• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Anche Genova ha il suo City Pass: ecco come funziona la nuova card 72 ore

Anche Genova ha il suo City Pass: ecco come funziona la nuova card 72 ore

Anche Genova si dota finalmente di un city pass pensato per i turisti “mordi e fuggi” e presenta la nuova card valida 72 ore su tutto il capoluogo. L’idea era già stata annunciata dall’ex assessore al Turismo Carla Sibilla nel 2016, in un’intervista a Liguria Business Journal: quello che sembrava un progetto realizzabile “già” nel 2017, è rimasto in stand by per altri quattro anni.

Oggi la card turistica, in versione virtuale, è diventata realtà ed è affiancata da un’altra iniziativa pensata per il rilanciare il settore turistico: una piattaforma online aperta agli operatori economici che offrono prodotti e servizi dedicati a chi viene a visitare o progetta una vacanza nella nostra città.

Genova City Pass 72 ore Summer Edition

Il nuovo Genova City Pass 72 ore Summer Edition si aggiunge alla card museale tradizionale e alla card crocieristi e si potrà acquistare sul sito internet https://www.genovacitypass.it/.

Sino a fine agosto ci sarà una fase di formazione riservata agli operatori economici che hanno aderito al nuovo Genova City Pass 72 ore, che sarà disponibile per l’acquisto online da inizio settembre in tre versioni a seconda della tipologia di visita scelta dal turista: Culture & Heritage (musei e cultura), Be Active (mare e parchi nella Summer Edition) ed Edutainment (contenitori interattivi per imparare divertendosi).

Il City Pass Culture & Heritage è mirato a far scoprire il patrimonio museale e culturale di Genova. Con questo Pass si potrà scegliere un’esperienza tra Walking Tour del centro storico (visita guidata al più grande centro storico medievale d’Europa) e Tour dei Palazzi dei Rolli (visita guidata alla scoperta delle splendide dimore genovesi del ‘500 Patrimonio dell’Unesco).

La grande novità è rappresentata dalla possibilità di visitare la Cappella del Doge all’Interno di Palazzo Ducale e le Torri della Cattedrale di San Lorenzo, da cui godere uno splendido panorama sui tetti del centro storico. Entrambe le esperienze sono sempre incluse nel Pass.

Con il City Pass Be Active sarà possibile vivere un’esperienza di turismo attivo che predilige le visite all’aria aperta: il mare e i parchi cittadini sono stati scelti per questa Summer Edition. Con questo pacchetto si potrà scegliere tra un’escursione in battello con visita ai Parchi di Nervi e alla Galleria d’arte moderna (GAM), la possibilità di raggiungere Pegli con il Navebus per visitare il Parco di Villa Durazzo Pallavicini e il tour del centro storico con il Segway (durata 2 ore), seguendo un percorso che si snoda tra i vicoli più caratteristici della città vecchia tra curiosità e meraviglie. I relativi biglietti d’ingresso e di navigazione sono compresi nel Pass.

Infine il City Pass Edutainment, che offre una scelta tra due esperienze: Acquario di Genova, la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa in termini di vasche espositive e specie animali presenti; Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro, il più grande e innovativo museo marittimo del Mediterraneo, e la Lanterna, il faro simbolo della nostra città.

Le varie esperienze comprese nei tre pacchetti potranno essere scelte, prenotate e acquistate direttamente sul sito internet o tramite call center al numero 010/5572751. Il call center sarà attivo anche per avere informazioni sui vari servizi.

Il Genova City Pass 72 ore avrà un costo individuale di 55 euro, con sconti rispetto al valore commerciale dei prodotti pari in media al 50%. Inoltre il Pass garantirà scontistiche su ulteriori esperienze e servizi e potrà essere ricaricato.

Le tre tipologie di City Pass daranno accesso anche a una serie di servizi, sempre compresi indipendentemente dal Pass scelto, a partire dalla mobilità cittadina con Amt sino a 72 ore da Levante a Ponente (bus, metropolitana, treni regionali da Nervi a Voltri, Navebus). Tra i mezzi pubblici inclusi nel pacchetto ci sono anche ascensori e cremagliere, che conducono in punti panoramici della città ed offrono scorci e paesaggi unici, oltre all’opportunità di fare trekking urbano. Compresi anche mappe e itinerari turistici scaricabili con QR Code, mappe Metrominuto, mini guida con idee su cosa fare in città ed elenco dei beni culturali restaurati con il contributo della Soprintendenza e aperti in convenzione in giorni e orari prestabiliti.

Per un turismo sostenibile si potrà inoltre scegliere tra diversi mezzi di mobilità green: fra le alternative tra cui scegliere c’è per esempio il trenino di Casella, mezzo di trasporto ideale per una gita fuori porta alla scoperta delle bellezze dell’immediato entroterra genovese.

In alternativa al trenino di Casella, ogni City Pass permetterà di scegliere una tra le seguenti e ulteriori proposte legate alla mobilità sostenibile:

Il bus “hop on-hop off” Genova City Sightseeing;
La bici elettrica di Treecycle;
Lo scooter elettrico MiMoto fino a 750 minuti in 72 ore.

L’offerta turistica inclusa nel Genova City Pass 72 ore Summer Edition è stata pensata per le ultime settimane della stagione estiva e sarà aggiornata e arricchita periodicamente a seconda degli appuntamenti stagionali, dei servizi turistici che caratterizzano le diverse stagioni e delle varie esperienze che si possono vivere in città.

Store online per gli operatori economici

Nell’ottica di valorizzare di più Genova come meta turistica, Comune e Camera di Commercio hanno implementato una piattaforma online, uno “store” nel quale prodotti e servizi turistici potranno essere pubblicati e promossi gratuitamente.

Nella piattaforma potranno essere ospitate tutte le esperienze, i prodotti e servizi turistici che la città può offrire ai visitatori. Una vetrina attraverso la quale potenziali visitatori da tutto il mondo potranno consultare e progettare il loro viaggio e la propria permanenza a Genova, in modo agevole e immediato.

L’obiettivo è di stimolare l’interesse per Genova e invogliare all’acquisto di esperienze, itinerari e visite guidate, facilitando il più possibile l’incontro tra domanda e offerta turistica e fornendo allo stesso tempo un servizio che consentirà di procedere agli acquisti online e di programmare la propria vacanza, riducendo anche le code.

Per pubblicare il proprio prodotto, servizio ed esperienza nella nuova piattaforma, si chiede agli operatori economici interessati di completare il modello, reperibile a questo link, entro il 30 settembre 2020.

La domanda di adesione potrà essere presentata anche in una fase successiva, dal momento che il bando rimarrà costantemente aperto: tali adesioni saranno valutate periodicamente e inserite nell’ambiente virtuale, d’intesa con Camera di Commercio e le associazioni presenti al Tavolo di concertazione dell’imposta di soggiorno.

Coloro che si sono già candidati nel precedente avviso del 2019, salvo diversa comunicazione, verranno inseriti nello store on line sulla base di quanto dichiarato in occasione del precedente avviso.

Lo store vuole essere uno strumento a disposizione degli operatori turistici per pubblicizzare e promozionare la propria attività, contribuendo allo sviluppo di tutto il tessuto socio-economico cittadino. Questa piattaforma, insieme al nuovo Genova City Pass 72 ore, intende rafforzare la capacità degli operatori economici e migliorare l’offerta turistica della nostra città, con un occhio di riguardo al cosiddetto “city break”, vale a dire i viaggi di 2 o 3 giorni che rappresentano all’incirca il 40% dei pernottamenti in Europa.

«Come Camera di Commercio di Genova, insieme alle associazioni di categoria abbiamo da tempo richiesto il City Pass per i turisti. Il poter presentare questo importante strumento in un momento difficile per il turismo genovese – spiega il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia – deve rappresentare una spinta propulsiva che si rafforzerà anche con altre iniziative sinergiche sia per lo store online a cui abbiamo collaborato sia per le esperienze che insieme alla Regione Liguria e al Comune stiamo individuando, con la collaborazione delle associazioni di categoria, e che renderanno unica l’esperienza dei nostri turisti».

«Liguria Digitale è stata coinvolta dal Comune di Genova per la realizzazione di un City Pass dinamico e originale – aggiunge il direttore del Dipartimento Pubblica Amministrazione e Territorio di Liguria Digitale Riccardo Battaglini – Il sistema, che da oggi conosce una fase di sperimentazione con i gestori, raccoglie e fidelizza cittadini e turisti appassionati di arte, cultura ed eventi innovativi promossi dal Comune. Liguria Digitale, che porta l’esperienza maturata in numerosi progetti di promozione turistica sia a livello comunale (si ricorda tra tutti il portale Visitgenoa) sia regionale (come la recente app per smartphone Lamialiguria), ha avuto il compito di progettare e sviluppare un prodotto tecnologico che portasse Genova al passo delle grandi città turistiche internazionali, realizzando inoltre alcune funzionalità innovative che agevolano l’esperienza d’uso del turista e la sua fidelizzazione. Il City Pass rappresenta un punto di svolta tecnologico e culturale per accogliere al meglio ogni visitatore, proporre quanto di meglio la città sa offrire, guidare ogni visita col supporto di mappe e percorsi colorati, e una volta partito poter raggiungere ogni visitatore per chiedergli il livello di soddisfazione della visita e magari riprogrammare un ritorno nella città Superba».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: AmtCamera di Commercio di Genovacardcard 72 orecarla sibillagenovaGenova City Passliguria digitaleMaurizio CavigliaRiccardo Battaglini
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Bolano-Podenzana, la strada comunale riapre domani al traffico

Bolano-Podenzana, la strada comunale riapre domani al traffico

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.