• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025
    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)
    Finanza

    Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)

    Novembre 14, 2025
    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025
    Coop Liguria, a Genova open day di selezione personale
    Lavoro e Impresa

    Coop Liguria, a Genova open day di selezione personale

    Novembre 14, 2025
    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025
    Lungomare Canepa, iniziata la piantumazione del parco lineare
    Sostenibilità

    Lungomare Canepa, iniziata la piantumazione del parco lineare

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025
    Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci
    Istituzioni

    Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci

    Novembre 14, 2025
    Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”
    Istituzioni

    Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025
    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)
    Finanza

    Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)

    Novembre 14, 2025
    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025
    Coop Liguria, a Genova open day di selezione personale
    Lavoro e Impresa

    Coop Liguria, a Genova open day di selezione personale

    Novembre 14, 2025
    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025
    Lungomare Canepa, iniziata la piantumazione del parco lineare
    Sostenibilità

    Lungomare Canepa, iniziata la piantumazione del parco lineare

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025
    Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci
    Istituzioni

    Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci

    Novembre 14, 2025
    Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”
    Istituzioni

    Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Aurelia bis a Savona: entro fine aprile il bando di gara per il lotto di completamento

Aurelia bis a Savona: entro fine aprile il bando di gara per il lotto di completamento

Il progetto dell’Aurelia bis a Savona riparte: per quanto riguarda il lotto di completamento è prevista la pubblicazione del bando di gara entro la fine di aprile. Il secondo lotto è in fase di progettazione: in estate verrà concluso il progetto definitivo, entro fine luglio partirà la conferenza dei servizi.

«Finalmente i tracciati del raddoppio dell’Aurelia traguardano un completamento, da Ponente a Levante – commenta il presidente della Regione Giovanni Toti – Dopo anni di immobilismo, Savona riparte e va a bando per il completamento del primo lotto, e sul secondo lotto c’è finalmente un tavolo a guida regionale, a cui siedono tutte le realtà interessate, che vuole condividere il tracciato per arrivare, nel 2023, ad aprire il cantiere che completerà il progetto della variante per la zona del savonese. Tutte i 4 interventi di raddoppio della statale Aurelia storica sono opere ritenute prioritarie dal ministero delle Infrastrutture, e tre di queste sono state già commissariate: Imperia, Savona appunto, e La Spezia».

«In questi anni – aggiunge l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – abbiamo lavorato per far ripartire i cantieri rimasti fermi, come quello del terzo lotto della variante della Spezia: qui nel dicembre scorso sono ripartite le operazioni di scavo della galleria Pellizzarda, nelle settimane scorse è stato aggiudicato definitivamente l’appalto del secondo stralcio, con l’avvio del cantiere entro il mese di giugno. Per quanto riguarda il terzo, definitivo stralcio si sta lavorando al bando di gara: se il cronoprogramma verrà confermato si concluderà nel 2026. Oltre a questo, abbiamo lavorato per avviare le progettazioni delle varianti di Imperia e della Sanremo-Ventimiglia».

I quattro interventi di raddoppio della statale Aurelia storica sono:

Variante di Imperia (in fase di progettazione)
Variante Sanremo-Ventimiglia (in fase di progettazione)
Variante della Spezia (suddivisa in 3 lotti, di cui 2 conclusi e un terzo, suddiviso in 3 stralci A, B e C di cui il primo in lavorazione. Per il secondo è stata aggiudicata la gara, per il terzo la gara sarà pubblicata entro il mese di marzo)
Variante di Savona (suddivisa in 2 lotti, di cui il primo lotto da completare e il secondo in fase di progettazione)

L’obiettivo degli interventi è quello di alleggerire il traffico sull’attuale tracciato dell’Aurelia in corrispondenza delle principali località della nostra regione, dando una alternativa per la mobilità ordinaria e agevolando gli spostamenti di media lunghezza, assicurando collegamenti più rapidi anche per quanto riguarda le infrastrutture portuali.

Nel complesso si parla di 47 chilometri di tracciato tra quello realizzato e quello previsto.
Un insieme di interventi che riguarda direttamente almeno 308 mila persone residenti nei vari Comuni interessati, senza contare le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno utilizzano le strade della Liguria e tutto il traffico pesante che si muove attorno agli hub portuali della Spezia, di Savona e di Vado.

L’intervento complessivo del terzo lotto della Spezia ha un valore di 198,71 milioni di euro, quello di Imperia 638 milioni, la Sanremo-Ventimiglia 600 milioni, quello di Savona 222,59 milioni di euro (completamento più secondo lotto).

Le capacità di assorbimento del traffico saranno fortemente elevate. Le nuove bretelle saranno valide alternative all’autostrada sulle brevi medie percorrenze soprattutto per quanto riguarda i bypass dei centri capoluogo di provincia (La Spezia, Savona e Imperia).
Per quanto riguarda la variante della Spezia e il primo lotto di Savona sono già stanziati 236 milioni di euro, mentre per gli interventi in corso di progettazione l’importo già stanziato per la sola progettazione è pari a 19,985 milioni (Variante di Imperia 4,985 milioni di euro, Variante di Savona II lotto 7 milioni di euro, Variante Sanremo – Ventimiglia 8 milioni di euro).

«L’opera in questione – osserva l’assessore ai Trasporti e Turismo Gianni Berrino – con i tracciati del raddoppio da Ponente a Levante, è un’ottima notizia per tutta la Liguria e in particolare per il ponente ligure, con un avanzamento della progettazione molto ampia che risolverà definitivamente, una volta realizzata, i problemi di viabilità sia per i residenti sia per i tanti turisti. L’opera sarà di fondamentale importanza per le città di Savona, Imperia e Sanremo e per tutte le attività produttive e turistiche delle città».

Variante di Savona

La variante di Savona è suddivisa in due lotti: il primo lotto, già realizzato per l’80%, è oggetto di completamento. Il progetto esecutivo del completamento è terminato ed è in corso di aggiornamento la parte economica. La pubblicazione del bando di gara è previso entro la fine di aprile.
Il tracciato di questo primo lotto ha origine a Savona con uno svincolo lungo Corso Ricci in prossimità del torrente Letimbro, e termina in corrispondenza dell’intersezione con via Saettone nel territorio di Albisola Superiore, per una lunghezza complessiva di circa 5100 metri, con 2 viadotti e 3 gallerie. Il costo complessivo previsto è 79,59 milioni di euro. L’opera è parzialmente finanziata con le economie residue del precedente appalto, pari a 37,21 milioni di euro.
Nel novembre scorso Anas ha richiesto al Mims di integrare il finanziamento dell’intervento per un importo pari a 42.37 milioni di euro. Il Mims ha dato il proprio nulla osta al finanziamento il 15 dicembre scorso.
Il secondo lotto è in fase di progettazione: in estate verrà concluso il progetto definitivo, entro fine luglio partirà la conferenza dei servizi, a cui seguirà la progettazione esecutiva e successivamente la gara d’appalto. La stima dei costi è di circa 143 milioni di euro per una lunghezza complessiva è di circa 2940 m, di cui 2690 in galleria nel tratto tra il torrente Letimbro e il casello autostradale. Questo tratto sarà funzionale alla connessione tra i porti di Savona e di Vado Ligure e il sistema autostradale.

Variante di Imperia

L’intervento si sviluppa complessivamente per circa 10 km, con una corsia per senso di marcia, e si collega al tracciato esistente della statale “Aurelia” nella zona della foce del Torrente Prino. Dopo aver bypassato sul lato nord l’intero abitato di Imperia, si ricollega nuovamente all’Aurelia nel Comune di Diano Marina.
L’intervento prevede la realizzazione di 8 gallerie naturali, 5 ponti e l’allargamento di un sesto ponte, 4 viadotti, 8 intersezioni in rotatoria e uno svincolo. L’intervento ha un importo complessivo di oltre 638 milioni di euro, con un finanziamento CIPE di 4,985 milioni per la progettazione definitiva dell’opera.
Sono state avviate le attività di progettazione definitiva con alternative di tracciato che verranno presentate a Regione Liguria, alla Provincia e al Comune di Imperia per la scelta del tracciato.

Variante Sanremo-Ventimiglia

L’intervento consentirà di individuare un nuovo itinerario, in parte in variante e in parte con interventi sulla statale Aurelia esistente. L’intervento complessivo da Sanremo a Ventimiglia si sviluppa per circa 17 km, suddiviso in tre tratti di intervento:
Variante di Sanremo; Sanremo- Bordighera; Bordighera-Ventimiglia
L’intervento ha un costo complessivo stimato in 600 milioni di euro:
Variante di Sanremo – 150 milioni di euro;
Sanremo- Bordighera – 100 milioni di euro;
Bordighera-Ventimiglia – 350 milioni di euro.

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile ha autorizzato l’utilizzo dei fondi per la redazione del progetto di fattibilità tecnica economica dell’intera tratta. Sono in corso le attività di studio di fattibilità dell’intera tratta da Sanremo a Bordighera.
È previsto di appaltare i lavori nel 2026.

Variante della Spezia

L’attuale variante all’abitato della Spezia è composta da tre lotti, dei quali i primi due sono stati realizzati a cavallo degli anni 2000 e sono attualmente in esercizio. Questi troveranno il loro completamento con la realizzazione del terzo lotto, che è in corso di esecuzione.
Il terzo e conclusivo lotto è stato suddiviso in tre stralci, di cui lo stralcio A è in corso di realizzazione, lo stralcio B è stata aggiudicata la gara, con i lavori al via entro fine maggio. Per quanto riguarda lo stralcio C, la gara sarà pubblicata entro il mese di marzo.
Lo stralcio A ha una lunghezza di 1800 metri, ha origine dall’imbocco della galleria Castelletti, che si innesta sullo svincolo “Via del Forno” e, dopo aver superato la valle del torrente Dorgia con il viadotto “Via del Forno”, aggira il borgo di Felettino e prosegue con la galleria “Pellizzarda” (927,54 m) sino allo svincolo “Buonviaggio”, per poi svilupparsi in parte lungo il viadotto “Buonviaggio” e terminare in corrispondenza del portale d’attacco della galleria “Felettino I”.
Lo stralcio A comprende l’esecuzione degli svincoli di Via Del Forno e di Buonviaggio che riallacciano la variante alla viabilità esistente. L’importo complessivo dei lavori è di circa 57milioni e 200mila euro.
Lo stralcio B ha origine all’imbocco della galleria Felettino I (lunga 777 metri), subito dopo la quale si innesta il Viadotto San Venerio I (100 m). Completano lo stralcio B le due rampe dello svincolo San Venerio.
L’importo complessivo dell’investimento è di circa 51 milioni di euro.
Lo stralcio C inizia i corrispondenza dello svincolo di San Venerio, che collega il quartiere della Pieve con la variante Aurelia, sviluppandosi poi con un susseguirsi di viadotti e gallerie (artificiali e naturali) fino allo svincolo di Melara (ancora da realizzare), che raccorderà la Variante Aurelia con l’esistente bretella autostradale La Spezia ‐ Santo Stefano Magra. La tratta ha una lunghezza complessiva di 1193 metri. Il costo dell’intervento è di 90,51 milioni di euro.
La conclusione dello stralcio A è prevista per la fine del 2023. La conclusione degli stralci B e C è prevista entro il 2026.

Clicca qui per ulteriori dettagli

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Aurelia bisGiacomo GiampedroneGianni BerrinoGiovanni Toti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 13, 2025
La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
Economia

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Novembre 13, 2025
Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025
Economia

Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025

Novembre 13, 2025

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci

Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

Gruppo Orsero, utile 9 mesi in crescita a 32,9 milioni (+19,4%)

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

Coop Liguria, a Genova open day di selezione personale

Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”

Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

Lungomare Canepa, iniziata la piantumazione del parco lineare

Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

Next Post
Borsa: apertura in lieve aumento per Milano, Ftse Mib +0,24%

Borsa: apertura in lieve aumento per Milano, Ftse Mib +0,24%

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.