• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025
    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025
    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
    Istituzioni

    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025
    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025
    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
    Istituzioni

    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sanremo: fino al 17 agosto aperta la mostra “Festival della Moda Maschile 1952 -1990”

Sanremo: fino al 17 agosto aperta la mostra “Festival della Moda Maschile 1952 -1990”

Torna l’alta moda maschile al Casinò di Sanremo, attraverso la mostra “Festival della Moda Maschile 1952 1990”

Era il 12 settembre 1952 quando Michelangelo Testa, direttore del periodo Arbiter, apriva ufficialmente la prima edizione di quel Festival dedicato ai capi sartoriali declinati al maschile, che sarebbe diventato un appuntamento imprescindibile per i drappieri e i Maestri Sartori per quasi trent’anni. Il Casinò di Sanremo, che aveva appena organizzato il primo Festival della Canzone Italiana e che poteva vantare una più che decennale tradizione di eventi legati alla Moda, era il miglior palcoscenico per sfilate al maschile famose ben presto in tutta Europa.

A ricordo di quelle pagine di alta Sartoria il Casinò di Sanremo, Confartigianato nazionale, il Comune di Sanremo, con il patrocinio del Ministero della Cultura, la collaborazione degli Annali della Moda del 900, del periodico Arbiter presenta l’evento:” Festival della Moda Maschile 1952-1990- La Grande Bellezza dei Maestri Sartori.” Curata dalla storica dell’Arte Federica Flore, la mostra rimarrà aperta al pubblico, con ingresso contingentato secondo la normativa anti-Covid, sino al 17 agosto con il seguente orario: tutti i giorni dalle 15 alle 23.

Il “Festival della Moda Maschile 1952 1990” si compone di diversi momenti espositivi: quello dedicato alle testimonianze delle tante edizioni del Festival di Sanremo con alcuni dei protagonisti e delle loro creazioni, quello dedicato al periodico Arbiter con una selezione delle migliori copertine d’autore dipinte da importanti artisti e ancora la sezione riservata a “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino firmata Attolini Cesare spa, in cui si possono ammirare una selezionata presenza delle giacche che “Jep Gambardella”, al secolo Toni Servillo, indossò nell’omonima pellicola premio Oscar 2014, un’altra pietra miliare nella storia della Sartoria italiana.

In Sala Privata I visitatori potranno ammirare in un viaggio, raccontato dalla rivista Arbiter, nella storia del gusto e dell’”ago e filo” pensato al maschile attraverso i protagonisti della Sartoria e dei grandi Maestri dei tessuti, quei “drappieri” che esaltarono ed esaltano il Made in Italy.

Pagine e pagine della narrazione della sartoria italiana che riportano a Sanremo il ricordo di sartori come Angelo Litrico, la cui eredità è stata raccolta e valorizzata dal nipote lo stilista Luca. Alla Maison di Alta Moda Litrico si devono alcuni dei capi esposti che caratterizzano l’alta sartoria come forma d’arte, veri capolavori, resi immortali dalle persone che li indossarono. Tra questi l’abito dinner jacket 3 pezzi, completo di papillon in kid mohair grigio e raso seta, realizzato per il presidente J.F. Kennedy nel 1963. Lo smoking grigio con revers a scialle è stato cucito per John Fitzgerald Kennedy a giugno del 1963, in lana mohair con gilet in seta. Fa parte di un intero guardaroba che la Sartoria Litrico con Angelo creò per il presidente.

Racconta il couturier Luca Litrico: «Ci venne restituito in segno di vicinanza e stima dalla famiglia, dopo il suo assassinio, sapendo che lo avremmo custodito con amore onorandone il proprietario. È stato esposto dal Victoria and Albert Museum di Londra, in occasione della Mostra “The Glamour of Italian Fashion” nel 2014».

Sempre provenienti dal patrimonio storico della Maison Litrico inserito negli Annali della Moda del Novecento l’abito dinner jacket in panno verde, due pezzi, realizzato per l’Attore Rossano Brazzi nel 1958, un secondo abito dinner jacket sempre verde, ma in broccato di lana, forgiato per il cosmonauta James Irwin a fine anni 70/ primissimi anni 80. Il pantalone è in fresco di lana nero con banda laterale in seta, ed ha un gilet e papillon color beige in tessuto Cupro/Bemberg. Dallo scrigno della Maison proviene “il libro delle misure dei clienti” dove sono contenute anche le misure dell’attore Vittorio Gassman come gli 8 bozzetti i realizzati a mano per il premier Michail Gorbačëv in occasione della sua visita a Roma nel 1989.

Sono testimonianze uniche del resoconto di anni e anni di alta sartoria patrimonio nazionale, come gli abiti dedicati ai presidenti della Repubblica custoditi dalla Sartoria Gallo con Luigi Gallo presidente della Camera Europea dell’Alta Sartoria, un omaggio all’Italia repubblicana nel 75 esimo anniversario della sua costituzione reso attraverso la mostra realizzata all’interno del Festival : “La stoffa del Presidente. Settant’anni di stile italiano visti attraverso l’eleganza dei presidenti della Repubblica.” I tessuti dei capi sono di Loro Piana, Carnet e Fratelli Tallia Delfino.

Si tratta di un percorso che si snoda dal 1948 a oggi attraverso la riproduzione fedele, nella stoffa e nel taglio, di un abito indossato in un’occasione ufficiale o più semplicemente per il lavoro di tutti i giorni, voluto dal maestro Luigi Gallo, presidente della Camera Europea dell’Alta Sartoria. Luigi Gallo ha realizzato uno degli abiti insieme ai colleghi delle note sartorie Caraceni, Pasinato, Rollo, Peluso, Liverano, Giorgi, Gallo M., Berdusco, Montanino e con i soci junior della Camera Europea in collaborazione per i tessuti con i prestigiosi marchi Loro Piana, Carnet e Fratelli Tallia Delfino.

Partendo dal 1948, anno in cui Enrico De Nicola diventa il primo Presidente della neonata Repubblica, l’Italia attraverserà periodi di crisi e di ripresa, di grandi traguardi politici e culturali, di disastri naturali e di tragedie politiche. I nostri presidenti accompagnano, nel loro ruolo istituzionale, lungo tutto questo percorso, i cambiamenti profondi della politica, della società e della cultura. I loro abiti, gli atteggiamenti verbali e fisici, l’etichetta, e i rapporti con gli italiani, ne sono il simbolo. Anima di questo linguaggio culturale è certamente la moda, intesa come fenomeno sociale e, in maniera particolare, la grande scuola dell’alta sartoria italiana.

Nell’evoluzione degli abiti si percepisce l’evoluzione anche della società.

Nel 1948, politici e funzionari indossavano la stessa tipologia di abito: il “doppiopetto” o il “tre bottoni” dalle linee classiche e severe, con la possibilità di esprimersi in pochi colori: nero, blu, bianco. Col passare degli anni il formalismo e la rigidità degli ambienti istituzionali si ammorbidirono: Giovanni Gronchi scelse anche abiti a quadri, e li indossò, come anche gli smoking e i frac, con un portamento più disinvolto. Sandro Pertini, il Presidente più anticonformista portava abiti a 3 bottoni, dal taglio più morbido e casual rispetto ai suoi predecessori .

Nell’ambito della mostra si possono ammirare abiti-icone ricordando l’impegno di chi li ha indossati ma anche eventi che appartengono al mondo dello sport e dello spettacolo come la Giacca di Tony Renis vincitore al Festival di Sanremo, firmata da Francesco Orlandi e custodita dal Sartore Santo Zumbino come gli abiti di Giacinto Facchetti risalenti agli anni gloriosi della sua Inter. Ancora eleganti frac o capi da sera che segnarono l’evoluzione dello stile attraverso il circolo Mediterraneo dei sarti, ma anche dai sartori Franco Puppato e Carlo Donati, una storia che emoziona per cui fu creato anche il marchio “SanRemo” a denominare capi che nascevano sulla Riviera dei fiori, oggi diffusi a livello europeo con il gruppo Inghirami.

Dall’armadio di Marinella esce un arcobaleno di cravatte ma anche di accessori che tutto il mondo ci invidia, mentre i drappieri d’Italia sono rappresentati dai tessuti della Fondazione Zegna, che con Arbiter sostenne il Festival della Moda Maschile di Sanremo, dalla Piacenza 1733, che testimonia tre secoli di professionalità e creatività, e da quelli della Drago tessuti, sempre in linea con il suo blasonato passato. Proprio dallo scrigno della storia della Fondazione Famiglia Piacenza lanieri da secoli, esce uno splendido abito in lana indossato negli anni sessanta da Guido Piacenza. Un abito prezioso a simboleggiare l’autorevolezza di un gruppo famoso nel mondo che ieri come oggi ha saputo conservare la sua dimensione familiare.

Un crogiuolo di abiti, giacche e accessori prestigiosi, tra foto e giornali perché al Casinò di Sanremo è tornato il Festival della Moda Maschile.

Gli organizzatori ringraziano, tra gli altri, della presenza Attolini Cesare spa, la Maison Litrico, Drago tessuti, Fondazione famiglia Piacenza, Fondazione Zegna, le Sartorie Blasi, Ciardi, Donati, Gallo, Marinella, Puppato, Visone, Santo Zumbino, il Circolo Mediterraneo dei Sarti, il Gruppo Inghirami per il marchio “SanRemo” i Maestri Sartori Gran Ufficiale Luigi Fant, Luigi Montaguti.

 

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: “Festival della Moda Maschile 1952 1990”Casinò di SanremoLa stoffa del Presidente
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 13, 2025
La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
Economia

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Novembre 13, 2025
Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025
Economia

Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025

Novembre 13, 2025
Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo
Economia

Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo

Novembre 13, 2025

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

Next Post
Regione, la Corte dei Conti parifica rendiconto esercizio 2020. Criticità su sanità e partecipate

Regione, la Corte dei Conti parifica rendiconto esercizio 2020. Criticità su sanità e partecipate

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.