• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 30, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    La Spezia lancia il concorso “Un dolce di Natale” con Iginio Massari
    Economia

    La Spezia lancia il concorso “Un dolce di Natale” con Iginio Massari

    Ottobre 30, 2025
    Clinicalfarma continua a crescere nel make-up e trucco occhi in farmacia e parafarmacia
    Economia

    Clinicalfarma continua a crescere nel make-up e trucco occhi in farmacia e parafarmacia

    Ottobre 30, 2025
    Fincantieri, accordo con l’Arabia Saudita per lo sviluppo dell’ecosistema marittimo del Regno
    Economia

    Fincantieri, accordo con l’Arabia Saudita per lo sviluppo dell’ecosistema marittimo del Regno

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa: apertura sopra la parità a Milano, ma dura poco
    Finanza

    Borsa: apertura sopra la parità a Milano, ma dura poco

    Ottobre 30, 2025
    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti
    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

    Ottobre 30, 2025
    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini
    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

    Ottobre 30, 2025
    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

    Ottobre 30, 2025
    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
    Sanità

    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

    Ottobre 30, 2025
    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Consiglio Metropolitano: l’opposizione abbandona l’aula alla presa d’atto delle nuove tariffe Amt
    Istituzioni

    Consiglio Metropolitano: l’opposizione abbandona l’aula alla presa d’atto delle nuove tariffe Amt

    Ottobre 30, 2025
    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    La Spezia lancia il concorso “Un dolce di Natale” con Iginio Massari
    Economia

    La Spezia lancia il concorso “Un dolce di Natale” con Iginio Massari

    Ottobre 30, 2025
    Clinicalfarma continua a crescere nel make-up e trucco occhi in farmacia e parafarmacia
    Economia

    Clinicalfarma continua a crescere nel make-up e trucco occhi in farmacia e parafarmacia

    Ottobre 30, 2025
    Fincantieri, accordo con l’Arabia Saudita per lo sviluppo dell’ecosistema marittimo del Regno
    Economia

    Fincantieri, accordo con l’Arabia Saudita per lo sviluppo dell’ecosistema marittimo del Regno

    Ottobre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa: apertura sopra la parità a Milano, ma dura poco
    Finanza

    Borsa: apertura sopra la parità a Milano, ma dura poco

    Ottobre 30, 2025
    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco
    Finanza

    Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte
    Finanza

    Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti
    Lavoro e Impresa

    SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

    Ottobre 30, 2025
    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”
    Lavoro e Impresa

    A Genova il 31 ottobre convegno “Occupazione turistica: un motore da valorizzare”

    Ottobre 29, 2025
    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”
    Lavoro e Impresa

    Amt, i sindacati scrivono all’azienda: “Vertici e dirigenti non sono in grado di relazionarsi con chi rappresenta i lavoratori”

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico
    Formazione

    Ad Andora un nuovo Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turistico

    Ottobre 29, 2025
    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali
    Formazione

    Liguria University: nuova collaborazione tra Confcommercio Savona e università digitali

    Ottobre 29, 2025
    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini
    Sostenibilità

    Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

    Ottobre 30, 2025
    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto
    Sostenibilità

    Oltre 150 cavallucci riprodotti all’Acquario di Genova rilasciati nel Mar Piccolo di Taranto

    Ottobre 29, 2025
    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Da stasera alle 22 torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
    Sanità

    Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

    Ottobre 30, 2025
    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
    Sanità

    Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

    Ottobre 30, 2025
    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
    Sanità

    Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

    Ottobre 29, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Consiglio Metropolitano: l’opposizione abbandona l’aula alla presa d’atto delle nuove tariffe Amt
    Istituzioni

    Consiglio Metropolitano: l’opposizione abbandona l’aula alla presa d’atto delle nuove tariffe Amt

    Ottobre 30, 2025
    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo
    Istituzioni

    La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

    Ottobre 29, 2025
    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815
    Istituzioni

    Il Galata Museo del Mare amplia l’archivio digitale con un raro decreto ottomano del 1815

    Ottobre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Contrasto delle epidemie: il Covid ha messo a nudo l’assenza di una prevenzione efficace

Contrasto delle epidemie: il Covid ha messo a nudo l’assenza di una prevenzione efficace

Investire nella prevenzione non solo avrebbe generato un notevole risparmio sulle attuali spese di gestione dell’emergenza Covid-19 in ciascun Paese del mondo, ma avrebbe anche permesso di affrontare la pandemia con minor improvvisazione, specie in quelli dell’Occidente. I numeri della crisi della scorsa primavera e quelli dell’attuale seconda ondata dimostrano però che nessun Paese abbia mai voluto investire nella gestione di un’eventuale epidemia o pandemia, a fronte di reali possibilità di potersi trovare almeno un po’ più pronti davanti a una situazione del genere.

Ranieri Guerra (Oms)

La riflessione è emersa nel corso della conferenza online “Come si sviluppa e come si esaurisce una pandemia”, che ha aperto il ciclo di incontri dedicati al Covid-19, organizzati nell’ambito del Festival della Scienza di Genova. A mettere in luce quanto sia mancata la preparazione nella gestione dell’evento pandemico è Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità: «Un investimento di circa 4 miliardi di dollari per la preparazione e la messa in sicurezza dei nostri sistemi avrebbe garantito un risparmio di almeno sette-otto volte rispetto al costo che stiamo affrontando per gestire l’emergenza coronavirus, pari a circa 35 miliardi di dollari. Esiste un’agenzia, con cui l’Oms ha siglato un partenariato, fondata dall’ex presidente Obama nel 2014. Si chiama Global Health  Security Agenda, vi aderisce anche l’Italia insieme a un’altra sessantina di Paesi. Tra i suoi principali obiettivi, c’è la valutazione preliminare della capacità di risposta dei singoli Paesi in caso di pandemia. Capire cioè quali sono i gap nei singoli sistemi e mitigarli, in previsione del verificarsi di un’epidemia. In base a questa valutazione, fatto 100 il punteggio corrispondente allo stato di adeguatezza, nessun Paese ha mai superato quota 40. Questo, insieme a ciò che sta accadendo, sottolinea ancora più quanto il mondo non sia preparato a rispondere in modo adeguato alla pandemia in corso. Quel famoso investimento da 4 miliardi di dollari all’anno riuscirebbe a garantire il raggiungimento della “soglia 100” di adeguatezza. Preparazione, preparazione, preparazione: questo il senso del messaggio».

Giovanni Rezza (Iss)

Il tempo per l’improvvisazione non c’è, lo abbiamo testato sulla nostra pelle: «In un mondo globalizzato – riflette Giovanni Rezza, specialista in Igiene e Medicina Preventiva e in Malattie Infettive, ex dirigente di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità – i virus viaggiano con le persone, che fanno un po’ da “cavallo di Troia” ai batteri: la globalizzazione ci fa certo risparmiare sotto alcuni aspetti, ma la paghiamo in termini di salute».

Un mondo in continuo movimento ma anche in costante alterazione da parte dell’uomo: «Due elementi che storicamente favoriscono la comparsa di nuovi patogeni nella popolazione umana – spiega Bernardino Fantini, professore onorario di Storia della medicina e della sanità all’Università di Ginevra – Un nuovo agente patogeno può nascere dalla mutazione genetica di batteri o può essere causato da un cambiamento dello stato immunologico di una popolazione. In altri casi però l’introduzione di una malattia in una popolazione umana avviene spesso per mano di un’altra popolazione umana: è il caso delle migrazioni. Un agente patogeno può anche essere introdotto da una popolazione animale: nuove tecniche di agricoltura e allevamento, il cambiamento nei rapporti con gli animali, sono tutte situazioni che destabilizzano un territorio e possono provocare le cosiddette zoonosi: è ciò che è avvenuto con il coronavirus». L’esperto esclude che una tale virulenza possa essere stata creata artificialmente: «Non esiste una produzione artificiale di un’arma biologica così potente che possa giustificare una pandemia come questa».

Il virus del resto non dà segni di cedimento: «Viaggia velocissimo, legato proprio alla mobilità umana, che è difficile da bloccare − sottolinea Guerra − fosse per l’epidemiologo, si chiuderebbe tutto: un lockdown assoluto, immediatamente, fino allo scomparire dell’ultima traccia di batterio. Ma è naturale che non si può fare: bisogna fare i conti con l’economia e con la politica. Da qui si comprende quanto sia difficile il dialogo tra politica e scienza: lo scienziato in questi casi può solo ipotizzare il verificarsi di determinate situazioni in base a delle probabilità, ma senza certezze assolute. Ed è complicato anche comunicarlo».

Nonostante la velocità di diffusione del coronavirus, la risposta della ricerca medica e scientifica è stata comunque veloce: «Abbiamo raggiunto importanti traguardi per prototipi vaccinali, diagnostica e medicinali innovativi – ricorda Guerra – ma il virus continua a galoppare ed è più veloce di quanto lo siano i protocolli sui trial clinici necessari a mettere a punto un vaccino sicuro ed efficace. Ce l’avremo presto, ma probabilmente arriverà una terza ondata prima di mettere in campo delle difese adeguate».

Bernardino Fantini (Università di Ginevra)

Terza ondata o no, come tutti gli oggetti biologici, anche il virus vedrà una fine: «Le malattie scompaiono per varie cause – spiega Fantini – Per esempio, per esaurimento delle persone suscettibili, fattore che interrompe la catena di trasmissione. Spesso però è l’efficacia delle politiche ad aver isolato e poi debellato una malattia. È il caso dei cordoni sanitari intorno a Marsiglia per contenere la peste del 1720, che poi è addirittura scomparsa dall’Europa. Altra causa storica, il cambiamento delle abitudini di igiene e di comportamenti in una popolazione. È il caso della malaria o del vaiolo. Certamente è stato fondamentale l’impatto della rivoluzione pasteuriana, ma hanno aiutato anche le campagne di prevenzione sanitaria e quindi l’introduzione di alcuni piccoli ma fondamentali accorgimenti nelle abitudini quotidiane di vita: lavarsi le mani, fare bollire l’acqua e il latte, per esempio. E anche nel nostro caso, le politiche e il rispetto delle regole di prevenzione e di igiene aiuteranno a eliminare la pandemia».

Mascherine, distanziamento sociale, igiene delle mani. Misure evidentemente non sempre e non per tutti così semplici da metabolizzare e da usare in modalità ordinaria. «Ma è quello che dobbiamo fare per limitare la circolazione del virus – sottolinea Rezza – Riportandolo ai livelli della scorsa estate, in sostanza: è l’unica cosa che per ora possiamo fare. All’inizio dell’estate avevamo abbattuto la circolazione virale, ma il virus non era scomparso: ha continuato a circolare, anche se meno velocemente. Ovviamente non è l’estate che ha frenato la circolazione del virus, ma il lockdown che l’ha preceduta: pensare che un virus nuovo scompaia o muti nel corso dei mesi estivi è un po’ un mito. E del resto non è accaduto. È accaduto invece un “lockdown naturale” che si verifica solitamente in estate: la gente usa meno il trasporto pubblico, le scuole sono chiuse, gli uffici si disinflazionano. Questo determina una diminuzione di circolazione di quasi tutti i virus respiratori. Ma un virus nuovo trova sempre un modo per diffondersi: è bastata una circolazione a bassa intensità per lo sviluppo di nuovi cluster, anche se piccoli. Il resto è storia di questi giorni: è stata sufficiente l’apertura di tutte le attività per velocizzare la circolazione virus nella comunità. E proprio nella comunità il virus viaggia di più, non nelle famiglie. Le famiglie esistevano anche a giugno e luglio, quando i numeri dei contagi erano bassi, ora fanno da amplificatore a un virus che è tornato a diffondersi rapidamente».

 

 

 

 

Leggi anche: Vaccini e farmaci contro il Covid: i fisici in aiuto della lotta alla pandemia grazie ai Big data

Esistono poi altri elementi che accelerano l’estinzione di una malattia, la stessa storia ce lo insegna: «È chiaro che non si può non puntare su un vaccino – sottolinea Rezza – E quando arriverà, sperando sia sicuro ed efficace, sapremo che ne avremo poche dosi. Ci vorrà tempo per aumentare la produzione fino a coprire una soglia ampia di popolazione. Fino ad allora, dovremo fare di tutto per tenere bassa la circolazione del virus, evitando che troppe persone si infettino in tempi ravvicinati e nello stesso luogo, intasando così gli ospedali. È un gioco di equilibri sul quale non si può facilmente scommettere».

Sarà fondamentale la collaborazione tra scienza e ricerca di tutto il mondo per la realizzazione di vaccini efficaci, terapie innovative e immunoterapia, «che ci aspettiamo di vedere a breve, insieme a una diagnostica più avanzata, rapida ed efficace – spiega Guerra – E un intervento sui nostri sistemi sanitari che possa farli reagire in maniera pervasiva. Anche in Italia, tagli e altre situazioni economico-finanziarie non hanno tenuto in considerazione il valore gigantesco del nostro sistema sanitario, che ora apprezziamo più di prima. Il valore di un sistema universalistico, accessibile e capace di proteggerci come è finora accaduto, anche se non in misura massiccia come potevamo aspettarci. Ma se ci guardiamo intorno ci accorgiamo che gli altri Paesi – europei e non solo – non hanno di certo fatto meglio di noi. Anzi, alcuni persistono nell’errore».

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Sanità
Ottobre 28, 2020
Tags: Barack ObamaBernardino Fantinicoronaviruscovid-19epidemiaFestival della ScienzagenovaGiovanni RezzaGlobal Health  Security AgendaglobalizzazioneigieneisslockdownomspandemiaprevenzioneRanieri Guerraricercascienzasistema sanitariouniversità di Ginevravaccinovirus
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”
Sanità

Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

Ottobre 30, 2025
Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo
Sanità

Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

Ottobre 30, 2025
Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi
Sanità

Ospedale San Martino, sospesi i prelievi del laboratorio di analisi

Ottobre 29, 2025
Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”
Sanità

Pronto soccorso, Vannucci (Uil Fpl): “A Genova situazione drammatica è ormai una costante”

Ottobre 29, 2025
Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
Sanità

Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

Ottobre 28, 2025

La Spezia lancia il concorso “Un dolce di Natale” con Iginio Massari

Blocco carriere e assunzioni sanità, sindacati medici: “Porterà fughe di personale e comprometterà funzionamento del sistema”

Tumori al seno, al San Martino una nuova procedura che utilizza il freddo

Allerta gialla prolungata fino alle 18 sul Levante per il passaggio della piena sui grandi bacini

Clinicalfarma continua a crescere nel make-up e trucco occhi in farmacia e parafarmacia

Genova, i bus Amt per raggiungere i cimiteri nei giorni della commemorazione dei defunti

Consiglio Metropolitano: l’opposizione abbandona l’aula alla presa d’atto delle nuove tariffe Amt

Fincantieri, accordo con l’Arabia Saudita per lo sviluppo dell’ecosistema marittimo del Regno

SmartCup Liguria 2025: vince Go Renty, piattaforma per lo scambio e noleggio di oggetti

Borsa: apertura sopra la parità a Milano, ma dura poco

Borse europee in ordine sparso, a Milano boom di Fineco

Liguri in Borsa: brilla Centrale del Latte

La Spezia, lavori per il nuovo acquedotto: consentito il transito nella Ztl tra piazza Verdi e piazza Chiodo

Ascom Confcommercio Savona: Laura Chiara confermata presidente

Fhp Group ha acquistato l’80% di BuT. Nasce Fhp Terminal Savona

Next Post
La Spezia: ufficiale lo sconto del 35% sulla Tari per le utenze non domestiche

La Spezia: ufficiale lo sconto del 35% sulla Tari per le utenze non domestiche

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.