30 km/h e il divieto di transito sulle corsie di volta in volta interessate dai lavori.

Nella fascia oraria h. 20/6.30 dal 13 giugno al 16 giugno, nei tratti di volta in volta interessati dalle lavorazioni ,sono istituiti il limite max di velocità di 30 km/h e il divieto di transito sulle corsie interessate dai lavori in:

via Oliveri – tratto compreso tra via Cambiaso e via Archimede
via Archimede – tratto compreso tra il civ. 30 e via Tolemaide
via Tolemaide – tratto compreso tra il civ. 5B r e piazza delle Americhe
via Invrea – tratto compreso tra piazza delle Americhe e largo Archimede
corso Torino – tratto compreso tra via Tolemaide e via Invrea
corso Torino – tratto compreso tra via Smirne e corso Buenos Aires
corso Buenos Aires – tratto compreso tra il civ. 26 e corso Torino
piazza Tommaseo – tratto compreso tra corso Buenos Aires e via Pozzo.
Per l’esecuzione di lavorazioni relative all’interramento della linea A132 KVT.042 Molassana – Borgoratti  fino al 30 giugno, in via Torricelli  – tratto compreso tra lo spigolo a mare del civ. 16 e il termine a mare della strada – sono istituiti limite max di velocità di 30 km/h e divieto di fermata sul lato levante della strada.

E’ stata temporaneamente sospesa la validità della sosta a pagamento su suolo pubblico nelle Blu Area in corso Italia – carreggiata a monte – dall’intersezione con via De Gaspari fino all’intersezione con via Casaregis, da giugno fino al termine dei lavori per la realizzazione della pista ciclabile.

Fino al 30 giugno, in via Cadighiara – tratto di strada immediatamente a monte di piazza Rotonda – per la ricostruzione di un muro, sono istituiti limite di velocità max veicolare di 30 Km/h e senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

Per delimitazione di area di cantiere dal 12 al 14 giugno nella facia oraria h. 23/05 in via Righetti – tratto compreso tra via Bovio e via Guerrazzi  – e in via Don Lorenzo Perosi è istituito divieto di transito, esclusi veicoli afferenti i lavori.

Per l’attivazione di un nuovo ponte provvisorio e per i lavori di adeguamento idraulico del rio Chiappeto, fino al 28 febbraio 2023:

in via delle Casette

limite max di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra via dell’Arena e il ponte di nuova realizzazione
divieto di transito veicolare e pedonale nel tratto compreso tra il ponte di nuova realizzazione e il termine a mare della strada
in via Pontevecchio, in prossimità dell’intersezione con il ponte di nuova realizzazione che collega a via delle Casette

limite max di velocità di 30 km/h in entrambi i segmenti stradali
obbligo di arresto e di dare precedenza ai veicoli provenienti dal ramo a mare.
Fino al 30 giugno con orario h. 8/12 e h. 14/18, in via Buratella, dall’intersezione con via Bocciardo al civ. 50, sono istituiti divieto di transito (esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni) e divieto di fermata su entrambi i lati, per ripristino della sede stradale, a cura di Ireti, dopo i lavori di rinnovamento della rete gas.

Tutti i lavori, anche Municipio per Municipio, e Ordinanze al link: https://bit.ly/3xjfPr9

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: cantiere genovalavori genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
Istituzioni

Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

Ottobre 3, 2025
Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
Istituzioni

Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

Ottobre 3, 2025
Sciopero generale, a Genova in 40 mila
Istituzioni

Sciopero generale, a Genova in 40 mila

Ottobre 3, 2025
Riqualificazione stadio Ferraris: consegnate le bozze dei documenti di fattibilità
Istituzioni

Riqualificazione stadio Ferraris: consegnate le bozze dei documenti di fattibilità

Ottobre 3, 2025
Amt, il buco di bilancio si aggrava: verrà presentata istanza di procedura di composizione negoziata della crisi
Economia

Amt, il buco di bilancio si aggrava: verrà presentata istanza di procedura di composizione negoziata della crisi

Ottobre 2, 2025

Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

Ireti, il 7 ottobre interruzione idrica a Sampierdarena

“Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

Intesa Sanpaolo, ogni euro erogato per iniziative del terzo settore genera oltre 3 euro di benefici sociali

Volontariato, torna il corso del Celivo per orientare chi vuole intraprendere il percorso

Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

Next Post
Uiltrasporti Liguria: il 14 giugno a Genova XI° congresso regionale

Uiltrasporti Liguria: il 14 giugno a Genova XI° congresso regionale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.