La percentuale di raccolta differenziata sul territorio rapallese si attesta sul 65%. I dati relativi a giugno 2021, in base al numero di utenti coinvolti e alle pesate dei materiali raccolti suddivisi per tipologia, evidenziano la quota raggiunta. Un netto miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2019 – primo anno di attività di Aprica, il gestore del servizio di pulizia sul territorio cittadino – quando, a parità di tonnellaggio dei materiali raccolti, la percentuale di differenziata era ferma al 55%.
«Il 65% di raccolta differenziata – commenta il consigliere incaricato alla Nettezza urbana, Andrea Rizzi – è un risultato di cui siamo soddisfatti, significa che la strada imboccata dall’amministrazione comunale è quella giusta Continueremo a lavorare per migliorare costantemente questo trend positivo anche grazie all’impegno di tutti. Rispetto allo stesso periodo del 2019 abbiamo ridotto del 27% i rifiuti indifferenziati, un risultato che comporta meno materiale conferito in discarica e di conseguenza meno costi per la collettività».
«Insieme ad Aprica – ha aggiunto Rizzi – stiamo continuando a lavorare per migliorare il servizio di pulizia della città, incrementare la frequenza del lavaggio dei marciapiedi anche fuori dal centro e potenziare il servizio di lavaggio dei cassonetti grandi e piccoli. Ricordo infine che per qualsiasi segnalazione, richiesta di informazione o ritiro di kit per le raccolte porta a porta è possibile recarsi presso l’infopoint Aprica di piazza Venezia appena inaugurato».