Al via oggi il Bonus Teleriscaldamento 2022, uno sconto sulla bolletta riconosciuto da Iren per la stagione termica in corso, per dare un sostegno concreto alle famiglie economicamente svantaggiate a causa dell’eccezionale aumento subito dal costo del gas nel 2022.
La misura è a totale carico di Iren ed è stata sviluppata in collaborazione con le amministrazioni comunali delle città servite dal teleriscaldamento e le principali associazioni degli amministratori di condominio e dei consumatori.
Il bonus è stato messo in campo per sopperire all’esclusione del teleriscaldamento dalle agevolazioni governative, rivolte in modo esclusivo ai rincari dei costi di energia elettrica e gas naturale, nonostante i significativi benefici ambientali che il teleriscaldamento genera in termini di riduzione delle emissioni rispetto alle caldaie tradizionali.
Il “Bonus Teleriscaldamento 2022” può essere richiesto da tutti i clienti domestici che dispongono di un contratto di teleriscaldamento per la propria abitazione, attivo tra il 1° ottobre 2021 e il 31 maggio 2022 e con Isee non superiore a 12.000 euro, estendibile a 20.000 euro in caso di almeno 4 figli a carico.
Gli importi dello sconto sono i seguenti:
487 euro (pari ad un risparmio di 536 euro con iva 10% inclusa) per le famiglie sino a 4 componenti;
679 euro (pari ad un risparmio di 747 euro iva 10% inclusa) per le famiglie con più di 4 componenti.
L’iniziativa interessa la città di Genova nelle aree in cui Iren è presente con la rete di teleriscaldamento e il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 30 giugno 2022. Per conoscere la data di avvio nel comune di residenza è necessario consultare le indicazioni sul sito di Iren, dove è anche disponibile un’area dedicata che riporta tutte le indicazioni su come procedere per la richiesta dell’agevolazione.
Il Bonus integra le misure già avviate dal Gruppo Iren a fronte degli aumenti delle bollette di luce e gas a supporto dei propri clienti. Iren in questi mesi ha offerto ai propri clienti prezzi del gas e dell’energia elettrica inferiori in media del 30% rispetto a quelli di mercato.
In particolare, Iren ha previsto un piano straordinario di rateizzazione senza interessi per le bollette emesse nel primo quadrimestre 2022: i clienti che ne facciano richiesta hanno la possibilità di concordare una durata del piano di pagamento fino a 12-14 mesi, nonché di ottenere una prima rata flessibile tra il 30%-50% e di rimodulare i piani di pagamento.