• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Lanterna di Genova, i progetti in corso: passeggiata ciclabile, nuovi biglietteria e punto ristoro

Lanterna di Genova, i progetti in corso: passeggiata ciclabile, nuovi biglietteria e punto ristoro

Una serie di progetti per la Lanterna di Genova che riguardano la passeggiata, nuovi biglietteria e punto di ristoro sono stati donati in un evento intitolato “Valorizzazione e accessibilità del complesso monumentale: aggiornamento su attività e progetti“.

La progettazione, realizzata dagli architetti Andrea Marenco, Marina Bonacasa, Diego Zoppi grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, è stata donata alla città da Aps Amici della Lanterna, che continua a promuovere e sostenere iniziative e progetti per la valorizzazione del complesso monumentale della Lanterna di Genova e il contesto in cui è storicamente inserito.

L’adeguamento della passeggiata della Lanterna come percorso ciclabile-pedonale è stato presentato mostrando nel progetto l’innalzamento del parapetto della passeggiata con inserimento tubolare aggiuntivo per aumentare l’altezza dei parapetti. Il disegno è coerente al linguaggio architettonico dei parapetti esistenti che verranno mantenuti e sottoposti a manutenzione, dove necessario. Sono stati localizzati punti con rastrelliere per ricarica elettrica per bici e skate elettrici.

Biglietteria a inizio passeggiata – Progetto preliminare

Prevista la creazione di una biglietteria stabile presso lo slargo presente presso il cancello di ingresso della Passeggiata della Lanterna, anche in questo caso da realizzarsi con forme e materiali coerenti con i materiali già utilizzati per realizzare la passeggiata della Lanterna e al contempo consentano trasparenza verso il muro e protezione contro gli agenti atmosferici.

Punto Ristoro e Bookshop – Progetto preliminare

In programma la creazione di ‘punto ristoro e bookshop’ presso l’attuale biglietteria da realizzarsi con forme e materiali che si armonizzino con lo sperone roccioso su cui insisterà il nuovo manufatto, siano coerenti con i materiali già utilizzati per realizzare la passeggiata della Lanterna e il parco urbano, e al contempo consentano trasparenza verso il muro con feritoie esistente, nell’ottica di fornire un servizio indispensabile alla fruizione del manufatto.

Si è concluso invece il posizionamento dei pannelli informativi che partono dal Galata Museo del Mare per arrivare fino all’altezza del Terminal Traghetti, raggiungendo la segnaletica già esistente per la passeggiata che conduce alla Lanterna.

Nel 2021 il complesso monumentale ha registrato, alla riapertura al pubblico, una importante crescita dei visitatori, in particolare nei mesi estivi: 8.533 visitatori complessivamente nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021  che, rapportati ai 4.629 degli stessi mesi del 2020 rappresentano un +84,34%

Il posizionamento della nuova segnaletica di avvicinamento contribuisce a rendere il monumento simbolo della città sempre più accessibile e facilmente raggiungibile.

Restauri

Il 2021 è stato un anno significativo per i restauri conservativi, che hanno interessato sia la Porta Nuova della Lanterna sia la torre del faro.

La Porta Nuova della Lanterna

Voluta da Re Carlo Felice e inaugurata nel 1831, era l’accesso a Genova da Occidente, parte dell’ultimo bastione difensivo della cinta muraria a protezione della città. Rimosso dalla sua collocazione originaria, l’imponente Portale è oggi addossato alle fortificazioni all’interno dell’Open air Museum nel parco, nel Complesso Monumentale della Lanterna di Genova.

Il complesso lavoro di restauro realizzato da Co.Art di Maria Luisa Carlini e Stefano Meriana da marzo a luglio di quest’anno, ha previsto diverse fasi, che hanno consolidato i materiale e portato anche a ristabilire l’equilibrio cromatico del monumento. L’intervento conservativo si è concluso con l’applicazione di un protettivo superficiale per contenere e rallentare il degrado della pietra di Promontorio.

Durante i lavori è stato possibile studiare da vicino il monumento e sono emerse anche alcune curiosità, come ad esempio la data incisa in numeri arabi alla base del leone di sinistra dello stemma, oppure alcune lesioni provocate da colpi di arma da fuoco sulla porta e sull’epigrafe (la forma delle tracce riporta a pallottole sferiche, di piombo o altro metallo, come quelle utilizzate nell’Ottocento: tutto da scoprire il riferimento alla storia della città)

Le targhe contro i fulmini

Realizzato da Iacco Morlotti nel mese di giugno, il restauro ha interessato le 4 targhe di marmo posizionate nella seconda metà del Settecento sui quattro lati della torre sopra la prima terrazza panoramica, con invocazioni per la protezione contro i fulmini.

Restauro in quota delle targhe in marmo sulla Lanterna

Come già per lo stemma della città sulla facciata nord presentato nel 2019, il restauro è stato realizzato questa estate da Restauro in Quota di Formento Restauri.

Il lavoro, realizzato con la spettacolare e innovativa tecnica del restauro in fune, ha previsto la pulitura, il consolidamento e la ripresa pittorica delle incisioni, delle targhe commemorative in marmo posizionate sulla torre del faro a oltre 70 metri di altezza dalla base della torre e oltre 100 metri sul livello del mare.

Altri interventi nella torre del faro

Formento Restauri ha curato anche altri interventi all’interno della torre del faro, tra cui i pavimenti marmorei che sono stati ripristinati, come erano storicamente, in marmo bardiglio e marmo bianco.

La rubrica #RestauriAllaLanterna

Per informare e aggiornare i suoi visitatori sulle attività in corso, la Lanterna ha realizzato una serie di contenuti e approfondimenti che hanno accompagnato le diverse fasi del restauro, pubblicati sui canali Facebook e Instagram Lanterna di Genova. Immagini, dettagli, approfondimenti, interviste e incontri con i professionisti: un modo per far conoscere il complesso monumentale, la sua storia, il delicato lavoro di restauro e molte curiosità.

Pannelli didattici

Il percorso di avvicinamento alla Lanterna, dalla passeggiata affacciata sul porto, al parco dell’Open Air Museum, è ora arricchita da nuovi pannelli didattici che illustrano il contesto in cui è inserito il faro, la vita e il lavoro portuale, le prospettive e gli scenari antichi e attuali, i contenuti affrontati all’interno del museo nelle  antiche fortificazioni.

I pannelli sono stati realizzati da Studio Arteprima di Luigi Berio, che cura Brand Lanterna e allestimenti e Graphic Design del complesso monumentale: circa 40 pannelli, corredati da immagini attuali e storiche con contenuti in italiano e inglese, corredati da Qr code per ulteriori approfondimenti e lingue di fruizione, nell’ottica di un allestimento sempre più immersivo e inclusivo, rivolto al pubblico internazionale dei visitatori del monumento simbolo della città.

Il progetto è realizzato grazie a Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale con banchero costa & c. s.p.a., banchero costa insurance broker s.p.a., banchero costa & c. agenzia marittima s.p.a., Chugoku Boat Italy S.p.A, Costa Crociere S.p.A. per i pannelli della passeggiata affacciati sul Porto; Gruppo Spinelli, Rimorchiatori Riuniti, Coop Liguria per i pannelli dell’Open Air Museum nel Parco. Un ringraziamento particolare all’Associazione Promotori Musei del Mare, che è partner dell’iniziativa, e a Gruppo Finsea e Fondazione Carige, che quest’anno hanno supportato i progetti di valorizzazione.

«Abbiamo sostenuto il progetto dell’Open Air Museum per una duplice motivazione − commenta Paolo Emilio Signorini, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale − dalla passeggiata che porta alla Lanterna si vede gran parte del porto di Genova ed è importante che i visitatori che la percorrono sappiano che stanno guardando il motore economico della città, la sua multifunzionalità, la sua storia, la sua progettualità. Inoltre il progetto risponde pienamente all’obiettivo di sostenibilità sociale declinata come accesso all’istruzione ed alla cultura. La sostenibilità è il cardine su cui ruotano oggi molte delle attività di Adsp, non ultimo il sostegno ad attività culturali di qualità come il progetto promosso dal Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni».

Sempre in ottica di una migliore accessibilità, entro il mese di novembre, grazie al contributo di Psa Italy e Fondazione Carige, sarà rinnovato e aggiornato il sito internet  con una grafica più accattivante e maggiore interattività.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: LanternaPaolo Emilio Signorini
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
Finanza

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Ottobre 15, 2025
Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
Economia

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Ottobre 15, 2025
Finanza

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Ottobre 15, 2025
Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025
Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
Economia

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Ottobre 15, 2025

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

Port&ShippingTech 2025: Genova accende i riflettori sul futuro dell’economia marittima

Startup social club a Mentelocale

Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Next Post
Regione, dalla Lega una proposta di legge per la valorizzazione del tartufo ligure

Regione, dalla Lega una proposta di legge per la valorizzazione del tartufo ligure

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.