Anche quest’anno Bayer Italia supporta “Stelle nello Sport” riconfermando l’attenzione che da anni riserva alle attività che promuovono uno stile di vita sano e sostenibile.
Nell’edizione di quest’anno, oltre a “griffare” il Trofeo riservato agli sportivi Big dell’anno, Bayer aderisce con un’iniziativa utile a stimolare il dibattito relativo all’orientamento professionale dei giovani liguri con focus specifico sulle nuove tecnologie in agricoltura.
L’evento sarà caratterizzato da un dibattito dopo la proiezione di un cortometraggio prodotto da Bayer in collaborazione con Giffoni Innovation Hub dal titolo “L’Altra Terra”.
Il corto green si ispira ai temi dell’agricoltura, che rinasce e si aggiorna grazie all’innovazione, al digitale e alle nuove tecnologie.
«L’agricoltura di oggi è più consapevole − commentato Fabio Minoli, direttore della comunicazione e rapporti istituzionali di Bayer − rispetta la tradizione e le risorse naturali ma è caratterizzata da nuova imprenditorialità, crea occupazione e nuove professionalità. Questo è il messaggio che vogliamo dare ai giovani. La Liguria è una terra feconda e ricca di prodotti della terra rinomati in tutto il mondo. L’agricoltura è un settore che offre tante opportunità grazie a nuovi modelli e nuove tecniche all’avanguardia che rispettano l’ambiente».
La proiezione del corto rientra in un percorso, sviluppato nel corso dell’anno con le scuole e le associazioni liguri, che include “Il Galà delle Stelle nello Sport,” fissato per la serata del 20 maggio, la “Festa dello Sport” dal 20 al 22 maggio e lo “SportAbility Day” il 17 settembre che sensibilizza sull’importanza della pratica sportiva per le persone con disabilità. L’iniziativa, giunta alla sua 23° edizione grazie al patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova, ha come obiettivo principale quello di incentivare la pratica dello sport, soprattutto tra i più giovani, e di assimilarne i valori.