• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
    Economia

    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

    Ottobre 21, 2025
    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale
    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

    Ottobre 21, 2025
    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%
    Finanza

    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%

    Ottobre 21, 2025
    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche
    Finanza

    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025
    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis
    Istituzioni

    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
    Economia

    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

    Ottobre 21, 2025
    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale
    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

    Ottobre 21, 2025
    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%
    Finanza

    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%

    Ottobre 21, 2025
    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche
    Finanza

    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025
    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis
    Istituzioni

    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Euroflora 2022: cosa c’è da sapere su circolazione, parcheggi e servizi navetta

Euroflora 2022: cosa c’è da sapere su circolazione, parcheggi e servizi navetta

Circolazione modificata, aree attrezzate da destinare ai bus turistici che arriveranno per la manifestazione, accesso limitato in alcune strade, parcheggi di interscambio e servizi di bus navetta, potenziamento del servizio pubblico e del servizio ferroviario da a per Nervi. Sono alcune delle disposizioni di mobilità a Nervi e in città per consentire uno svolgimento ordinato e in sicurezza dell’edizione 2022 di Euroflora, da sabato 23 aprile a domenica 8 maggio.

Un sistema di mobilità all’insegna della sostenibilità, con la decisione di privilegiare l’utilizzo dei mezzi pubblici – treno, bus e taxi – per raggiungere i Parchi storici di Nervi, teatro della XII edizione della Mostra Internazionale del fiore e della pianta ornamentale.

È prevista una lunga pausa dai cantieri autostradali in Liguria in concomitanza con le festività pasquali e i ponti di primavera fino all’8 maggio, in modo da favorire gli arrivi in città in occasione di questa grande manifestazione.

Durante tutto il periodo, l’area di sosta di piazzale Kennedy funzionerà da parcheggio di interscambio. Da lì e dall’area di parcheggio per i bus turistici, ricavata in corso Europa, partiranno i bus navetta diretti ai parchi di Nervi.

Euroflora sarà aperta al pubblico dalle 8,30 alle 19 e il biglietto consentirà al visitatore di raggiungere la manifestazione, per tutta la giornata di validità dello stesso, utilizzando i mezzi della rete urbana integrata Trenitalia e Amt (escluso Navebus e Volabus) compreso anche il servizio di bus navetta (andata e ritorno).

I bus navetta

Un bus navetta permetterà di collegare il parcheggio Kennedy con la stazione Brignole, da dove poter raggiungere agevolmente Nervi attraverso il collegamento ferroviario. E proprio per facilitare la mobilità da e per Nervi, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato e intensificato i collegamenti con 330 corse aggiuntive durante tutto l’arco della manifestazione.

Il bus navetta verso Brignole sarà in circolare con capolinea in piazzale Kennedy e il seguente tragitto: piazzale Kennedy, viale Brigate Partigiane, viale Brigata Bisagno, viale Duca d’Aosta, viale Thaon di Revel, piazza Verdi, viale Duca d’Aosta, viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, piazzale Kennedy.

L’altro bus navetta congiungerà, come detto, l’area di parcheggio dei bus turistici con via Oberdan (ponte di Nervi). Anche questo sarà un collegamento in circolare (con capolinea in corso Europa altezza cavalcavia autostrada) che percorrerà il seguente tragitto: cavalcavia Negri (autostrada), corso Europa, via Jan Palach, via Guglielmo Oberdan, via Del Commercio, via Pagano, corso Europa, cavalcavia Negri.

Stalli per bus turistici e taxi

L’area di corso Europa riservata alla sosta dei bus turistici salvaguarderà gli esistenti parcheggi disabili e le fermate del trasporto pubblico. L’area è in direzione levante nel tratto compreso tra il cavalcavia Carlo Negri e la rampa discendente Jan Palach e in direzione ponente secondo la specifica segnaletica verticale che verrà installata. In quel tratto di corso Europa sarà anche istituito il limite massimo di velocità dei 30 km/h.

Anche gli stalli riservati ai taxi sono stati fortemente potenziati. Ci saranno aree di sosta in via Donato Somma nel tratto compreso tra il civico 53 e il civico 57, in direzione levante, dalle 8 alle 19,30; in largo Mario Bassanite nel tratto antistante i civici 3-5-7-9 e 11 dalle 8 alle 19,30; in c. via Aldo Casotti, nei pressi del civico 1 dalle 8 alle 19,30; in viale delle Palme nel tratto fra i civ. 5 e 7; in piazzale J.F. Kennedy, nell’area area antistante le biglietterie della Fiera di Genova.

Visitatori disabili

Per i visitatori con disabilità o con difficoltà di deambulazione è previsto un servizio gestito da Le Misericordie sia all’interno della manifestazione che all’esterno di Euroflora attraverso un sistema di trasporto dedicato lungo gli assi Stazione FS Genova Brignole – Parchi di Nervi, Area parcheggio piazzale Kennedy – Parchi di Nervi e Area Parcheggio bus turistici corso Europa – Parchi di Nervi. Per tutti i servizi è indispensabile la prenotazione – con una mail a eurofloradisability@misericordie.org o chiamando il numero verde 800960404 – indicando giorno di arrivo e orario stimato, nome e cognome, contatto telefonico.

Il varco prioritario per accesso disabili è in via Capolungo 3 – Galleria d’Arte Moderna. Fornisce info e assistenza. È il punto di arrivo e di ripartenza dei mezzi dedicati al trasporto delle persone con disabilità da e verso le stazioni ferroviarie e le aree di parcheggio indiate precedentemente; è inoltre il punto di arrivo dei mezzi privati dotati di apposito contrassegno che accompagnano visitatori disabili e che verranno poi indirizzati verso i parcheggi dedicati. È il punto di ritiro di carrozzine elettriche a guida autonoma o di carrozzine tradizionali per chi, previa prenotazione del servizio, sia sprovvisto della propria carrozzina e necessiti di un mezzo per circolare all’interno della manifestazione.

C’è poi un punto presso la stazione ferroviaria Genova Brignole vicino alla Sala Blu, che dalle 9 alle 13 assicura un servizio di trasporto dedicato alle persone in arrivo con il treno.

Altro punto è alla stazione ferroviaria Genova Nervi: fornisce info e assistenza. È il punto di ritiro di carrozzine elettriche a guida autonoma o di carrozzine tradizionali per chi arrivando in treno, previa prenotazione del servizio, sia sprovvisto della propria carrozzina e necessiti di un mezzo per la visita della manifestazione.

Anche al park di piazzale Kennedy funziona un servizio di trasporto dedicato alle persone in arrivo con auto private e uno analogo c’è al Park bus corso Europa per le persone in arrivo con pullman turistici.

Sarà anche istituita un’area di stazionamento per i velocipedi a pedalata assistita per il trasporto di passeggeri conto terzi (risciò o similari) in corrispondenza dell’intersezione con via Donato Somma all’altezza della corsia di svolta che adduce alla rampa ascendente.

La circolazione

Nel periodo della manifestazione in via Sant’Ilario è istituito, nel tratto compreso tra via Donato Somma e largo Bassanite (incluso), il senso unico di marcia da monte verso mare, in direzione contraria rispetto all’attuale, e il divieto di transito ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,20 mt.

È inoltre vietato il transito dalle 8,30 alle 19 nelle seguenti strade: via Guglielmo Oberdan (tratto compreso tra via del Commercio, esclusa e piazza Antonio Pittaluga); via Vosgi; piazza Duca degli Abruzzi; viale Franchini; via Campostano; via Marco Sala; via Aldo Casotti; via Sant’Ilario (tratto compreso tra via Somma e largo Bassanite); largo Bassanite; via Capolungo; via Aurelia; via Serra Gropallo. In queste vie potranno transitare soltanto: i mezzi di soccorso; le Forze di Polizia e di pronto intervento utenze per urgenze, Amiu ed Aster; i residenti muniti di autorizzazione; i residenti nelle vie in cui è vietato il transito e i residenti delle vie non raggiungibili, se non percorrendo le strade chiuse; le pubbliche assistenze che trasportano persone a ridotta mobilità; le vetture di servizio del Consolato Russo soltanto fino all’intersezione con via Ghirardelli Pescetto; i clienti degli alberghi o strutture analoghe dotate di parcheggi (i conducenti devono essere muniti di prenotazione da esibire a richiesta); gli organizzatori, gli addetti agli allestimenti e il personale al servizio della manifestazione; i taxi, ncc e i veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno; le testate giornalistiche; i docenti e il personale scolastico degli istituti di via Casotti.

È inoltre vietato il transito dalle 8 alle 20 nelle seguenti strade: viale delle Palme b; piazza Antonio Sciolla; via Eros Da Ros; via Val Cismon; viottolo Nicolò Ardizzon. Anche in questo caso ci sono alcune eccezioni. Possono infatti transitare i mezzi di soccorso, le Forze di Polizia e di pronto intervento utenze per urgenze; i residenti; i veicoli RFI e in servizio per RFI, muniti di autorizzazione; i clienti degli alberghi o strutture analoghe dotate di parcheggi (i conducenti devono avere la prenotazione da esibire a richiesta); gli organizzatori, gli addetti agli allestimenti e il personale al servizio della manifestazione.

È consentito il transito in deroga ai veicoli ausiliari Amt di supporto tecnico.

È istituito il divieto di fermata nelle seguenti strade: corso Europa (in direzione levante nel tratto compreso tra il cavalcavia Carlo Negri e la rampa discendente Jan Palach e in direzione ponente secondo la segnaletica verticale che verrà installata); via Guglielmo Oberdan, nel tratto compreso tra via del Commercio (esclusa) e piazza Antonio Pittaluga, dalle 8 alle 19; piazza Antonio Pittaluga, dalle 8 alle 19 per tutti i veicoli; via Camillo Campostano dalle 8 alle 19 eccetto i veicoli dei residenti e assimilati muniti di autorizzazione in deroga; Piazza Antonio Sciolla dalle 8 alle 21 per tutti i veicoli; via Eros Da Ros, dalle 8 alle 21 per tutti i veicoli;. viottolo Nicolò Ardizzone dalle 8 alle 21 per tutti i veicoli; viale delle Palme dalle 8 alle 19 per tutti i veicoli; via val Cismon dalle 8 alle 19 per tutti i veicoli; via Aldo Casotti, via Capolungo e via Aurelia, dalle 8 alle 19, a eccezione dei veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno esclusivamente negli spazi ove è consentito; viale Goffredo Franchini dalle 8 alle 19, a eccezione dei veicoli dei residenti e assimilati muniti di autorizzazione in deroga, quelli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno e fino alle 19 quelli delle testate giornalistiche nello spazio abitualmente destinato alla fermata e capolinea bus; piazza Duca degli Abruzzi a eccezione dei veicoli dei residenti e assimilati muniti di autorizzazione in deroga dalle 8 alle 19 e di quelli della Polizia Locale e della Protezione Civile nel settore di sosta veicolare presso il civico 6 con disposizione a pettine; m.via Sant’Ilario (tratto compreso fra via Donato Somma e Largo Bassanite) dalle 8 alle 19 a eccezione dei veicoli dei residenti e assimilati muniti di autorizzazione in deroga; via Serra Gropallo, dalle 8 alle 19 a eccezione dei veicoli addetti agli allestimenti e al servizio della manifestazione; via Marco Sala, dalle 8 alle 19 per tutti i veicoli; p. via del Commercio e via Donato Somma dalle 8 alle 19 eccetto quelli dei residenti e assimilati muniti di autorizzazione in deroga o esponenti copia della carta di circolazione.

È istituita un’area di sosta per le sole autovetture in adiacenza alla Stazione Ferroviaria di Quinto, con accesso da via Francesco Maria Ruzza e riservata ai residenti del municipio IX Levante tramite esposizione di copia del libretto di circolazione. Martedì 26 aprile e martedì 3 maggio l’area sarà indisponibile fino alla fine del previsto mercato rionale.

Per tutta la durata di Euroflora i residenti di Nervi potranno usufruire gratuitamente di tutti i parcheggi Blu Area in ambito cittadino, a esclusione delle Isole Azzurre. Dovranno essere muniti di autorizzazione in deroga o esporre copia della carta di circolazione

In via del Commercio è stata prevista un’area di sosta per i veicoli Amiu a lato del complesso del Cimitero di Nervi, dalle ore 00.00 alle ore 24.

Trasporto pubblico Amt

Le linee 515 e 515/ sono soppresse dalle 9 alle 19,30.

Le modifiche della linea 517 saranno differenziate a seconda della fascia oraria. Dalle 9 alle 19,30 i bus, giunti in via Pagano, proseguiranno per via Oberdan, via Somma (direzione levante), inversione di marcia (assistita da semaforo) presso area ex dazio, quindi proseguiranno per via Somma (direzione ponente) dove effettueranno regolare capolinea all’altezza del civico 76. I bus, in partenza dal capolinea di via Somma, proseguiranno per la stessa via in direzione ponente, raggiungendo il capolinea di Via Oberdan (Croce Verde) senza alcuna modifica di percorso. Da inizio servizio alle 9 e dalle 19.30 a fine servizio i bus, giunti in via Pagano, proseguiranno per via Oberdan, via Somma (direzione levante), via S. Ilario inferiore, L. go Bassanite dove riprenderanno regolare percorso.

È prevista una linea HP, dedicata trasporto disabili, dalle 9 alle 19,30. Il mezzo potrà giungere in prossimità dell’accesso ad Euroflora transitando in via S. Ilario (direzione mare), largo Bassanite, Via Casotti, Via Capolungo, Via Aurelia, Via Somma.

La linea 516 avrà le seguenti modifiche dalle ore 00,00 alle ore 24.00): i bus, in partenza dal capolinea di via Oberdan (Croce Verde), proseguiranno per via Somma (direzione levante), via sant’Ilario dove riprenderanno regolare percorso verso il capolinea di sant’Ilario. I bus in partenza dal capolinea di sant’Ilario raggiungeranno il capolinea di via Oberdan (Croce Verde), senza alcuna modifica di percorso.

Comune di Bogliasco

Servizio navetta gratuito da Bogliasco a Genova-Nervi dalle 9 fino alle 13 e dalle 14 sino alle 19 nei giorni festivi e prefestivi (con una media di circa n. 3 corse all’ora).

“Area di sosta” presso il parcheggio di Fondovalle, nella parte riservata ai non residenti (comprensiva di cinquanta posti auto), dalle 8 alle 19, con una tariffa forfettaria giornaliera di 10 euro, mentre per la sola frazione pomeridiana, dalle 14 alle 19 è prevista una tariffa giornaliera pari a 6 euro, nelle giornate di 23-24-25-30 aprile e 1-7-8 maggio).

Servizio “biglietteria on line”, a cura della Pro Loco Bogliasco, presso la sede di Via Aurelia 106, per tutto il periodo della manifestazione tale da consentire ad i turisti, nelle sopra elencate giornate, di arrivare a Bogliasco, usufruire del parcheggio riservato, procurarsi i biglietti in loco ed essere accompagnato in navetta a pochi passi dall’ingresso di Euroflora.

Comune di Recco

Il Comune, per residenti a Recco e turisti che si recheranno a Nervi per la manifestazione floreale, mette a disposizione le aree blu alla tariffa giornaliera di 2,50 euro. Per usufruirne basterà inviare la foto del biglietto della kermesse via mail a servizi@prolocorecco.it o, preferibilmente, via WhatsApp 334 875 4058 alla Pro Loco di Recco e ricevere il messaggio con il codice della tariffa speciale da digitare nel parcometro. La tariffa sarà attiva con le modalità indicate dal 23 aprile all’8 maggio 2022, per tutta la durata della manifestazione.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: autostrada liguriacircolazione genovaeuroflora 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
Economia

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

Ottobre 21, 2025
Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
Economia

Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

Ottobre 21, 2025
I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
Economia

I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

Ottobre 21, 2025
Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi
Economia

Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi

Ottobre 20, 2025
Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
Economia

Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

Ottobre 20, 2025

Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

Chiavari, iniziati i lavori per la riqualificazione di piazza Nostra Signora dell’Orto

Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

Chiavari, espropri Rupinaro: 30 giorni per presentare osservazioni

A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento

Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri

I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

Amt, Uil: “L’ingresso della Regione è un’opportunità per salvaguardare il tpl”

Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

Next Post
Pnrr, tavolo di confronto permanente tra Comune di Genova e sindacati

Pnrr, tavolo di confronto permanente tra Comune di Genova e sindacati

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.