• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova: cantieri, interventi programmati, viabilità alternativa e lavori in corso dal 19 al 25 giugno

Genova: cantieri, interventi programmati, viabilità alternativa e lavori in corso dal 19 al 25 giugno

Nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza del torrente Bisagno, dalle 20 del 22 giugno e per i 21 giorni successivi, nel tratto di viale Brigata Bisagno tra i civici 7 e 19, per la realizzazione del nuovo marciapiede sul lato Ponente è istituito il divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni. Nessuna deviazione ai veicoli.

Fino al 30 giugno, nell’intersezione con piazza delle Americhe, saranno ridotte le occupazioni stradali per la conclusione delle fasi esecutive e il ripristino della viabilità, alla presenza di personale della direzione Mobilità. Il regolamento del traffico è eseguito dalla Polizia Locale. È confermato il limite di velocità a 30 chilometri all’ora.

Nessuna modifica ai percorsi pedonali e dei mezzi pubblici.

Nell’ambito del progetto Equinix2 Africa Cable (di cui Genova diventerà sede con un hub digitale di collegamento tra Africa, Europa e Medio Oriente), lavori di scavo per l’interramento di cavidotti nei municipi Bassa Val Bisagno e Medio Levante.

Il 21 e il 22 giugno, dalle 8 alle 18, in via Tabarca, tra via dei Mille e via Zoagli, divieto di transito. L’accesso è consentito da via del Tritone, con accesso da via dei Mille regolato da movieri o da agenti della Polizia Locale. Sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 26 giugno, dalle 8 alle 18, in corso Torino, tra via Ivrea e corso Buenos Ayres, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 26 giugno, tra le 8 e le 17.30, in Lungobisagno d’Istria, tra via Toti e ponte Monteverde, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 23 giugno, tra le 8 e le 18, in via Olivieri e via Cambiaso, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 23 giugno (nella fascia oraria 9-18), in corso De Stefanis, all’intersezione con piazzale Parenzo e nel piazzale stesso, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Le lavorazioni di scavo in corso De Stefanis sono previste in orario notturno. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 25 giugno (nella fascia oraria tra le 9 e le 17.30) in via Pisa, nel tratto compreso tra via Boselli e via dei Maristi, è istituito il senso unico alternato regolato da movieri e il limite di velocità a 30 chilometri all’ora. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dal 21 giugno al 9 luglio, in via Albaro, tra le 9 e le 17.30, nel tratto compreso tra i civici 2 e 37A, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. La circolazione è a senso unico alternato, regolato da movieri. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dal 21 giugno al 10 luglio, in via Tomaso Ivrea, nel tratto compreso tra largo Archimede e corso Torino, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 4 luglio (nella fascia oraria tra le 20 alle 6) in piazza Carloforte sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 21 giugno (nella fascia oraria tra le 20 alle 6 per il tratto che interessa piazza Manzoni) in corso Galliera tra il civico 6 e ponte Castelfidardo sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dal 21 al 26 giugno, tra le 20 e le 6, in piazza Manzoni sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dal 21 giugno al 2 luglio, tra le 9 e le 18.30, in via Piacenza, nel tratto compreso tra piazzale Resasco e l’intersezione con ponte Monteverde, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dal 21 giugno al 5 luglio, a eccezione dei giorni di mercato settimanale, nel tratto compreso tra il civico 86 di corso Sardegna e il civico 4 di corso De Stefanis, sono introdotti il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. I limiti sono introdotti anche in via Monticelli all’intersezione con corso De Stefanis. Nelle aree di intersezione, la circolazione è regolata da movieri o dagli agenti della Polizia Locale. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza del rio Cantarena, dalle 7 del 22 alle 20 del 25 giugno, per effettuare alcuni sondaggi in via Leoncavallo, nel tratto tra il civico 13 e via Puccini, sono istituiti il divieto di fermata sul lato Levante della strada e il limite massimo di 30 chilometri orari di velocità. In via Faraggiana (campo sportivo Merlino) dalle 7 del 21 giugno alle 20 del 22 giugno, divieto di transito pedonale. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

In via Cerruti dal 24 al 28 giugno, tra le 8 e le 19, sono istituiti il divieto di sosta e il limite massimo di 30 chilometri orari di velocità, tra i civici 14 e 20.

Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dalle 13 del 19 giugno alle 19 del 20 giugno, in via Gneo, per i lavori di scavo per interramento cavidotti nell’ambito degli interventi sul percolatodotto, il limite di velocità è di 30 chilometri all’ora con divieto di fermata. Istituita la limitazione di transito ai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate. Il capolinea del bus 172 è spostato all’altezza della cava Unicalce. Nessuna viabilità alternativa: strada senza sbocco.

Fino al 30 settembre, nell’ambito del progetto Waterfront di Levante, in via dei Pescatori e nel tratto terminale della terminale della sopraelevata Aldo Moro (planimetria allegata), è attivato un restringimento delle corsie di marcia, con limite di velocità a 30 chilometri all’ora, per consentire lo scavo per lo spostamento delle utenze.

A San Martino, in largo Benzi, fino al 1° settembre, per lavori sui marciapiedi di via Pastore e viale Benedetto XV, è modificato il percorso pedonale per l’ospedale con la realizzazione di passerelle a sbalzo. È confermato il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 30 novembre, è prorogato il senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla via Militare di Borzoli.

Fino al 31 dicembre, nell’ambito dell’adeguamento idraulico del torrente Chiaravagna a Sestri Ponente, tra via Sestri e via Giotto, sono modificati la sosta veicolare, i percorsi pedonali e la disciplina viaria nel tratto tra via Hermada e il torrente. Limitazione della velocità a 30 chilometri all’ora. Nessuna deviazione dei veicoli pubblici.

In via Cornigliano, nell’ambito dei lavori di riqualificazione, fino al 31 luglio, è istituito il senso unico alternato regolato da semaforo per lavori di scavo per lo spostamento delle utenze. Il limite di velocità è di 30 chilometri all’ora. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 20 giugno, dalle 20 alle 5, via 30 Giugno interdetta al traffico per il rifacimento del manto stradale.

Fino al 1° luglio, lavori di interramento di un elettrodotto di linea ad alta tensione di Terna in Lungobisagno Dalmazia e Istria.

A Nervi, sospesi i lavori, dal 15 giugno al 15 settembre, in concomitanza con la stagione turistica estiva, i lavori da parte di Ireti spa per l’estensione delle reti gas e fognarie lungo la passeggiata Anita Garibaldi, che pertanto è completamente riaperta, provvisoriamente, al transito pedonale.

In via Fiorino, viabilità con senso unico alternato semaforizzato (Fine lavori prevista 30 giugno).

Fino al 30 giugno, per i lavori di manutenzione del viadotto stradale tra via Tosonotti e via delle Fabbriche a Voltri l’incrocio è regolato da movieri.

Nell’ambito dei lavori di rigenerazione del quartiere di Begato, nella notte tra il 20 e il 21 giugno, verrà spostata verso monte la cantierizzazione dei lavori di via Maritano per cui via Cechov sarà raggiungibile da via C. Reta e Maritano.

La demolizione della Diga Bianca è al termine, mentre l’avvio la demolizione della Diga Rossa è previsto per fine mese, fino a settembre.

La riapertura all’altezza dell’ex civico 59 di via Maritano è prevista per lunedì mattina e la chiusura della strada è spostata all’altezza dei civici 92-95. Gli abitanti di via Checov possono accedere da via Teglia. La chiusura di via Maritano, all’altezza della casetta ambientale, è stata anticipata per svolgere le operazioni di demolizione con minore impatto possibile sulla mobilità locale, in concomitanza con la chiusura delle scuole. Nelle vie Maritano, Cechov e Rinaldo permangono le attuali limitazioni: il limite massimo di velocità di 30 chilometri all’ora e il divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni. Nei tratti stradali più critici la viabilità è gestita da semafori.

L’attivazione della nuova fase di lavorazione verrà svolta con l’ausilio di personale della Direzione mobilità e della Polizia Locale.

La linea 270 Amt è stata riorganizzata a partire da lunedì 21 giugno.

Tutti i lavori, Municipio per Municipio, e le ulteriori variazioni alle linee Amt a questo link

 

 

 

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: cantieriComune di Genovalavoriviabilità
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
Economia

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Ottobre 15, 2025
Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
Economia

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Ottobre 15, 2025
Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
Economia

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Ottobre 15, 2025
Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
Economia

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Ottobre 15, 2025
Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
Economia

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Ottobre 15, 2025

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

Port&ShippingTech 2025: Genova accende i riflettori sul futuro dell’economia marittima

Startup social club a Mentelocale

Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Next Post
Arte contemporanea: domani al via la 4^ Biennale di Genova

Arte contemporanea: domani al via la 4^ Biennale di Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.