• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

    Luglio 16, 2025
    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025
    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

    Luglio 16, 2025
    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025
    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Pnrr, i finanziamenti per Genova e la Liguria: porti, mobilità e rigenerazione urbana

Pnrr, i finanziamenti per Genova e la Liguria: porti, mobilità e rigenerazione urbana

Italia Domani, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede per Genova e la Liguria1,3 miliardi di euro per realizzare o completare importanti opere in città e in regione che riqualificheranno porti, trasporti locali, edilizia, sanità e scuole.

Italia Domani, con oltre 235 miliardi di euro di fondi complessivi, suddivisi in 6 missioni, 16 componenti, 3 assi strategici e 4 priorità trasversali – una disponibilità che non ha precedenti dai tempi del piano Marshall – rappresenta un’opportunità straordinaria per sostenere riforme e investimenti cruciali in tutto il Paese. Si calcola che il Pnrr avrà un effetto positivo sul pilk pari a 3,6 punti percentuali in più nel 2026 rispetto all’andamento dell’occupazione in assenza di tali investimenti.

Degli oltre 1,3 miliardi assegnati alla Liguria ha la titolarità il ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili. Fra questi vi sono:

692,5 milioni per interventi portuali e Cold Ironing

176,8 milioni per il Programma innovativo per la qualità dell’abitare (PinQua)

68,8 milioni per il rinnovo degli autobus

16,8 milioni per il rinnovo dei treni

227,6 per il Trasporto rapido di massa

22,7 milioni per la mobilità ciclistica

44,2 per l’edilizia residenziale pubblica e cittadelle giudiziarie

27,5 per gli invasi e la gestione sostenibile delle risorse idriche

5,9 milioni per ferrovie, sistemi di controllo e upgrading tecnologico

19,1 milioni per le strategie nazionali per le aree interne

0,7 milioni per i percorsi nella storia e per il Turismo lento

Porti accessibili e resilienti ai cambiamenti climatici

Il Pnrr prevede un miglioramento dell’accessibilità marittima attraverso interventi di rafforzamento e consolidamento su dighe, moli e banchine, anche per consentire l’adeguamento al crescente tonnellaggio delle navi.

Un progetto bandiera è quello legato al porto di Genova, dove, con un finanziamento totale pari a 600 milioni, è prevista la realizzazione di un nuovo frangiflutti per consentire l’accesso a navi di nuova generazione, l’adeguata protezione delle banchine interne e l’innalzamento dei livelli di sicurezza delle manovre di ingresso ed evoluzione. Il salto di scala delle navi operanti nel sistema portuale consentirà significativi investimenti privati e un utilizzo più intensivo di terminali operativi di recente e di prossima realizzazione. Sono previsti anche interventi nei porti della Spezia – qui un investimento di 30 milioni contribuirà alla realizzazione ed elettrificazione di un nuovo molo crociere – e di Savona con 45 milioni destinati alla costruzione di una nuova diga foranea.

Cura del ferro 

Il porto di Genova è collegato strategicamente tramite ferrovia alla linea Liguria-Alpi, oggetto degli investimenti Pnrr per l’alta velocità che andranno a dimezzare i tempi di percorrenza delle tratte Genova-Torino e Genova-Milano. Un’altra serie di importanti investimenti contribuirà a portare anche in Liguria la “cura del ferro,” per esempio l’adeguamento dei collegamenti tra il sistema portuale di Genova e la pianura padana per facilitare ed aumentare la capacità di trasporto dei treni merci. Altri interventi riguardano il potenziamento del nodo ferroviario di Genova che, al 2026, elimineranno i colli di bottiglia, separando i flussi di traffico passeggeri a lunga percorrenza e merci da quelli metropolitani-regionali, e incrementando così l’offerta di trasporto e frequenza dei treni regionali e metropolitani. Gli interventi di potenziamento della linea Acqui Terme/Alessandria-Ovada-Genova garantiranno inoltre l’accessibilità alle stazioni e un miglioramento della regolarità e affidabilità della linea.

Trasporto rapido di massa

Il miglioramento dei trasporti passa anche finanziamenti per oltre 227 milioni per interventi sui trasporti pubblici, con due progetti bandiera a Genova, il completamento della stazione della metropolitana di Corvetto e fondi per il progetto Superbus-4 assi di forza, un sistema di quattro assi filoviari di moderna concezione, che doterà Genova di un nuovo sistema di trasporto elettrico, più efficiente e a emissioni zero.

Oltre 22 milioni sono inoltre previsti per lo sviluppo della mobilità ciclistica, con interventi per ciclabili urbane (3,4 milioni) e per la Ciclovia Tirrenica (19,2 milioni).

Il programma innovativo della qualità dell’abitare

Il Ministero delle Infrastrutture ha approvato per la Liguria oltre 176,8 milioni di euro nell’ambito dei fondi del Pnrr relativi al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua), che stanzia un totale di 2,8 miliardi della missione 5 (Inclusione e coesione) per costruire nuovi alloggi pubblici, ridurre le difficoltà abitative, e la riqualificazione di aree degradate puntando alla sostenibilità e all’innovazione verde.

Genova risulta tra i sette progetti bandiera finanziati dal Programma (progetti ad alto impatto strategico in quanto orientati all’attuazione della trasformazione ecologica e dell’agenda digitale). Finanziato per 87 milioni, si tratta di un progetto di rigenerazione che riguarda un’ampia fetta del centro storico, compresa nel Piano integrato Caruggi, e alcune zone di cintura tra la città vecchia e quella ottocentesca. L’obiettivo è quello di riconnettere il tessuto della città storica al tessuto urbano circostante, in particolare la città ottocentesca a monte e l’area del Porto Antico; incrementare e migliorare l’offerta edilizia residenziale sociale (con un hub di abitare sociale); favorire e migliorare gli spazi per il sociale e la cultura, agendo sul patrimonio residenziale sfitto, per portare popolazione studentesca e turistica in nuovi angoli del centro storico.

Altri 15 milioni di finanziamento riguardano l’area di Pré e del Ghetto per riqualificazioni di edifici, recupero di piazze abbandonate al degrado e progetti di studentati e alloggi per giovani. Sono state finanziate anche le tre proposte presentate dalla Città Metropolitana di Genova del valore di circa 15 milioni ciascuna, e finalizzate a riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale, suddivise nell’area periurbana genovese, nell’area della Valle Scrivia ed in quella del Levante Metropolitano.

Istruzione – i fondi per la scuola e l’educazione della prima infanzia

A inizio dicembre sono stati ripartiti tra le regioni i fondi dei primi bandi Pnrr del ministero dell’Istruzione, 5,2 miliardi di euro destinati alla costruzione di asili nido, scuole per l’infanzia, scuole innovative, mense e palestre. Alla Liguria spettano circa 137 milioni, quasi la metà dei quali (66 milioni) per la costruzione di nuovi asili nido.

Il resto dei fondi sarà investito in scuole dell’infanzia e scuole innovative (oltre 25 milioni ciascuna), mentre un totale di circa 9 milioni sarà destinato a favorire il tempo pieno, intervenendo su mense e palestre.

Oltre 10 milioni andranno infine alla riqualificazione degli edifici.

Qui in dettaglio i fondi assegnati alla Liguria dai primi bandi della Missione 4:

26,5 milioni per le scuole innovative

66,3 milioni per la costruzione di asili nido

25 milioni per le scuole d’infanzia

5 milioni per le mense scolastiche

3,9 milioni per le palestre

10,4 milioni per la messa in sicurezza

I fondi per la sanità territoriale

Le risorse per la salute a Genova e in Liguria arrivano dalla Missione 6 del Piano Nazionale. Secondo lo schema di decreto del riparto regionale dei fondi relativi al Pnrr e al Piano complementare del Ministero della Salute, alla Liguria spettano circa 190 milioni di euro per potenziare il sistema sanitario regionale.

Di questi, quasi un terzo andrà al rafforzamento delle prestazioni erogate sul territorio grazie a un forte incremento dell’assistenza domiciliare e al potenziamento o creazione di strutture territoriali quali le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità.

Le Case della Comunità sono strutture sanitarie dotate di attrezzature tecnologiche, che garantiscano parità di accesso, prossimità territoriale, efficienza e qualità dell’assistenza alle persone, diventando punto di riferimento continuativo per la popolazione indipendentemente dagli specifici quadri clinici (malati cronici, persone non autosufficienti che necessitano di assistenza a lungo termine, persone affette da disabilità, disagio mentale, povertà); all’interno delle Case della Comunità saranno presenti – tra l’altro – un punto unico di accesso alle prestazioni sanitarie; servizi sociali e assistenziali, con priorità per le persone anziane e fragili; servizi dedicati alla tutela della donna e del bambino.

Il riparto regionale prevede la creazione di 30 Case della Comunità e 10 Ospedali di Comunità (per questi ultimi lo standard nazionale stimato è di uno ogni 160.000 abitanti circa). È inoltre prevista la creazione di 15 Centri Operativi Territoriali (CoT) che miglioreranno i servizi domiciliari (che comprenderanno telemedicina, domotica, digitalizzazione) e li coordineranno con gli altri servizi sanitari e gli ospedali. Per questi, il resto delle risorse, oltre 116 milioni, finanzierà la modernizzazione del parco tecnologico e digitale.

I Piani operativi regionali e relativi action plan devono essere perfezionati entro il 28 febbraio 2022, mentre l’assegnazione definitiva delle risorse è condizionata alla sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo da parte del Ministero della Salute e delle Regioni entro e non oltre il 31 maggio 2022.

I fondi per la Città Metropolitana

La Missione Inclusione e Coesione del Pnrr prevede un investimento di € 2,49 miliardi e di 210 milioni dal Piano Complementare per migliorare le periferie delle Città Metropolitane. I progetti, da presentare entro il 7 marzo, possono riguardare la manutenzione e riuso di aree pubbliche ed edifici, la rigenerazione e valorizzazione di aree urbane sottoutilizzate o inutilizzate, il miglioramento del decoro urbano, del tessuto sociale e ambientale, lo sviluppo dei servizi culturali, educativi, sportivi e della sicurezza dei residenti.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
Istituzioni

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Luglio 15, 2025
Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
Istituzioni

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Luglio 15, 2025
Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
Istituzioni

Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

Luglio 15, 2025
Chiavari, iscrizioni alla mensa scolastica prorogate all’1 agosto
Istituzioni

Chiavari, iscrizioni alla mensa scolastica prorogate all’1 agosto

Luglio 15, 2025
Canone concordato, Ape Confedilizia e Asppi contro l’aumento dell’Imu a Genova
Istituzioni

Canone concordato, Ape Confedilizia e Asppi contro l’aumento dell’Imu a Genova

Luglio 15, 2025

Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

Asl 5, nominati due nuovi direttori

Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

Fos, delisting il 21 luglio 2025

Next Post
Peste suina, Legambiente: si vieti caccia al cinghiale e indennizzi immediati

Peste suina, Legambiente: si vieti caccia al cinghiale e indennizzi immediati

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.