• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova: cantieri, interventi programmati, viabilità alternativa e lavori in corso dal 22 al 28 maggio

Genova: cantieri, interventi programmati, viabilità alternativa e lavori in corso dal 22 al 28 maggio

Cantieri, interventi programmati, viabilità alternativa e lavori in corso dal 22 al 28 maggio a Genova.  In via della Superba iniziano i lavori per la realizzazione della strada di sponda Polcevera: dal 24 maggio all’11 giugno, in un tratto di via della Superba è istituito il senso unico alternato regolato da semaforo. Limite di velocità massimo 30 chilometri all’ora, divieto di sorpasso e di circolazione ai pedoni.

A San Martino, in largo Benzi, fino al 1° settembre, per lavori sui marciapiedi di via Pastore e viale Benedetto XV, è modificato il percorso pedonale per l’ospedale con la realizzazione di passerelle a sbalzo. È confermato il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Nell’ambito del progetto Equinix2 Africa Cable (di cui Genova diventerà sede con un hub digitale di collegamento tra Africa, Europa e Medio Oriente), lavori di scavo per l’interramento di cavidotti nei municipi Bassa Val Bisagno e Medio Levante.

Fino al 9 giugno (nella fascia oraria tra le 8.30 e le 19, tranne che nei giorni di mercato merci varie di via Tortosa e nei giorni in cui sono previste manifestazioni sportive allo stadio Ferraris), in corso De Stefanis, lato ponente del tratto tra via del Faggio e civico 56, è introdotto il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Dal 24 maggio, in via Pozzo, in piazza Tommaseo, in corso Buenos Aires, via San Martino e via Bobbio per la posa dei cavi sono istituiti, nei tratti di volta in volta interessati dai lavori, il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici. Le stesse strade sono interessate anche da lavori di scavo e posa tubazione di Retelit digital services spa dal 24 maggio all’11 giugno.

Fino al 25 maggio, in corso De Stefanis (tranne che nei giorni di mercato merci varie di via Tortosa e nei giorni in cui sono previste manifestazioni sportive allo stadio Ferraris), nella fascia oraria dalle 8 alle 18, sul lato ponente, tra i civici 21 e 29, è introdotto il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Fino al 4 giugno, nella fascia oraria dalle 8 alle 18, in corso Galliera, tra i civici 5 e 22, divieto di fermata sul lato Levante e limite di velocità di 30 chilometri all’ora. Dalle 21 del 3 maggio, divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni. Sul lato Levante. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

In via del Piano, fino al 30 maggio, lavori sul lato Levante tra piazza Carloforte e via Casata Centuriona. Sono previsti il limite massimo di 30 chilometri orari di velocità e il divieto di sosta e sanzione accessoria della rimozione. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

A Molassana, nell’ambito dei lavori nelle aree ex Boero, dalle 20 del 24 maggio fino alla mezzanotte del 30 giugno, per la riqualificazione di via Geirato, nel tratto tra via Bernardini e via Molassana, è introdotto il limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Per i lavori Cociv  Terzo Valico dei Giovi, fino a lunedì 31 maggio, in via Gneo, nel tratto a nord dell’intersezione con via Monte Timone (alta Chiaravagna), per attività di scavo per lo spostamento di interferenze, è occupata in parte la sede stradale con conseguente istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri nella fascia oraria 8-17 e da semaforo nelle altre fasce orarie. Limitazione della velocità a 30 chilometri all’ora. Nessuna modifica al percorso dei mezzi di trasporto pubblico.

Fino al 30 novembre, è prorogato il senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla Via Militare di Borzoli.

Fino al 31 dicembre, nell’ambito dell’adeguamento idraulico del torrente Chiaravagna a Sestri Ponente, tra via Sestri e via Giotto, sono modificati la sosta veicolare, i percorsi pedonali e la disciplina viaria nel tratto tra via Hermada e il torrente. Limitazione della velocità a 30 chilometri all’ora. Nessuna deviazione dei veicoli pubblici.

In via Cornigliano, nell’ambito dei lavori di riqualificazione, fino alle 24 del 31 maggio, per l’asfaltatura del tratto a Ponente, è istituito il divieto di transito nella direttrice Ponente-Levante (a eccezione dei mezzi Amt e Amiu) e il senso unico alternato regolato da semaforo. Invariata la circolazione in direzione Centro-Ponente. Il limite di velocità è di 30 chilometri all’ora. Nei punti di maggiore criticità è previsto l’ausilio degli agenti della Polizia Locale. I veicoli privati diretti verso Levante sono dirottati sulla via Guido Rossa.

Proseguono in via Molassana i lavori per la messa in sicurezza del rio Denega. Fino al 25 maggio, nel tratto compreso tra il civico 80B e il civico 106, sono stabilite alcune prescrizioni: limite massimo di velocità di 30 chilometri all’ora, divieto di transito pedonale sul lato levante della strada, senso unico alternato regolato da semaforo e movieri nel tratto compreso tra il civico 96 e via Bosco di Molassana, obbligo di dare la precedenza e di svoltare a destra per i veicoli che dagli stacchi laterali carrabili – compresi tra i civici 96 e 104 – si immettono sulla viabilità principale di via Molassana.

Fino al 30 maggio, in via del Borgo, per lavori di interramento di un elettrodotto di linea ad alta tensione di Terna, è introdotto il senso unico alternato, con precedenza per i veicoli diretti da mare a monte, e sono istituiti il limite massimo di velocità di 30 chilometri all’ora e il divieto di fermata, nel tratto tra i civici 8-12. Lavori di Terna anche in Lungobisagno Dalmazia e Istria fino al 1° luglio.

Dopo le prove di carico, sono in corso i lavori per l’installazione dell’illuminazione pubblica, delle ringhiere e la realizzazione dei marciapiedi del Ponte Don Acciai nel quartiere del Lagaccio, la cui riapertura in entrambi i sensi è prevista per i primi di giugno.

A Nervi, nel tratto compreso tra il sottopasso della stazione ferroviaria di Nervi fino alla Torre Groppallo (civico 26 r), dal 15 marzo per 200 giorni di lavorazione prevista, è stata autorizzata la rottura suolo da parte di Ireti spa per l’estensione delle reti gas e fognarie lungo la passeggiata Anita Garibaldi, I lavori comporteranno la chiusura al transito pedonale e veicolare nel tratto interessato.

In via San Carlo di Cese, viabilità con senso unico alternato semaforizzato. Fine lavori prevista: 30 maggio. Anche in via Fiorino, viabilità con senso unico alternato semaforizzato (Fine lavori prevista 30 giugno).

Fino alle 24 del 30 giugno, per i lavori di manutenzione del viadotto stradale tra via Camozzini e via delle Fabbriche a Voltri, è installato un impianto semaforico per la gestione del cantiere sul lato ponente.

In via delle Fabbriche a Voltri, è istituito un senso unico alternato, regolato da semafori, per lo spostamento dell’area di lavoro sul viadotto da via Camozzini. Non è prevista nessuna variazione o deviazione alle direttrici di marcia. Limite di velocità a 30 chilometri all’ora e divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni. Nessuna modifica ai percorsi dei mezzi pubblici.

Nell’ambito dei lavori di demolizione della Diga di Begato, prosegue la chiusura del tratto di via Maritano compreso tra il Paladiamante e via Cechov. Fino all’altezza del Paladiamante l’accesso a via Maritano avverrà da via Teglia. Per raggiungere via Cechov e la parte a monte di via Maritano, i veicoli dovranno transitare da via Vezzani, via Wagner e via Linneo. Per motivi tecnici di pubblica incolumità, su richiesta della Direzione Facility Management, è stata chiusa via Pinolla. La linea 270 Amt è stata riorganizzata.

Viabilità

Il tratto autostradale della A10 tra i caselli di Genova Aeroporto e Genova Pra’ verrà chiuso in direzione ponente dalle ore 15.30 di domenica 23 maggio alle ore 4 della mattina successiva. Il traffico verrà convogliato sulla viabilità ordinaria, anche se Autostrade raccomanderà per le grandi percorrenze di utilizzare la A7 e la A26.

La polizia locale, per far fronte ad eventuali disagi che potrebbero verificarsi, attiverà 9 pattuglie dedicate che presidieranno gli incroci e i segmenti viari del ponente cittadino a rischio.

La disposizione di chiusura del tratto autostradale è stata stabilita in previsione del sostenuto traffico di rientro di domenica, che potrebbe creare code. Su quel tratto infatti sono in corso lavori che consentono di utilizzare un’unica carreggiata: fino alle 15.30 funzionerà per assicurare il doppio senso di marcia (levante-ponente e ponente-levante), mentre dalle 15.30 in poi garantirà una doppia corsia soltanto in direzione levante.

Dalle 4 del mattino di lunedì sarà possibile tornare a percorrere il tratto verso ponente utilizzando le due corsie di marcia disponibili.

Tutti i lavori, Municipio per Municipio, e le ulteriori variazioni alle linee Amt su questo  link

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: cantierigenovaviabilità
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Sicurezza sul lavoro, i sindacati chiedono di rafforzare i rappresentanti nel porto di Genova

Sicurezza sul lavoro, i sindacati chiedono di rafforzare i rappresentanti nel porto di Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.