• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo, proposta di Bluebell per sfiduciare Profumo: il cda sta con l’a.d.
    Economia

    Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

    Novembre 27, 2025
    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne
    Economia

    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

    Novembre 27, 2025
    Economia

    Genova, dal 29 novembre torna la fiera di natale in piazza della Vittoria

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

    Novembre 27, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

    Novembre 27, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio poco mosso (-0,03%) con Milano che vira in positivo dopo i primi scambi

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Lavoro e Impresa

    Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

    Novembre 27, 2025
    Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
    Lavoro e Impresa

    Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo
    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Genova Smart Week, economia circolare al centro della terza giornata
    Sostenibilità

    Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Terminal traghetti la nona farmacia comunale di Genova
    Sanità

    Farmacie comunali di Genova offrono nuovi servizi digitali

    Novembre 26, 2025
    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni
    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

    Novembre 27, 2025
    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo, proposta di Bluebell per sfiduciare Profumo: il cda sta con l’a.d.
    Economia

    Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

    Novembre 27, 2025
    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne
    Economia

    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

    Novembre 27, 2025
    Economia

    Genova, dal 29 novembre torna la fiera di natale in piazza della Vittoria

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

    Novembre 27, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

    Novembre 27, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio poco mosso (-0,03%) con Milano che vira in positivo dopo i primi scambi

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Lavoro e Impresa

    Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

    Novembre 27, 2025
    Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
    Lavoro e Impresa

    Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo
    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Genova Smart Week, economia circolare al centro della terza giornata
    Sostenibilità

    Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Terminal traghetti la nona farmacia comunale di Genova
    Sanità

    Farmacie comunali di Genova offrono nuovi servizi digitali

    Novembre 26, 2025
    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni
    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

    Novembre 27, 2025
    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

L’umanoide iCub dell’Iit per la prima volta in un centro clinico per trattare l’autismo

L’umanoide iCub dell’Iit per la prima volta in un centro clinico per trattare l’autismo

Il robot umanoide iCub, realizzato all’Istituto Italiano di Tecnologia, per la prima volta al mondo entra in una struttura riabilitativa per prendere parte a un trattamento sperimentale nell’ambito di una ricerca sui disturbi dello spettro autistico.

Nei prossimi mesi il team social cognition in Human-robot Interaction di Iit, guidato dalla ricercatrice Agnieszka Wykowska lavorerà insieme all’equipe riabilitativa del Centro Boggiano Pico di Genova, polo specializzato nel trattamento dei disturbi del neuro-sviluppo dell’Opera Don Orione, per testare l’efficacia dell’utilizzo del robot nel trattamento di bambini affetti da disturbo dello spettro autistico direttamente in un contesto ambulatoriale.

Il disturbo dello spettro autistico è una sindrome estremamente complessa che esordisce in età evolutiva e che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. In Italia, sono almeno 600 mila le persone, e quindi le famiglie, interessate dall’autismo. Dei 435 mila nuovi nati nel nostro Paese nel 2020, più di 4 mila soggetti potrebbero essere diagnosticati con spettro autistico nel corso dell’età evolutiva.

In Liguria, dal 2008 a oggi il numero dei pazienti seguiti dai servizi territoriali delle Asl è triplicato, passando da meno di 500 a oltre 1.500 soggetti.

Il progetto di Iit e Opera Don Orione nasce dall’idea di mettere concretamente la ricerca e la tecnologia più avanzata al servizio della società in un contesto puramente clinico e di cura. Nell’ambito di un intervento multidisciplinare e individualizzato, la sperimentazione prevede l’interazione tra il robot iCub e un gruppo di bambini già inseriti nel percorso terapeutico del Centro Boggiano Pico, allo scopo di sviluppare le loro capacità di comprendere il punto di vista altrui.

Le persone con autismo hanno anche difficoltà a cogliere la prospettiva spaziale di chi si trova di fronte a loro, e proprio questo tipo di abilità è alla base di numerose competenze sociali. Questo programma di trattamento rappresenta il primo passo di un percorso riabilitativo di complessità crescente che potrebbe fornire ai giovani pazienti un aiuto per acquisire gli elementi di base per l’interazione sociale, migliorando sensibilmente la qualità della loro vita.

«Il ruolo del robot è fondamentale in questo tipo di trattamento – spiega Davide Ghiglino, ricercatore del team Iit – Interagire con un essere umano in questo caso fornirebbe una quantità di stimoli troppo elevata e difficile da interpretare per individui con condizioni dello spettro autistico».

«Un robot ripete la stessa azione, nello stesso identico modo, un numero infinito di volte, cosa che risulterebbe impossibile per un essere umano, d’altra parte le competenze del terapeuta sono insostituibili – spiega Wykowska – Questa attività sottolinea l’importanza della multidisciplinarietà e dell’utilizzo di nuove tecnologie come la robotica in campo clinico».

Al Centro Boggiano Pico vengono seguiti circa 200 bambini e adolescenti con disturbo del neuro-sviluppo, di cui circa 80 presentano un disturbo dello spettro autistico. La sperimentazione prevede il coinvolgimento di bambini nella fascia della prima infanzia in trattamento presso la struttura, e si integra con i metodi e le strategie abilitative già in corso secondo le linee guida nazionali. Si tratta di bambini nei quali il disturbo si manifesta in maniera unica anche per quanto riguarda le possibili comorbidità. Ogni bambino effettuerà il training per circa due mesi. In ogni seduta iCub affianca il terapeuta ed è impiegato in base alle competenze specifiche di ogni bambino. Il trattamento con il robot, già di per sé un’esperienza stimolante e rinforzante, si integra con altri interventi sulla motricità, le competenze socio-relazionali e quelle comunicative.

La fase iniziale della sperimentazione si rivolge a circa 50 bambini e si concluderà a giugno del 2021. L’obiettivo, nei prossimi anni, è sviluppare ulteriori e diversi training che possano aiutare bambini con spettro autistico a implementare e accrescere specifiche competenze.

Tiziana Priolo e Federica Floris, neuropsichiatra infantile la prima e psicologa la seconda al Centro Boggiano Pico, coordinano il progetto per l’Opera Don Orione. «In concreto, io sono perfettamente in grado di descrivere la posizione degli oggetti rispetto a me stessa e, di conseguenza, rispetto a un altro soggetto. Per chi presenta un disturbo dello spettro autistico questa competenza potrebbe non essere così immediata», dichiara Floris. «Acquisire la capacità di elaborare informazioni spaziali relative a un punto di vista differente dal proprio, potrebbe aiutare a sviluppare competenze riconducibili all’ambito dell’empatia, come la conoscenza delle proprie emozioni, il loro controllo, il riconoscimento delle emozioni altrui e la gestione delle relazioni», conclude la psicologa.

«L’obiettivo della sperimentazione clinica è quello di verificare l’efficacia di nuovi protocolli di trattamento, integrando i modelli di riabilitazione raccomandati attualmente per il disturbo dello spettro autistico con interventi più specifici per le abilità sociali – prosegue Priolo – A lungo termine, la prospettiva è quella di ottenere nuovi strumenti che supportino l’équipe multidisciplinare nella presa in carico dei bambini e degli adolescenti. La domanda alla quale vogliamo dare una risposta è: il robot e l’intelligenza artificiale possono diventare strumenti aggiuntivi con i quali acquisire nuove capacità e migliorare la qualità della vita dei bambini con disturbo dello spettro autistico?».

Nello specifico, il training prevede un allestimento che consiste in un tavolo, realizzato appositamente dai tecnici Iit, dotato di strumenti per rendere l’interazione tra il robot e il bambino più semplice ed efficace come un vassoio mobile per lo scambio di oggetti, paratie trasparenti per garantire una sicura interazione e cubi di gommapiuma dotati di figure e colori diversi su ogni faccia. Durante il trattamento il robot iCub scambia uno dei cubi in gommapiuma con il bambino e osserva una delle sue facce. In seguito il terapista chiede al paziente, quale immagine o colore presente sulla faccia del cubo riesca a vedere e quale, secondo lui, il robot stia guardando.

Gli specialisti del Centro Boggiano Pico, per facilitare l’interazione tra i bambini e il robot hanno lanciato un contest tra i piccoli pazienti per trovare un nome all’esemplare di iCub utilizzato nel training, per ora soprannominato Dott. Robot. Nel corso della sperimentazione verrà decretato il vincitore. Al momento i nomi in gara sono Luigi (don Luigi Orione, fondatore dell’Opera), Isaac, Marvin e Albert.

Questa collaborazione si inserisce nel contesto del Center for Human Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (CHT-IIT@Erzelli) che, anche grazie al supporto della Regione Liguria, nasce per connettersi con le realtà cliniche e ospedaliere del territorio per trasferire i risultati della ricerca in contesti reali portando a ricadute concrete sulla salute delle persone.

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: autismoDavide GhiglinoIitOpera Don Orione
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
Lavoro e Impresa

Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

Novembre 27, 2025
Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
Lavoro e Impresa

Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

Novembre 27, 2025
Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
Istituzioni

Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

Novembre 27, 2025
Selesta Ingegneria, oggi sciopero con presidio sotto la sede
Lavoro e Impresa

Contratto metalmeccanici: la Fiom di Genova contraria all’ipotesi di accordo firmata dalle sigle nazionali

Novembre 27, 2025
Trenitalia, sciopero Orsa, possibili ritardi sui treni a lunga percorrenza
Lavoro e Impresa

Trenitalia, 27/11 sciopero del personale mobile Intercity di Genova

Novembre 27, 2025

Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

Albenga e Ceriale ottengono il finanziamento per potenziare la videosorveglianza

Genova, via Piacenza, approvate le misure a sostegno del condominio colpito dall’incendio

Savona: la giunta comunale approva il progetto il progetto esecutivo per il sottopasso di via Cilea

Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

Next Post
Università di Genova: 300 tablet per gli studenti in difficoltà con le attrezzature informatiche

Acquisto tablet e connettività: oltre 7.600 domande presentate e soddisfatte dalla Regione Liguria

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.