• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025
    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Economia

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025
    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025
    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Economia

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025
    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, caruggi: sabato e domenica sport, pulizia e riciclo nel centro storico per il Weekend Verde

Genova, caruggi: sabato  e domenica sport, pulizia e riciclo nel centro storico per il Weekend Verde

Genova centro storico

Sarà un fine settimana all’insegna del riciclo creativo, dello sport e dell’ambiente quello che sabato 25 e domenica 26 settembre animerà gli spazi “Surpluse” del centro storico e lo stand Amiu nell’ambito della “Festa dello sport” che si terrà invece al Porto Antico.

Dalle 10 alle 18 sarà possibile scegliere tra svariati eventi e iniziative, tutte legate dal filo conduttore del riciclo creativo e della sostenibilità, soprattutto nel mondo dello sport, e mirate al decoro e al presidio del centro storico. Tutte le iniziative si svolgeranno sotto l’egida del Comune di Genova e di Amiu.

«Il progetto – commenta l’assessore al Centro storico e Grandi eventi Paola Bordilli – si inserisce nelle azioni previste dal piano integrato Caruggi sulla pulizia, il riciclo e la sostenibilità ambientale che abbiamo avviato in questi mesi nella città vecchia. Grazie al lavoro di squadra tra Comune, Amiu, Municipio e associazioni, il Centro Storico si candida a diventare un laboratorio per buone pratiche esportabili anche nel resto della città: le iniziative in programma nel prossimo fine settimana serviranno a fare conoscere ai genovesi i progetti già in corso sul riuso e quali prospettive avranno per il futuro. Siamo consapevoli che ancora molto lavoro ci sia da fare, ma ogni tassello che stiamo inserendo nel quadro della pulizia ha come obiettivo un Centro Storico dove la sostenibilità ambientale, dal riuso dei materiali alla mobilità green, diventi uno stile di vita consapevole per chi ci vive, lavora o passa il proprio tempo libero».

Un approccio, quello previsto dal piano integrato Caruggi, sempre più green, sostenibile e attento al delicato tessuto del cuore della nostra città antica che si concretizza anche con l’impiego e l’introduzione nel parco mezzi dell’unità territoriale Amiu Centro Storico di nuovi mezzi elettrici per lo svuotamento dei cestini porta rifiuti e del ritiro degli imballaggi porta a porta delle attività commerciali. Mezzi elettrici sono in via di verifica nell’uso operativo e di valutazione nei progetti di potenziamento della flotta elettrica aziendale.

«La riduzione dei rifiuti, il riutilizzo dei materiali e il coretto conferimento sono obiettivi dell’Agenda 2030 su cui stiamo lavorando con esperienze diffuse sul territorio – spiega l’assessore all’Ambiente, Matteo Campora – la collaborazione con cittadini e associazioni è essenziale per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati: giornate dedicate alle tematiche ambientali, come quelle in programma nel prossimo settimana, sono fondamentali per dare informazioni sempre più puntuali anche sulle nuove iniziative sul territorio. Con l’implementazione degli ecopunti, gli appuntamenti fissi con l’Ecovan+ per il recupero degli ingombranti, gli eco compattatori per plastica e lattine, stiamo rafforzando nel centro storico la rete dei soggetti, pubblici e privati, che collaborano per il decoro e la sostenibilità ambientale dei nostri caruggi».

In particolare si potrà esplorare il mondo dei materiali destinati a nuova vita all’interno del circuito “Surpluse”, i centri di riuso creativo nati nell’ambito del progetto europeo “Force”. Gli spazi saranno quelli di vico Angeli 21r e quello di palazzo Ducale “Surpluse Ducale”. Questi due spazi saranno a disposizione della cittadinanza e saranno spazi dove adulti e piccoli potranno ascoltare il racconto delle attività dei centri di riuso creativo.

Nel laboratorio di vico Angeli, in particolar modo, sarà possibile scoprire come vengono create borse, accessori moda e complementi di arredo con materiali recuperati da striscioni pubblicitari in disuso e dalla tela degli ombrelli rotti dal vento. Questa attività è stata resa possibile grazie all’intervento del Piano integrato Caruggi e ad Amiu che hanno rinforzato le dotazioni del laboratorio con una nuova macchina taglia e cuci.

«L’insediamento del laboratorio – dice il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù – è un bel segnale per il centro storico, per chi ci abita e ci lavora ogni giorno. La presenza di un locale dove vengono riutilizzati materiali trasformandoli da potenziali rifiuti a oggetti di uso quotidiano contribuirà a diffondere una maggiore consapevolezza delle buone pratiche del riciclo. Inoltre, ogni attività virtuosa e sana che s’insedia nei nostri Caruggi è un importante passo avanti nel percorso di rigenerazione del centro storico e della sua valorizzazione».

Nell’atrio di Palazzo Ducale, invece, si potrà conoscere, tramite voci e immagini, il mito greco di Re Mida: “Surpluse Ducale”, da novembre, sarà la nuova casa dei materiali del “Remida Genova – Centro del riuso creativo”, punto che era ospitato nello spazio della Fabbrica del riciclo e che era andato perduto con il crollo del Ponte Morandi. Dal primo novembre, inoltre, inizierà la distribuzione gratuita di materiali a scuole, insegnanti e appassionati di riciclo.

Le attività proseguiranno poi anche in un’altra location, quella del Porto Antico che ospiterà “La festa dello sport”. E proprio in Porto Antico sarà presente uno stand dedicato al progetto europeo “Life Tackle”, di cui Amiu è partner, e che mira a promuovere iniziative attive e buone pratiche per il miglioramento della gestione ambientale nelle partite di calcio e ad aumentare il livello di consapevolezza e attenzione verso le questioni ambientali nel mondo sportivo e in particolar modo in quello calcistico. Nello spazio Amiu gli animatori accoglieranno gli ospiti e i partecipanti e li faranno partecipare a un quiz green. Gli animatori distribuiranno anche informazioni, dépliant e gadget gentilmente offerti da alcuni consorzi di filiera come RiCrea (acciaio), CoRePla (plastica) e CiAl (alluminio).

«Se da una parte Amiu Genova deve seguire tutti gli aspetti di impatto ambientale delle diverse attività che coinvolgono la città – sottolinea Pietro Pongiglione, presidente di Amiu Genova – è grazie ai principi di collaborazione, del fair play e del lavoro di squadra che si possono ottenere risultati concreti nell’ambito del benessere collettivo come ad esempio in un maggiore impegno tra azienda e cittadini nella raccolta differenziata e della pulizia della città».

Il centro storico ha dato buoni risultati nella differenziata.

«La scelta del centro storico è stata fatta perché è molto importante per la città, per il turismo. Il risultato è andato al di là delle aspettative. Non era facile gestire il centro storico a causa della sua conformazione, è stato necessario prima capire cosa fare poi una volta che si è capito si è adottato il sistema degli ecopunti che ormai sono quasi tutti ad accesso controllato. Questo ha portato i risulktati che si vedono e ci danno grande soddisfazione. Chiaramente le modaliòà adottate per il centro storico non son adatte al resto della città che ha un’altra conformazione»

Questa fine settimana inizieranno anche le attività degli informatori ambientali dell’ “Associazione Terre Nuove”, già presente in centro storico, e che si concretizzeranno attraverso piccoli interventi di pulizia e mirati al ripristino del decoro e nel presidio degli eco-punti e delle postazioni critiche (come quella di vico dell’Arancio, incrocio con via Luccoli). Gli operatori faranno informazione con le attività commerciali e saranno presenti anche gli eco-compattatori “Plastipremia” a Sarzano e a Caricamento.

«Grazie ad Amiu, che già ha sostenuto la nostra associazione, il nostro progetto assumerà sempre più concretezza aiutando chi si trova in difficoltà a riconquistare dignità grazie ad un lavoro, seppur piccolo – aggiunge Francesco Zucchi, esponente di “Terre Nuove” –. Non solo un supporto finanziario ma soprattutto coordinamento e addestramento per poterlo svolgere al meglio. Gli abitanti e i commercianti del centro storico hanno da subito apprezzato questo intervento rendendo tutto più facile. E il successo si misura soprattutto nel vedere chi poi nel tempo ha trovato sullo slancio un lavoro più completo e di miglior assestamento finanziario».

Il progetto europeo force

La rete dei centri del riuso Surpluse (come quello di Coronata) nasce grazie al progetto Force finanziato nell’ambito del programma europeo Horizon 2020 e dedicato a promuovere l’economia circolare a partire dai rifiuti. Force (www.ce-force.eu) è partito a settembre 2016 ed è attualmente in fase after life fino al 2025. Ha coinvolto 4 città europee ciascuna delle quali ha in capo una filiera principale: Copenhagen (capofila del progetto) per la plastica, Amburgo per i rifiuti elettrici ed elettronici, Genova per il legno e Lisbona per i rifiuti organici. Per Genova oltre al Comune sono coinvolti AMIU, il polo tecnologico Ticass e le imprese Ecolegno e Active Cells.

Il progetto europeo Tackle

Questo progetto Life – partito a settembre 2018 e a termine a marzo 2022 – è specificamente dedicato al mondo del calcio e coinvolge, oltre l’Italia (con Amiu, la federazione Italiana Giuoco Calcio- FIGC, Scuola superiore Sant’Anna) anche Belgio, Portogallo, Regno Unito, Romania e Svezia. Le buone pratiche sulla gestione ambientale vengono raccolte e testate in vari stadi in tutto Europa con uno scambio di informazioni tra le varie federazioni che ne guideranno l’attuazione. Tackle ha ricevuto il sostegno della Uefa.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Amiufesta dello sportMatteo CamporaPaola BordiliPietro Pongiglionesurpluse
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025
Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
Economia

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Ottobre 15, 2025
Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
Lavoro e Impresa

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Ottobre 15, 2025
Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
Lavoro e Impresa

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

Ottobre 15, 2025
ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
Rubriche

ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

Ottobre 15, 2025

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

Port&ShippingTech 2025: Genova accende i riflettori sul futuro dell’economia marittima

Startup social club a Mentelocale

Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Rifiuti, venerdì 17 ottobre sciopero del comparto: a Genova presidio in Amiu alla Volpara

Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Next Post
Genova, via libera dalla giunta ai progetti per la nuova pista ciclabile di corso Italia

Genova, via libera dalla giunta ai progetti per la nuova pista ciclabile di corso Italia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.